Scuola di Scienze Motorie: Borse di soggiorno per studenti universitari SPORT BUSINESS FORUM ACADEMY - A tu per tu con i campioni e i grandi brand dello sport 4-8 giugno 2025, Belluno
pubblicato il giorno 17/04/2025Borse di soggiorno per studenti universitari
SPORT BUSINESS FORUM ACADEMY
A tu per tu con i campioni e i grandi brand dello sport
4-8 giugno 2025, Belluno
Visite in azienda, talk e seminari in compagnia dei protagonisti del mondo dello sport business italiano
La prossima scadenza per inviare la propria candidatura è domenica 27 aprile 2025
Con preghiera di diffusione agli studenti di laurea triennale, magistrale, master, dottorato e ITS
Sono aperte le candidature per le borse di soggiorno per partecipare alla seconda edizione della Sport Business Forum Academy, in programma da mercoledì 4 a domenica 8 giugno 2025, rivolta agli studenti dei corsi di laurea triennale, magistrale, master, dottorato e ITS di tutte le Università italiane.
Sport Business Forum è promosso da Confindustria Belluno Dolomiti, Confindustria Veneto Est, Regione del Veneto, Gruppo NEM Nord-Est Multimedia, con l'obiettivo di avvicinare gli studenti e le studentesse al ramo economico del mondo dello sport.
La Sport Business Forum Academy intende offrire un’occasione unica di incontro, scambio e formazione attraverso la partecipazione attiva alla manifestazione che garantisce agli studenti selezionati:
- percorsi guidati in aziende top di settore dello sport business italiano (opzione 1);
- accesso preferenziale a tutti gli eventi in calendario (convegni e seminari);
- momenti di incontro e approfondimento con i grandi nomi dello sport italiano: dagli atleti agli imprenditori, dai giornalisti ai professionisti del settore;
- un programma di formazione d'eccellenza che promuove il networking tra studenti e studentesse accomunati dalle stesse passioni e interessi.
Tra gli ospiti già confermati: Alex Schwazer, ex marciatore, campione olimpico; Zico, ex campione di calcio; Ilaria D'Amico, giornalista sportiva; Dominik Paris, campione di sci; Fiona May, campionessa del mondo in salto in lungo; Alessandro Costacurta, ex calciatore del Milan; Enrico Ruggeri, presidente nazionale cantanti; Tonino Lamborghini, imprenditore; Luca Pancalli, presidente Comitato Paralimpico Italia; Manuela Nicolosi, arbitro internazionale; Mattia Casse, sciatore; Davide Marazzi, direttore Marazzi Architetti; Sergio Novello, presidente e amministratore delegato Sonepar Italia.
La prossima scadenza per l'invio della candidatura è domenica 27 aprile 2025
BORSE DI SOGGIORNO PER PARTECIPARE ALLA SPORT BUSINESS FORUM ACADEMY
Il programma della manifestazione è in fase di definizione e sarà reso pubblico a breve. Alcune anticipazioni:
Sport Business Forum-Una settimana sull’economia dello sport è l’evento di riferimento nazionale su tutti i temi legati all’economia dello sport: dalla dimensione economica del grande sport professionistico alla ricaduta sui territori delle grandi manifestazioni, dall’industria dello Sport System al turismo sportivo all’innovazione alla finanza a sostegno delle imprese e della pratica sportiva.
L'attività sportiva ha acquisito un'importanza economica sempre più rilevante nelle economie dei paesi sviluppati, evolvendo verso un modello orientato al profitto e supportato da strutture manageriali. L'economia dello sport si inserisce pienamente nell'ambito più ampio dell'economia del tempo libero, che alcuni esperti stimano rappresenti circa il 10% della spesa totale nei paesi a più alto reddito pro capite.
Lo Sport Business Forum si sviluppa in concomitanza con i Giochi Olimpici Milano-Cortina 2026, proponendo l'evento olimpico come un'opportunità strategica per promuovere la crescita dei valori e del valore dello sport, delle imprese e dei territori, riflettendo l'anima «metro-montana» di questa grande manifestazione a cinque cerchi.
L’evento di apertura sarà dedicato alle Imprese dello Sport System: un distretto chiave del Made in Italy. Presenzieranno i rappresentanti delle Istituzioni nel settore sportivo (Regione Veneto, Ministero, Con, Fondazione Milano - Cortina) e alcuni noti imprenditori a capo di aziende leader dei diversi settori come Tecnica Group, Scarpa, La Sportiva, Lamborghini, Manifattura Valcismon, Sidi, Ducati.
Oltre all'evento di apertura, il programma includerà anche altri momenti di rilievo come: Timetobike-Hub Innovazione, dedicato all'innovazione nel settore della bicicletta, con un focus su nuove tecnologie, sostenibilità e sport su due ruote; I Big dello Sport, che vede la partecipazione di grandi nomi dello sport tra cui atleti, allenatori, dirigenti; l'Economia dello Sport, un approfondimento sui temi economici legati al mondo dello sport; Sport e Inclusione, che vede trattato il ruolo dello sport nell'inclusione sociale, con focus su accessibilità, disabilità, pari opportunità e iniziative per favorire la partecipazione di tutti; Libri di Sport, un incontro dedicato a libri che parlano di sport, con la presenza di autori, giornalisti sportivi e atleti che hanno scritto le loro biografie o raccontato storie di grande impatto sportivo.
BENEFICI PER I PARTECIPANTI
Negli ultimi tredici anni, più di 14.000 studenti selezionati – studenti di laurea triennale, magistrale, master e dottorato – hanno partecipato al Progetto Academy dei festival organizzati da ItalyPost. Attraverso le nostre attività, offriamo ai partecipanti un’opportunità unica per incontrarsi e scambiare opinioni con rinomati professionisti ed esperti del settore, partecipare alle attività di formazione ed entrare in una rete di coetanei che studiano nel medesimo settore disciplinare o che condividono i medesimi interessi.
La Sport Business Forum Academy, mette a disposizione 200 borse di soggiorno che prevedono:
- accesso privilegiato e posti riservati a tutti gli eventi della manifestazione, con possibilità di dialogo diretto con i relatori al termine degli incontri;
- partecipazione alle visite guidate in azienda con transfer in autobus da una città all’altra per raggiungere le imprese e i luoghi della manifestazione (opzione 1);
- alloggio in camere multiple in strutture convenzionate per l’intera durata del soggiorno e pagamento della tassa di soggiorno;
- pranzi e cene con menù fisso in strutture che verranno indicate dall’organizzazione.
Le borse di soggiorno coprono il 50% della quota di partecipazione. Per confermare la propria partecipazione all’evento, gli studenti selezionati per la borsa di soggiorno sono tenuti a versare una quota diversa a seconda dell’opzione prescelta:
- OPZIONE 1 I "Le Fabbriche dello Sport & Lo Sport Business Forum" (5 giorni e 4 notti- 4/06 visite in azienda; 5/06 visite guidate in azienda; 6/06 visite guidate in azienda e partecipazione al festival; 7/06 festival; 8/06 festival): 460,00 euro
- OPZIONE 2 I "Lo Sport Business Forum" (3 giorni e 2 notti - 6/06 partecipazione al festival; 7/06 festival; 8/06 festival): 260,00 euro
Le spese di viaggio per arrivare ai luoghi della manifestazione e ritorno sono a carico degli studenti selezionati. A fine manifestazione, e solo a fronte dell’effettiva partecipazione a 12 eventi in programma, verrà rilasciato l’attestato di partecipazione ufficiale.
BUONO LIBRI DA 120 EURO
Tutti gli studenti che confermeranno la partecipazione all’Academy avranno un buono del valore di 120 euro per richiedere libri scelti liberamente sulla base dei propri interessi tra un ampio elenco di titoli legati soprattutto al mondo del management, del marketing e dell'impresa, ma anche legati ad argomenti di carattere generale utili alla formazione specialistica dei partecipanti.
COME PRESENTARE LA DOMANDA PER LA BORSA DI SOGGIORNO
La Sport Business Forum Academy mette a disposizione degli interessati 200 borse di soggiorno. Per candidarsi, è sufficiente compilare il modulo disponibile cliccando qui entro domenica 27 aprile 2025.
Gli studenti selezionati sono tenuti a seguire il programma di eventi che verrà definito dall'organizzazione di Sport Business Forum e a prendere parte attivamente alle attività previste nei giorni della manifestazione.
La selezione delle candidature avverrà a giudizio insindacabile della direzione organizzativa della manifestazione; le domande di partecipazione verranno selezionate e approvate settimanalmente fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Il nostro staff fornirà agli studenti selezionati tutte le informazioni riguardanti il vitto, l’alloggio e il programma degli appuntamenti e comunicherà le modalità per eseguire il pagamento della quota di partecipazione.
DOMANDE FREQUENTI / TERMINI DI PARTECIPAZIONE
In caso di dubbi o domande sulle modalità di compilazione della candidatura, sull’organizzazione del soggiorno a Sport Business Forum, su cosa fare in caso di rinuncia dopo il versamento della quota di partecipazione, cliccare qui per trovare una risposta alle domande più frequenti.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI
Lunedì-Venerdì, 9-18:
academy@italypost.it
Tel. +390490991240