Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo





LM-67 e LM-68: Convegno dal titolo: “Forza, Invecchiamento e Salute; il mantenimento della forza in età avanzata”, Sala Conferenze Biblioteca Antonelliana, 5 aprile 2025 dalle ore 09:30

pubblicato il giorno 31/03/2025

Studentesse e studenti, siete tutti invitati al convegno dal titolo: “Forza, Invecchiamento e Salute; il mantenimento della forza in età avanzata”, che si svolgerà il prossimo 5 aprile dalle ore 9:30 alle ore 12:30, presso la sala Conferenze della Biblioteca Antonelliana di Senigallia, (via Ottorino Manni 1, Senigallia) organizzato dal Comune di Senigallia e dalla Consulta dello Sport in collaborazione con l’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo” – Scuola di Scienze Motorie e il Panathlon club Senigallia.
L’evento è finalizzato ad approfondire alcune importanti tematiche sull’importanza dell’allenamento fisico in età avanzata; infatti in questo periodo della vita il corpo umano subisce numerosi cambiamenti fisiologici che influenzano la forza muscolare e la funzionalità fisica.
Un focus particolare sarà sulla “sarcopenia”, la perdita naturale della massa e della forza muscolare che si verifica con l'invecchiamento e sui possibili rimedi legati all'attività fisica.

Programma

Aspetti medico sportivi dell’efficienza fisiologica degli anziani”
Dott. Danilo Gambarara,
Referente di Area Medica della Scuola Regionale dello Sport delle Marche CONI,
Dipartimento di Scienze Biomolecolari Medicina dello Sport Scienze Motorie Sportive e della Salute, Università degli Studi di Urbino Carlo Bo

“Attività fisica adattata nell’anziano: come allenare forza e resistenza muscolare”
Prof. Francesco Lucertini,
Scuola di Scienze Motorie, Università degli Studi di Urbino Carlo Bo.

" Le conseguenze della fragilità ossea nell’anziano"
Dott.ssa Fabiana Magrini,
Medico di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale di Senigallia.

La partecipazione è gratuita ma è necessaria l’iscrizione.

Partecipazione in presenza:
Per iscriversi all’evento in presenza inviare una mail al Prof. Gianfranco Gramaccioni, gianfranco.gramaccioni@uniurb.it , specificando “Iscrizione convegno Forza, Invecchiamento e Salute, 5 Aprile” indicando il proprio nominativo e indirizzo mail

Partecipazione on line (iscrizione al webinar su piattaforma zoom):
Per iscriversi al webinar cliccare sul seguente link
https://uniurb-it.zoom.us/webinar/register/WN_YlQoQEBjS-G1HsFIz6VxLw

Dopo l’iscrizione, verrà inviata un’e-mail di conferma con le informazioni necessarie per entrare nel webinar.
Per gli studenti della Scuola di Scienze Motorie di Urbino si prega di utilizzare la propria mail universitaria.

 

« torna indietro


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

HRS4R — HR STRATEGY FOR RESEARCHERS

HRS4R — HR STRATEGY FOR RESEARCHERS AT UNIURB

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2025 © Tutti i diritti sono riservati

Top