Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


Convegno giuridico-scientifico

Diritti in crescita. Le unioni civili omosessuali. Bisogni, aspettative e regolamentazione.

Programma

L'importanza e l'attualità dell'argomento oggetto del presente incontro incide sugli aspetti rilevanti della vita affettiva e relazionale di una parte significativa della collettività.
Tuttavia, nei media e in Parlamento, dove si è discusso e si discute attualmente sui temi delle unioni civili e dell'adozione, si individua la carenza di una corretta informazione, conseguente ad una accesa conflittualità generatasi nel mondo politico e nella società.
Il deficit conoscitivo impedisce un sano confronto pubblico, inficiando la consapevolezza delle scelte politiche che dovrebbero invece approdare a regole legislative condivise e ponderate, frutto di caute riflessioni e interrogazioni della coscienza.
Il convegno mira ad offrire un contributo scientifico, giuridico e sociologico, rappresentando un momento di possibile accrescimento culturale e divulgativo, arricchendo il dibattito che scorre parallelo all'iter legislativo.
L'iniziativa coinvolge la comunità scientifica, gli ordini professionali forense e notarile, gli studenti universitari, le associazioni a tutela dei diritti dei cittadini e tutti gli interessati.
L'evento è accreditato presso l'Ordine degli avvocati di Urbino (4 CFO).
E' inserito tra le iniziative formative del dottorato di ricerca in Economia, Società, Diritto.
Saranno riconosciuti 0,50 CFU agli studenti della Scuola di Scienze Politiche e Sociali (relazione obbligatoria).
Saranno riconosciuti 0,50 CFU agli studenti della Scuola di Giurisprudenza.

Relatori/Relatrici

Giovanni Adezati, Professore di Diritto Privato Università di Urbino.
Giovanni Genova, Vice Presidente di Avvocatura per i diritti LGBTI - Rete Lenford, Avvocato del Foro di Bologna.
Sergio Sideri, Notaio, Direttore Commissione Studi Civilistici CNN Roma.
Paolo Morozzo della Rocca, Professore Ordinario di Diritto Civile Università di Urbino.
Anna Maria Panfili, Avvocato in Genova, UGCI.
Fabio Bordignon, Professore di Scienza Politica Università di Urbino.


Dettagli sull'evento

Data e luogo

  Inizio: 08/04/2016 alle ore 14:00 Fine: 08/04/2016 alle ore 18:00
 Università degli studi di Urbino Carlo Bo, Aula rossa di Palazzo Battiferri, via Saffi n.42

Organizzato e promosso da:

Università degli studi di Urbino Carlo Bo, Dipartimento di Giurisprudenza con il Patrocinio della Scuola di Scienze Politiche e Sociali


Modalità di partecipazione

Altre informazioni utili

La partecipazione è libera e gratuita.
Organizzano: Prof. Giovanni Adezati, con la collaborazione della dott.ssa Maria Messina, cultrice della materia di Diritto Privato Università di Urbino Carlo Bo.
Contatti: Giovanni Adezati giovanni.adezati@uniurb.it
Maria Messina maria.messina@uniurb.it
Patrizia Guidi patrizia.guidi@uniurb.it


Link e risorse utili

 aggiungi al calendario

HRS4R — HR STRATEGY FOR RESEARCHERS

HRS4R — HR STRATEGY FOR RESEARCHERS AT UNIURB

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2025 © Tutti i diritti sono riservati

Top