Festival
Parole di giustizia 2022 — Una città per pensare — Diritti e libertà nello spazio urbano
Anteprima Parole di Giustizia in Aula 20-21 ottobre 2022
Pesaro / Fano
Liceo Marconi, Liceo Mamiani, Istituto Bramante-Genga, Liceo Nolfi-Apolloni
Lucilla Andreucci, Riccardo De Vito, Fabio Gianfilippi, Paolo Ramondino, Letizio Magliaro, Andrea Nobili, Livio Pepino, Nello Rossi, Sergio Sottani, Massimo Vallati, Lorenzo Valgimigli, Chiara Algerini, Paola Lucia Marcucci Pinoli, Viola Mazzucchelli, Francesco Sorcinelli, Martina Terenzi
---
Venerdì 21 ottobre 2022
Urbino / Palazzo Battiferri – Aula Rossa / Via Sassi, 42 / Ore 15.00
Edmondo Bruti Liberati, Licia Califano, Franco Elisei, Luigi Ferrajoli, Glauco Giostra, Chiara Gabrielli, Maria Rosaria Guglielmi, Giulia Merlo, Vinicio Nardo, Livio Pepino, Giuseppe Santalucia
---
Sabato 22 Ottobre 2022
Fano / Memo – Mediateca Montanari / Ore 09.15
Riccardo De Vito, Mario Dogliani, Sarah Gainsforth, Federico Losurdo, Fabio Mini, Valentina Pazè, Agostino Petrillo, Domenico Quirico, Jacopo Rosatelli, Nello Rossi
Pesaro / Chiesa Santissima Annunziata / Via Annunziata, 25 / Ore 15.30
Sandra Burchi, Mario Cucinella, Vezio De Lucia, Francesco Erbani, Carla Ponterio, Rita Sanlorenzo, Carmen Storoni, Elena Viganò
---
Domenica 23 Ottobre 2022
Urbino / Palazzo Ducale – Sala Del Trono / Piazza Rinascimento, 13 / Ore 10.00
Gianni Biondillo, Marco Labbate, Marina Frunzio, Christian Raimo, Salvatore Settis
Scopri il programma completo: www.paroledigiustizia.it
Per prenotazioni: info@paroledigiustizia.it
Per informazioni: 0722 303224 / 339 7845712
Data e luogo
Data inizio: 21/10/2022
alle ore 15:00
Data fine: 23/10/2022
alle ore 14:00
scopri il programma aggiungi al calendario
Note
L'ingresso al Festival è libero.
Gli incontri sono accreditati dall'Ordine degli avvocati di Pesaro e di Urbino (3 cf) e dall'Ordine degli architetti di Pesaro e Urbino (2 cf per sessione, 3 cf per la sessione del 22 ottobre pomeriggio). La sessione del 21 ottobre pomeriggio è accreditata dall'Ordine dei giornalisti (4 cf). Gli incontri sono validi per la formazione dei docenti di ogni ordine e grado (iscrizione tramite SOFIA).