Conferenza Lectiones Commandiniane
Vero, verità, vita: Sesto Empirico contro la logica dogmatica
Sesto Empirico è l'unico filosofo scettico antico di cui abbiamo parecchi scritti. Le sue opere cominciarono a circolare in Europa nel tardo Cinquecento e influienzarono grandemente la filosofia moderna, da Descartes a Kant, come venne dimostrato dallo storico della filosofia americano Richard Popkin. Dunque i filosofi e gli scienziati moderni si formano sullo sfondo dello scetticismo, contrariamente a quanto spesso è stato sostenuto.
Emidio Spinelli, presidente della Società Italiana di Filosofia - la maggiore società filosofica italiana, fondata dal matematico Federico Enriques - sarà a Urbino venerdì 2 Dicembre, alle ore 10.00 nell'Aula Magna del Rettorato (via Saffi 2) a spiegarci come Sesto Empirico argomenta a favore della tesi che una vita scettica sia una vita felice.
Data e luogo
Data inizio: 02/12/2022
alle ore 10:00
Data fine: 02/12/2022
alle ore 12:00
Palazzo Bonaventura (Urbino, Via Saffi, 2) Aula Magna Rettorato
Relatori
Emidio Spinelli - Università la Sapienza di Roma
Note
Ingresso libero.
Per informazioni sull'evento: vincenzo.fano@uniurb.it