Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


Conferenza

Convenerunt in unum. L'esegesi e le immagini. La flagellazione di Cristo con la triade di Piero della Francesca

Programma

Convenerunt in unum è l’iscrizione biblica che si leggeva sulla tavola della Flagellazione di Cristo di Piero della Francesca. L’analisi approfondita dell’esegesi del secondo Salmo ha condotto alla scoperta di un corpus vasto e inedito di glosse che lo commentano e di alcuni dipinti e miniature che lo illustrano. Sotto alcuni aspetti il quadro urbinate non rappresenta quindi un unicum iconografico e la lunga fortuna di Convenerunt in unum adversus Christum permette ora di svelare la relazione semantica tra alcune scene della Passione di Cristo e un gruppo composto da tre uomini di età diverse e vestiti con fogge differenti. Confezionato, probabilmente, per Federico da Montefeltro, il pannello di Urbino è interpretato, in tutta la sua specificità e grandezza artistica, come una sorta di ammonizione rivolta al principe, assimilato a re Davide, affinché tema Dio e protegga il suo regno dai nemici. 

Ingresso libero. L'evento si può seguire anche da remoto: 
https://uniurb-it.zoom.us/j/82789241269?pwd=M2ZPWVpoQjFXVnFVQzdpZkpLWHFFZz09


Relatori/Relatrici

La conferenza è tenuta da Rosa Maria Dessì (Université Côte d'Azur), introdotta da Francesca Bottacin e Tommaso di Carpegna Falconieri.


Dettagli sull'evento

Data e luogo

  Inizio: 09/05/2023 alle ore 17:00 Fine: 09/05/2023 alle ore 18:30
Palazzo Battiferri (Urbino, Via Saffi, 42) AR - Aula Rossa

Organizzato e promosso da:

Dipartimento di Scienze della Comunicazione, Studi Umanistici e Internazionali
Dipartimento di Studi Umanistici


Link e risorse utili

 aggiungi al calendario

HRS4R — HR STRATEGY FOR RESEARCHERS

HRS4R — HR STRATEGY FOR RESEARCHERS AT UNIURB

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2025 © Tutti i diritti sono riservati

Top