Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo



Incontro
Responsabilità medica e tutela della salute: prospettive di riforma

Programma

14.00: Registrazioni partecipanti

14.30: Apertura dei lavori

Presiede:

Alessandro Bondi,  Professore ordinario di Diritto penale,
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo

Saluti introduttivi

  • Giorgio Calcagnini, Rettore, Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
  • Licia Califano, Direttrice Dipartimento di Giurisprudenza,
  • Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
  • Antonio Draisci, Direttore Dipartimento Salute Regione Marche
  • Pasquale Marra, Presidente Ordine degli Avvocati di Urbino
  • Stefania Fiondi, Ordine degli Avvocati di Pesaro
  • Dario Bartolucci, Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Pesaro e Urbino

15.15: Relazioni

Principi e tecniche per la riforma: extrema ratio e compliance
Gabriele Marra, Professore associato di Diritto penale, Università degli Studi di Urbino Carlo Bo

I piani della responsabilità
Cristina Tedeschini, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Pesaro

Responsabilità medica e ragionevole tutela del paziente: una difficile
quadratura del cerchio

Laura di Bona, Professoressa ordinario di Diritto civile, Università degli Studi di Urbino Carlo Bo

La responsabilità amministrativa del personale sanitario
Alberto Clini, Professore associato di Diritto amministrativo, Università degli Studi di Urbino Carlo Bo

Il medico e l’errore: che colpa ne ho…?
Nicola Nardella, Direttore medico - Risk Manager AST PU, docente di Organizzazione Sanitarie Università Politecnica delle Marche

17.15: Interventi programmati

Evoluzione normativa in tema di responsabilità penale dei sanitari
Cecilia Ascani, Assegnista di ricerca in Diritto penale,
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo

Il trattamento medico arbitrario tra diritto vivente e prospettive di riforma
Alessio Infantino, Assegnista di ricerca in Diritto penale,
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo

I nuovi modi del dialogo sul rischio: clearinghouse, software medicali, pandemia, restorative justice
Rosa Palavera, Ricercatore in Diritto penale,
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo

17.45: Dibattito

18.30: Saluti conclusivi — Filippo Saltamartini, Assessore alla Sanità, Vicepresidente Regione Marche

Crediti

L’Ordine degli Avvocati di Urbino ha attribuito all’evento 4 crediti formativi, di cui uno in materia obbligatoria.

Modalità di partecipazione

È possibile partecipare in presenza e online.
Per partecipare su zoom è necessario compilare il modulo di registrazione disponibile su: www.uniurb.it/responsabilita-medica

 


Dettagli sull'evento

Data e luogo

  Inizio: 05/07/2023 alle ore 14:30 Fine: 05/07/2023 alle ore 17:30
Palazzo Bonaventura (Urbino, Via Saffi, 2) Aula Magna Rettorato

Organizzato e promosso da:

Dipartimento di Giurisprudenza
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo


Link e risorse utili

partecipa online  aggiungi al calendario

HRS4R — HR STRATEGY FOR RESEARCHERS

HRS4R — HR STRATEGY FOR RESEARCHERS AT UNIURB

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2025 © Tutti i diritti sono riservati

Top