Mostra
Fiori
Riproduzioni in tecnica mista di Barbara Giambartolomei.
Comunità patrimoniale. Da quando è stato istituito lo SMAUrb (Sistema Museale dell'Ateneo di Urbino) abbiamo ripetuto spesso quanto sia importante il contributo che ogni persona può dare per meglio valorizzare il nostro patrimonio culturale. L'esposizione nel Museo dei Gessi delle riproduzioni in tecnica mista di Barbara Giambartolomei non solo segna una nuova tappa del percorso intrapreso in questa direzione, ma offre anche un'occasione per una finestra sull'Antico, di cui il Museo dei Gessi in sé è tangibile memoria e traccia di un dialogo ineludibile. Dai superti horti picti di età romana agli ornamenti di cose e persone (ghirlande, festoni, corone etc.), la coltura e la cultura dei fiori hanno alimentato una parte rilevante dell'economia antica, animata da professionisti specializzati, connessa a un articolato indotto e innervata in una vasta rete commerciale. I fiori, soprattutto, hanno incarnato il senso della grazia e della bellezza, che ripara e rinfranca da frenesie e ambasce quotidiane.
Inaugurazione: venerdì 14 luglio 2023 ore 18.00
Orari di visita: lunedì-venerdì 9.30-18.30; sabato 9.30-12.30
Ingresso libero (con firma nel Registro dei visitatori)
Massimo 25 visitatori alla volta
Chiuso la domenica, nei giorni festivi e nei periodi programmati dal calendario universitario.
Dettagli sull'evento
Organizzato da Anna Santucci, Direttore Scientifico del Museo dei Gessi
Data e luogo
Data inizio: 14/07/2023
alle ore 18:00
Data fine: 14/10/2023
alle ore 12:30
Museo dei Gessi, Via Timoteo Viti 10