Ciclo di eventi
ECO+ECO: l’industria del futuro tra transizione ECOlogica ed ECOnomia circolare
Programma
La trasmissione mette al centro economia circolare, sostenibilità dei processi produttivi e transizione ecologica ed energetica, con l'obiettivo di sensibilizzare e promuovere una cultura green e virtuosa sul territorio. ECO+ECO è un progetto di UNIURB e Confindustria, con la partecipazione di Legambiente, ideato per affrontare e dibattere sulle sfide legate alla transizione ecologica ed energetica. Un coinvolgimento mirato a raccontare, partendo da alcune best practice, alcuni dei modelli organizzativi e produttivi sostenibili che permetteranno, anche grazie all'uso di impianti, la transizione ecologica che l'Unione Europea ci richiede.
Le puntate verteranno sui temi di:
06 ottobre ore 21 → Transizione: Impatto sociale ed economico della transizione ecologica Effetti sulla società e sull'economia nel passaggio verso pratiche ecologiche.
13 ottobre ore 21 → Risorse: Economia circolare e risorse del pianeta terra. Corretto utilizzo delle risorse per un'economia sostenibile.
20 ottobre ore 21 → Rifiuti: Gestione dei rifiuti Il riutilizzo delle risorse del nostro pianeta per ridurre lo spreco a protezione dell'ambiente.
27 ottobre ore 21 → Industria: Sostenibilità e innovazione nei processi produttivi Processi di produzione più sostenibili con l'introduzione di idee e approcci innovativi.
03 novembre ore 21 → Acqua: Vulnerabilità e utilizzo sostenibile delle risorse idriche La fragilità delle risorse idriche e l'importanza di utilizzarle in modo responsabile per garantire la sostenibilità nel lungo termine.
10 novembre ore 21 → Digitale: Modelli organizzativi sostenibili e transizione digitale Gestione aziendale ecologica e utilizzo delle tecnologie digitali per migliorarne l'efficienza.
Dettagli sull'evento
Data e luogo
Inizio: 06/10/2023
alle ore 21:00
Fine: 10/11/2023
alle ore 23:00
Fano TV — Canale 19 del Digitale Terrestre
Organizzato e promosso da: