Workshop Edizione XXI
DIALOGO A PIÙ VOCI SULLA TESTIMONIANZA DEL MINORE
Evento in presenza e on line First announcement
Ore 14.00 - Registrazione partecipanti
Ore 14.15 - Saluti
Giorgio Calcagnini, Magnifico Rettore dell’Università di Urbino
Grazia Ofelia Cesaro, Presidente Unione Camere Minorili
Daniela Pajardi, Direttrice Centro Ricerca e Formazione in Psicologia Giuridica “Assunto Quadrio”
Interventi
- Abbassarsi alla sua altezza: come ascoltare il bambino nel processo
Ciro Cascone, Avvocato Generale - Corte d’Appello di Bologna
- Esiste la “parte debole” nel processo? Testimonianza e attendibilità della vittima
Antonietta Picardi, Sostituto Procuratore Generale - Corte di Cassazione
- Idoneità del minore a rendere testimonianza: oggetto e limiti dell’accertamento peritale
Valeria Giostra, Docente di Metodi di prevenzione e intervento in ambito giuridico e sociale -Università di Urbino
Pausa
- Minori presunte vittime di abuso: realmente testimoni più fragili e suggestionabili?
Monia Vagni, Docente di Psicologia della devianza e criminologia - Università degli Studi di Urbino
Tiziana Maiorano, Giudice Onorario al Tribunale per i Minorenni di Taranto
- Le ombre che camminano: viaggio nel cosmo psicotropo
Marco Ricci Messori, Docente di Psichiatria, psicopatologia medica e criminologia - Università Politecnica delle Marche
- Tra dubbi e certezze giurisprudenziali nella testimonianza dei minori presunte vittime di abuso
Mauro Mengucci, Avvocato del Foro di Pesaro
Conclusioni
Daniela Pajardi
Antonietta Picardi
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
La partecipazione è libera ma è necessario prenotarsi:
- partecipa in presenza: clicca qui
- partecipa online su Zoom: clicca qui
Dettagli sull'evento
Organizzato da Centro Ricerca e Formazione in Psicologia Giuridica dell'Università di Urbino
Data e luogo
Data inizio: 24/11/2023
alle ore 14:00
Data fine: 24/10/2023
alle ore 19:00
Palazzo Bonaventura (Urbino, Via Saffi, 2) Aula Magna Rettorato
partecipa online su zoom aggiungi al calendario
Note
Nell’occasione si farà riferimento al volume di Monia Vagni e Tiziana Maiorano: Memoria e suggestionabilità - Giuffrè Francis - Lefebvre,2023
L’Ordine degli Avvocati di Urbino ha accreditato l’evento riconoscendo n. 4 crediti formativi di cui n. 1 credito di deontologia. I crediti valgono per gli Avvocati di tutti i Fori.
Per informazioni:
Centro Ricerca e Formazione in Psicologia Giuridica
+39 379 1584007 (lun. e ven. 17-19 o whatsapp)
+39 0722 305814 (mattina ore 10-13)
centropsicologiagiuridica@uniurb.it