Giornata di Studi
Uomo illustre e mecenate discreto. Incontro di studi su Ottaviano degli Ubaldini a seicento anni dalla nascita
Programma
15:00- 15:15
Tommaso di Carpegna Falconieri, Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
«Era col fratre un’alma in doi gran cori». I due fratelli Federico e Ottaviano
15:15 - 15:30
Francesca Bottacin, Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
«Arte, mesura, aer et desegno, manera, prospectiva et naturale»: le passioni artistiche di Ottaviano
15:30 - 15:50
Luigi Bravi, Università di Chieti, Accademia Raffaello
Le carte Ubaldini nell’Accademia Raffaello
15:50 16:10
Leonello Bei, Amici della Storia di Apecchio
Nuovi indizi sulla morte e sepoltura di Ottaviano Ubaldini
16:10 - 16:40 - Pausa caffè
16:40-17 :10
Marcella Peruzzi, Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
«Octavianus meus ad te scribet latius». Ottaviano Ubaldini e la biblioteca ducale di Urbino
17:10 - 17:40
Machtelt Brüggen Israëls, University of Amsterdam
I luoghi di Ottaviano Ubaldini nel Palazzo Ducale di Urbino
17:40 - 18:10
Alessandra Bertuzzi, Sapienza Università di Roma
La cultura ermetica presso le corti rinascimentali italiane. Chiarezza sulla sfortuna critica di Ottaviano Ubaldini: dalle accuse di Bembo all’amuleto di Elisabetta Gonzaga
18:10 - 18:30 - Tavola rotonda conclusiva
Dettagli sull'evento
Data e luogo
Inizio: 06/12/2023
alle ore 15:00
Fine: 06/12/2023
alle ore 19:00
Palazzo Passione, Sala della Tartaruga - Via Valerio, 9 - Urbino
Organizzato e promosso da: