Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


Mostra

Herbae & Biotech. Le piante tra iconografia classica e biotecnologie.

Abstract dell'evento

Il mondo vegetale è da sempre testimone silenzioso del percorso dell’essere umano sulla terra che sostenta, protegge e cura. Le piante sono al centro di rituali sociali, religiosi e ludici e sono state studiate fin dall’antichità per le loro poliedriche funzioni e simbologie. 

Questa mostra intende proporre una panoramica di studi e ricerche nei secoli attraverso una selezione di preziosi volumi di botanica, conservati nel fondo antico dell’Università, datati tra il XVI e il XIX secolo, che testimoniano l’evoluzione dello studio delle piante, dal Rinascimento alle classificazioni scientifiche moderne. Il percorso si conclude con alcuni esempi di organismi vegetali modello impiegati dai ricercatori dell’Università di Urbino nella ricerca contemporanea nel campo delle biotecnologie.

Programma

La mostra sarà inaugurata il 5 dicembre 2024 e sarà visitabile gratuitamente fino al 30 aprile 2025.

Saluti istituzionali:

  • Giorgio Calcagnini (Magnifico Rettore dell'Università degli Studi Carlo Bo)
  • Fabio Musso (Prorettore alle attività di Terza Missione)
  • Marco Bruno Luigi Rocchi (Direttore del Dipartimento di Scienze Biomolecolari)

Interverranno:

  • Marcella Peruzzi (Responsabile del Settore Biblioteche di Ateneo)
  • Andrea Pompa (Prefetto dell'Orto Botanico di Urbino)
  • Michela Osnato (RTDB Dipartimento di Scienze Biomolecolari)

Dettagli sull'evento

Data e luogo

  Inizio: 05/12/2024 alle ore 11:00 Fine: 30/04/2025 alle ore 22:00
 Chiesa di San Girolamo - Via San Girolamo, 8 Urbino

Organizzato e promosso da:

Settore Biblioteche di Ateneo - Orto Botanico di Urbino


Modalità di partecipazione

Altre informazioni utili

Ingresso libero


Link e risorse utili

Sanzio Digital Heritage  aggiungi al calendario

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2025 © Tutti i diritti sono riservati

Top