Presentazione
Corso Open Knowledge: scenari di sostenibilità: modelli, politiche, strategie
Abstract dell'evento
Lunedì 28 aprile, dalle 11.00 alle 13.00, si terrà la presentazione online del corso Open Knowledge "Scenari di sostenibilità: modelli, politiche, strategie".
Questo corso gratuito, della durata di 48 ore, permette di acquisire conoscenze e competenze sugli Obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, di approfondire la complessità e i valori della sostenibilità, di sperimentare il pensiero critico, esplorativo e previsionale e di sviluppare capacità di azione per risolvere problematiche ambientali e di giustizia sociale. Le competenze di sostenibilità non sono ancora un elemento sistemico della politica e della pratica nei paesi membri. Per sviluppare competenze orientate alla sostenibilità è necessario promuovere abilità, azioni e attitudini indispensabili per pensare, pianificare e agire con responsabilità e attenzione verso il pianeta e, quindi, conoscere e agire in merito.
Programma
Interverranno:
- Giorgio Calcagnini, Magnifico Rettore dell'Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
- Elena Viganò, ProRettrice alla Sostenibilità e alla valorizzazione delle differenze dell'Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
- Silvia Fioretti, delegata all’‘Educazione e competenze di Sostenibilità dell'Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Partecipa alla presentazione del corso online su Zoom: clicca qui
Per maggiori informazioni sul corso (che si terrà in modalità mista: presenza e online) e sul calendario degli incontri vai su: www.uniurb.it/corsi/1757239
Dettagli sull'evento
Data e luogo
Inizio: 28/04/2025
alle ore 11:00
Fine: 28/04/2025
alle ore 13:00
Online su Zoom
Organizzato e promosso da:
Dipartimento di Studi Umanistici
Modalità di partecipazione
Altre informazioni utili
Al termine del corso è previsto il rilascio di un badge commutabile in un massimo di 6 CFU nei corsi dell’Ateneo che prevedono il riconoscimento di crediti formativi liberi (altre attività formative o conoscenze utili per l’inserimento nel mondo del lavoro…) previsti dalla scuola di appartenenza della studentessa o dello studente.