Mostra
HeArt: L'arte dei bambini di Gaza.
Arte e riflessioni da Gaza al mondo / Art and Reflections from Gaza to the World
Abstract dell'evento
Dal 6 al 16 maggio 2025 sarà ospite del DESP, a Palazzo Battiferri a Urbino nell'androne davanti all'Aula Blu, una mostra di disegni dei bimbi della Palestina, ad accesso libero e continuativo durante l’orario di apertura del Palazzo. La mostra, denominata HeArt, consta di circa 50 pannelli con disegni e cartelli esplicativi della realtà della Striscia di Gaza.
A questa mostra si collegano 3 eventi:
- Una conferenza introduttiva di riflessione sulle origini storiche e sugli sviluppi recenti del conflitto Israelo-Palestinese
- Due proiezioni del film Premio Oscar “No Other Land”
- Una conversazione con Rebecca Karl, docente della NYU, che è stata diffidata dall'Università di appartenenza per il sostegno dato alle manifestazioni studentesche pro-palestina.
Tutte queste iniziative sono organizzate nell'ambito del Festival per lo Sviluppo Sostenibile 2025 e si ricollegano idealmente a diversi Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs), in particolare all’Obiettivo 16 (pace, giustizia e istituzioni solide).
Programma
Martedì 6 maggio 2025 ore 16.00
Aula Blu, Palazzo Battiferri
Conferenza di inaugurazione della Mostra HeArt, con la partecipazione di studiosi della realtà palestinese, giornalisti e operatori ONG con esperienza sul campo e interventi e testimoninanze dei partecipanti all’incontro.Mercoledì 7 maggio alle ore 21.00 e Sabato 10 maggio alle ore 18.00
Cinema Nuova Luce, Via Federico Veterani, 17, 61029 Urbino PU
Proiezione gratuita del documentario “No Other Land" vincitore come miglior documentario ai premi Oscar 2025. La partecipazione è aperta studenti, studentesse, dottorandi, docenti, personale tecnico amministrativo e cittadinanza (fino a esaurimento dei posti disponibili).Mercoledì 14 maggio 2025 ore 12.00
Aula 12, Palazzo Battiferri
Conversazione su "Academic freedom and the support of human rights in Palestina" con Rebecca Karl della NYU, che è stata diffidata dall'Università di appartenenza per il sostegno dato alle manifestazioni studentesche pro-palestina. Seguirà light lunch.
Relatori/Relatrici
Sono previsti saluti introduttivi del Magnifico Rettore Giorgio Calcagnini, della Prorettrice alla Sostenibilità e valorizzazione delle differenze, Elena Viganò, della referente all’internazionalizzazione, Antonella Negri, del coordinatore del Dottorato in Global Studies, Antonello Zanfei. Sono inoltre programmate diverse testimonianze di giornalisti, esponenti di associazioni e operatori attivi sul territorio a Gaza.
Fra i relatori previsti si segnalano:
- Arturo Marzano, Università di Pisa
- Donatella Della Porta, Scuola Normale Superiore di Firenze
- Rebecca Karl, NYU - USA
Dettagli sull'evento
Data e luogo
Inizio: 06/05/2025
alle ore 16:00
Fine: 16/05/2025
alle ore 19:00
Palazzo Battiferri, Via Saffi 42, Urbino - Androne Aula Blu, Primo Piano
Organizzato e promosso da:
Dipartimento di Economia, Società, Politica
Prorettorato alla Sostenibilità e Valorizzazione delle Differenze
PhD Global Studies
Modalità di partecipazione
Altre informazioni utili
Accesso libero. Per informazioni: phd-global-studies@uniurb.it