Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo



Mostra
Egidio Mengacci (1925-2025). L'anima e il vento

Abstract dell'evento

Nel centenario della nascita (25 giugno 1925), l'Ateneo ricorda Egidio Mengacci con un evento espositivo che ne racconta la molteplicità di interessi e l'attiva presenza sulla scena urbinate, sia come dirigente nell'ambito della comunicazione d'Ateneo, sia come ideatore e promotore della Galleria dell'Aquilone che, nel tempo di un trentennio, ha visto la realizzazione di mostre importanti, condivise anche con l'Università (circa un centinaio), dedicate a figure centrali dell'arte italiana ed europea, come Osvaldo Licini o Pericle Fazzini, ad esempio, nonché il contatto con intellettuali di vasta esperienza, accademica e non, come Rosario Assunto, Pino Paioni, Mario Petrucciani, Alessandro Parronchi, Giancarlo De Carlo, e moltissimi altri.

Autore di diverse sillogi e raccolte poetiche, e di un romanzo surreale: "Flaminio", Mengacci ha sempre avuto come prefatore e nume tutelare per la sua poesia e la sua prosa Carlo Bo, che ne ha scritto pagine incantevoli e penetranti e lo ha accompagnato lungo tutto il corso della vita. Cattolico fervente e giovane "partigiano combattente per la liberta", Mengacci si era laureato in Giurisprudenza ma il suo eclettismo lo aveva portato ad essere, anche nei rapporti internazionali di Ateneo, ad esempio con il Centro Internazionale di Semiotica e Linguistica, uno dei riferimenti più importante nell'ambito della comunicazione e organizzazione di uno dei progetti memorabili voluti e ideati da Carlo Bo.

Programma

L'evento di inaugurazione della mostra si svolgerà il 9 luglio 2025, alle ore 21.00, nella Torre Nord di Palazzo Battiferri e quindi nel Giardino Pensile della medesima struttura.

Dopo il taglio del nastro e una breve visita guidata, il ricordo di Egidio Mengacci verrà tracciato da un suo grande amico, il Professor Fabio Ciceroni, alla presenza di Anita Aureli, artista e pittrice, moglie di Mengacci e custode della sua eredità materiale e spirituale.

 


Relatori/Relatrici

  • Giorgio Calcagnini, curatore della mostra: saluto di benvenuto
  • Tiziana Mattioli, co-curatrice della mostra: presentazione dell'ospite
  • Fabio Ciceroni, scrittore, giornalista e critico letterario: Per un ritratto culturale di Egidio Mengacci


Dettagli sull'evento

Data e luogo

  Inizio: 09/07/2025 alle ore 21:00 Fine: 25/06/2026 alle ore 19:30
 Giardino Pensile e Torre Nord

Organizzato e promosso da:

Segreteria del Rettore e dei Prorettori


Modalità di partecipazione

Altre informazioni utili

Ingresso libero.
Per informazioni: cerimoniale@uniurb.it

La mostra terminerà il 25 giugno 2026.


Link e risorse utili

 aggiungi al calendario

HRS4R — HR STRATEGY FOR RESEARCHERS

HRS4R — HR STRATEGY FOR RESEARCHERS AT UNIURB

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2025 © Tutti i diritti sono riservati

Top