Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo



Simposio
Un dialogo possibile Giornate della rappresentazione e conservazione del patrimonio culturale contemporaneo

Abstract dell'evento

La terza edizione del Smposio, organizzato dalla Scuola di Conservazione e Restauro in collaborazione con il Dipartimento di Architettura dell'Università di Ferrara e UID - Unione Italiana Disegno, chiede alla comunità scientifica di ricercatori e restauratori, architetti e conservatori, di riflettere su una visione d’insieme dell’atto della conservazione del patrimonio contemporaneo, inteso come prassi condivisa. I contributi dovranno presentare riflessioni teorico-critiche, casi studio e approcci metodologici riguardanti esperienze condotte in contesti museali, utili a una discussione intorno al tema della conservazione del patrimonio contemporaneo. 

Le ricerche presentate potranno riguardare attività di restauro, pratiche conservative e attività di valorizzazione su opere d’arte, edifici e altre forme artistico-architettoniche, con la specifica attenzione al tema della rappresentazione affrontata nei suoi aspetti più globali: dall’utilizzo delle tecnologie come strumenti di fruizione alternativa, all’impiego di sistemi di data-management per la visualizzazione delle problematiche conservative; da possibili nuovi strumenti per la progettazione di soluzioni museali a metodi di comunicazione innovativa per ambienti espositivi.

Programma

Il Simposio, della durata di due giorni, sarà articolato in due sessioni, dedicate rispettivamente all'arte e all'architettura.
Per ognuna delle sessioni, verranno selezionati per una presentazione orale quattro/sei contributi tra tutti quelli inviati. Gli altri contributi verranno selezionati dai revisori per essere inseriti in una pubblicazione finale, con l’obiettivo di proporre una raccolta che sia uno stato dell’arte sulla rappresentazione a supporto della conservazione dell'arte e dell'architettura contemporanea.


Dettagli sull'evento

Data e luogo

  Inizio: 04/12/2025 alle ore 00:00 Fine: 05/12/2025 alle ore 00:00
Palazzo Bonaventura (Urbino, Via Saffi, 2) Aula Magna Rettorato

Organizzato e promosso da:

Scuola di Conservazione e Restauro


Modalità di partecipazione

Altre informazioni utili

La comunità scientifica di ricercatori e restauratori, architetti e conservatori, può presentare il proprio contributo in forma di abstract entro il 20 ottobre 2025.

La call for abstract completa, insieme alle modalità di presentazione dell'abstract e di caricamento dello stesso, sono riportate in maniera estesa sul sito: https://sites.google.com/uniurb.it/undialogopossibile

La partecipazione alle giornate del simposio come uditori è invece libera e gratuita, e tutti gli studenti sono dunque invitati a partecipare.


Link e risorse utili

Sito ufficiale  aggiungi al calendario

HRS4R — HR STRATEGY FOR RESEARCHERS

HRS4R — HR STRATEGY FOR RESEARCHERS AT UNIURB

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2025 © Tutti i diritti sono riservati

Top