Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


Convegno Internazionale

DARE VOCE AL PENSIERO NELL'AUTISMO. Casistica e ricerca clinica.

Abstract dell'evento

Evento ibrido (in presenza e online).

Incontrare i soggetti nella condizione autistica può diventare una spinta per la ricerca clinica e un ausilio per l’intervento sul campo. Queste giornate di studio, accompagnate da esperti noti a livello internazionale, ci aiutano a scoprire questa diagnosi ancora controversa.

Programma

Giovedì 25 settembre 2025

  • LA CASISTICA ALLA LUCE DELLE SCOPERTE FREUDIANE
    Maria Gabriella Pediconi - Università di Urbino; Raffaella Colombo – Psicoanalista, Milano
     
  • RICERCA E AUTISMO
    Filippo Muratori - Università di Pisa

Venerdì 26 settembre 2025

  • LA CLINICA CON L’AUTISMO
    Marie-Christine Laznik - Association Lacanienne Internationale, Parigi
     
  • PROSODIA E AUTISMO
    Erika Parlato-Oliveira - Professoressa nella formazione post-laurea dell’Université Paris Cité, direttrice del Babylab del Cerep Phymentin e membro dell’Associazione Lacaniana Internazionale

Sabato 27 settembre 2025

  • ESERCIZI DI PENSIERO CON LA VOCE NELL’AUTISMO A SCUOLA
    Claudia Carletti - Insegnante, Vocologia artistica, Ancona

 


Relatori/Relatrici

  • Maria Gabriella Pediconi - Università di Urbino
  • Raffaella Colombo – Psicoanalista, Milano
  • Filippo Muratori - Università di Pisa
  • Marie-Christine Laznik - Association Lacanienne Internationale, Parigi
  • Erika Parlato-Oliveira - Professoressa nella formazione post-laurea dell’Université Paris Cité, direttrice del Babylab del Cerep Phymentin e membro dell’Associazione Lacaniana Internazionale
  • Claudia Carletti - Insegnante, Vocologia artistica, Ancona


Dettagli sull'evento

Data e luogo

  Inizio: 25/09/2025 alle ore 09:00 Fine: 27/09/2025 alle ore 13:00
 AULA DELLA TARTARUGA, PALAZZO PASSIONEI (Urbino)

Organizzato e promosso da:

Dipartimento di Economia, Società, Politica
Scuola di Scienze Politiche e Sociali
Scuola di Scienze della Formazione


Modalità di partecipazione

partecipa in presenza

Altre informazioni utili

QUOTE ISCRIZIONE:
Quota con ECM (in corso di accreditamento): 280 €
Quota senza ECM: 200 €
Quota studenti e studentesse: 80 €

Gli insegnanti possono usare la Carta Docente.
Sarà possibile partecepiare anche online.

Per informazioni contattare la segretira informativa all'indirizzo di posta elettronica savino.romani@uniurb.it

 


Link e risorse utili

 aggiungi al calendario

HRS4R — HR STRATEGY FOR RESEARCHERS

HRS4R — HR STRATEGY FOR RESEARCHERS AT UNIURB

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2025 © Tutti i diritti sono riservati

Top