Sistema Bibliotecario di Ateneo
Il Sistema Bibliotecario di Ateneo riunisce le biblioteche e i centri di documentazione dell'Università con lo scopo di allestire e gestire i servizi di informazione bibliografica e di accesso alle risorse documentarie. La mission del Sistema è il supporto alle esigenze della ricerca, della didattica, dell’amministrazione e della valutazione dell’Ateneo. Il Sistema collabora con Enti e Istituzioni culturali territoriali per lo sviluppo delle competenze informative di cittadini e studenti.
Sistema Bibliotecario d'Ateneo
Rete bibliotecaria Marche Nord
È la rete gestita dalla Regione Marche e dall’Università di Urbino Carlo Bo a cui aderiscono circa 160 biblioteche diffuse su tutto il territorio delle province di Ancona e Pesaro-Urbino: civiche, storiche, universitarie, specialistiche, scolastiche, religiose, che cooperano per la migliore diffusione dei servizi di lettura tra tutti i cittadini. Costituisce la principale infrastruttura per la diffusione dei saperi della zona nord delle Marche e aderisce al Sistema Bibliotecario Nazionale (Polo SBN URB).
Attraverso il suo catalogo è possibile accedere ad un patrimonio di oltre 2 milioni e mezzo di volumi.
UrbIS - Urbino Integrated Search
E' il nuovo strumento di ricerca integrata delle risorse elettroniche e cartacee dell'Università di Urbino: a partire da un'unica stringa, in stile google, o utilizzando le ampie funzioni di ricerca avanzata con i canali più tradizionali per autore, titolo ecc., è da oggi possibile agli utenti del nostro Sistema Bibliotecario accedere a centinaia di milioni di documenti, molti dei quali disponibili full-text. Per ulteriori informazioni su UrbIS, clicca qui.
Banche dati, periodici elettronici, e-book e risorse digitali a portata di click con UrbIS - Urbino Integrated Search.
Inizia a cercare, Video Tutorial
Archivi Storici e di Personalità - Urbino
ASPU è il portale di accesso alle risorse contenute negli archivi storici e di personalità gestiti dall'Università di Urbino Carlo Bo.
inizia a cercare