VPP
Area di Italianistica (SSD: da L-FIL-LET/10 a L-FIL-LET/13). Al candidato verrà richiesta la capacità di esporre con linguaggio adeguato e dialogare sugli argomenti del seguente testo: G. Tellini, Letteratura Italiana. Un metodo di studio, Le Monnier Università-Mondadori Education, seconda ed. 2014.
Area di Lingua e Letteratura Latina (SSD : L-FIL-LET/04). Gli studenti dovranno dimostrare di saper tradurre le seguenti opere: Virgilio, Bucoliche; Svetonio, La vita di Caligola. È richiesta una adeguata conoscenza della grammatica e della sintassi della lingua latina, anche da un punto di vista storico (il candidato può eventualmente utilizzare, come testo di riferimento, A. Traina, G. Bernardi Perini, Propedeutica al latino universitario, Bolog
Area di Storia (SSD : M-STO/01, M-STO/02). La preparazione verterà sul testo qui di seguito indicato. Ai candidati verrà richiesto di descrivere in linea generale i principali mutamenti storici avvenuti nella prima età moderna e di riflettere sul loro significato e sulla loro influenza nel mondo contemporaneo: Roberto Bizzocchi, Guida allo studio della storia moderna, Roma-Bari, Laterza 2002 (ultima ed. 2019).
Disciplina |
VPP primo appello |
VPP secondo appello |
VPP terzo appello |
Letteratura italiana |
27 ottobre 2022 - ore 11.00 Aula C5 Palazzo Albani |
6 dicembre 2022 ore 11 |
31 gennaio 2023 ore 14 |
Storia moderna |
27 ottobre 2022 - ore 11.00 Aula C5 Palazzo Albani |
6 dicembre 2022 ore 11 Aula D4 Palazzo Albani |
31 gennaio 2023 ore 14 Online |
Letteratura latina |
27 ottobre 2022 - ore 11.00 Aula C5 Palazzo Albani |
6 dicembre 2022 ore 11 Aula D4 Palazzo Albani |
31 gennaio 2023 ore 14 Online |
MODULO ISCRIZIONE ALLA VPP : Clicca qui per iscriverti alla prova del 31/01/2023. Chiusura iscrizioni 26/01/2023 ore 23.50
All’atto dell’iscrizione si richiede al candidato di presentare autocertificazione degli esami sostenuti nei precedenti corsi di studio con l'indicazione dei rispettivi CFU conseguiti.
La commissione incaricata della VPP è composta da:
Prof. Antonio Corsaro
Prof. Guido Dall’Olio
Prof. Roberto M. Danese
Prof. Salvatore Ritrovato
Prof. Alessio Torino