Studi Culturali Britannici e Angloamericani Sergio Guerra – ChinAmerica sullo schermo (DISCUI)
Summer School
Dipartimento di Scienze della Comunicazione, Studi Umanistici e Internazionali
A.A. | Sede | |
---|---|---|
2021/2022 |
Obiettivi formativi
Tematiche
La summer school non si attiva per l'anno 2021/2022- non è stato raggiunto il numero minimo di partecipanti
ll programma di studi del Corso estivo di “Cultural Studies” si propone di affrontare l’ambito della traduzione, con particolare riferimento all’American English e ai suoi rapporti con la lingua e cultura cinese, dal punto di vista della traduttologia, dei cultural studies, gender studies e soprattutto – quest’anno – film studies.
Obiettivo formativo di questa Summer School è approfondire lo studio dei rapporti fra Cina e Stati Uniti dalla prospettiva dei Cultural Studies, con incursioni nel giornalismo, nella letteratura, nel cinema e nelle serie tv.
Saranno raggiunte le seguenti abilità (skills): impadronirsi del lessico e dei registri specifici della materia, riconoscere i linguaggi e le forme dell’alterità, analizzare testi e situazioni da una prospettiva interculturale.
Prospettive occupazionali
Obiettivi
Traduzione letteraria (e non) per l’editoria, insegnamento, cinema, mediazione linguistica e interculturale, ambito artistico, politico, letterario, enogastronomico. Tutti i settori in cui sia richiesta la conoscenza della lingua e della cultura anglo-americana e cinese.
Struttura didattica del corso
Tipologia di attività svolta dai Dottorandi
percorso A (USA) - Studi sulla traduzione, studi culturali, letteratura e cultura americana; Lingua e traduzione (inglese) - 26 ore di lezione frontale, le restanti studio individuale.
percorso B (China + USA) - Studi sulla traduzione, studi culturali, letteratura e cinema americani; Traduzione dal cinese, cultura cinese, cinema - 30 ore di lezione frontale, le restanti sudio individuale
Struttura didattica: frontale e laboratoriale, in modalità online (piattaforma Moodle). Alcune lezioni sono per tutti, allo scpo di creare un dibattito più attivo, altre specifiche per il percorso scelto. Letture propedeutiche e in itinere. Visione di film e video.
Le lezioni si terranno online, dal 18 al 22 luglio, con prova finale il 28, sempre online.
Informazioni sulla Prova Finale
Offerta formativa / Attività di formazione alla Ricerca
Prove in itinere, esame finale scritto.
Lo sai che...
Sbocchi professionali
Partecipazione di esperti, lezioni interattive, materiale compreso nel corso.
Si consiglia di procurarsi il volume di Sergio Guerra CULTURA FUTURA (Aras Edizioni 2020)
Iscriversi a Studi Culturali Britannici e Angloamericani Sergio Guerra – ChinAmerica sullo schermo (DISCUI)
- Accesso
- Corso ad accesso libero
- Posti
- 25 posti disponibili
- Raggiunta numerosità sostenibile
- Nuova disponibilità posti
- Indicazioni
Percorso America: richiesto inglese livello B1 (presentare documentazione); Percorso China: richiesto cinese livello non principianti assoluti (vale autocertificazione)
Gli studenti in possesso dei requisiti previsti saranno ammessi in ordine cronologico di presentazione della domanda di immatricolazione, completa del versamento della quota dovuta, fino al raggiungimento del numero massimo dei posti disponibili.
Il numero massimo di partecipanti è pari a 25 mentre il numero minimo, necessario per l’attivazione del corso, è di 10.
La domanda di iscrizione non deve essere inviata, l’Ufficio provvederà ad acquisirla direttamente dal sistema.
I candidati che non perfezioneranno l’iscrizione entro la scadenza indicata decadranno dal diritto.
La frequenza al corso è obbligatoria per almeno i 2/3 delle ore previste per ciascuna delle singole attività formative.
A norma del DM 270/04 ad 1 credito formativo corrispondono 25 ore di impegno per studente, compreso lo studio individuale.
Ai sensi dell’art. 75 del D.P.R. 445/2000, qualora l’Amministrazione riscontri, sulla base di idonei controlli, la non veridicità del contenuto di dichiarazioni rese dal candidato, il dichiarante decade dai benefici eventualmente conseguiti dal provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera.
- Iscrizione
- Puoi iscriverti dal 04/04/2022 al 04/07/2022 . Tramite la procedura online puoi iscriverti al corso ed effettuare il pagamento della contribuzione con PagoPA.
- Iscrizione online
- Iscriviti online Guida all'Iscrizione online
- Contribuzione
La tassa di iscrizione è pari ad € 280,00 da pagarsi con versamento unico entro il 4 luglio 2022.
I versamenti devono essere effettuati utilizzando la modalità disponibile alla voce “pagamenti” de