Seminari con crediti formativi
La Scuola di Economia annualmente organizza i seminari di approfondimento su determinati argomenti, che permetto alle/agli studentesse/studenti di acquisire crediti crediti formativi universitari (CFU) utilizzabili per il completamento del percorso di studio
L’attribuzione di n. 1 CFU prevede l’impegno di 25 ore da parte dello studente, distribuite fra ore di lezione frontale (in media 8 ore), attività didattiche e impegno individuale di studio, con materiale distribuito dal docente.
Iscrizione e Frequenza
Per partecipare ai seminari con CFU organizzati dalla Scuola di Economia per l'a.a. 2024/2025 è necessario prenotarsi compilando l'apposito modulo di iscrizione ai seminari.
Ai fini della convalida dei crediti la frequenza ai seminari è obbligatoria: la verifica dell’acquisizione delle conoscenze verrà svolta all’interno degli stessi seminari secondo modalità definite dai docenti e consultabili alla pagina SEMINARI.
Il/La docente responsabile del seminario comunicherà alla Scuola l'elenco degli studenti aventi diritto ai CFU. Successivamente, la Scuola rilascerà un attestato, che sarà inviato al tuo indirizzo istituzionale (@campus.uniurb.it). Per poter procedere con il riconoscimento dei CFU, dovrai caricare l'attestato nella sezione "allegati" della tua area riservata di Esse3.
Registrazione dei Crediti
La Segreteria Studenti provvederà a registrare i crediti formativi nel percorso accademico:
- Al terzo anno per il corso di laurea triennale in Economia e Management.
- Al secondo anno per i corsi di laurea magistrale.
Altre Opportunità di Acquisizione CFU
È possibile acquisire ulteriori crediti formativi partecipando:
- Ai Laboratori didattici integrativi offerti dalla Scuola di Scienze Politiche e Sociali.
- Ai corsi disponibili sulla piattaforma MOOC.
L'elenco dei laboratori è in continuo aggiornamento, presto sarà disponibile anche quello per l'a.a. 2025/2026.