Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


La finalità del corso sulla corretta alimentazione è quella di fornire alle persone le conoscenze e le competenze necessarie per prendere decisioni alimentari consapevoli che possano contribuire al miglioramento della loro salute e del loro benessere complessivo.

Open Knowledge


A.A.
2024/2025

Obiettivi formativi

Il corso sulla corretta alimentazione mira a fornire ai/alle partecipanti una comprensione completa dell'importanza della nutrizione per la salute, a motivarle/i a fare scelte alimentari migliori fornendo le conoscenze pratiche per implementare le loro scelte nella loro vita quotidiana. Questo approccio integrato contribuisce non solo al miglioramento della salute individuale, ma anche alla promozione di una cultura più ampia di consapevolezza e responsabilità alimentare.

Il corso affronterà i seguenti aspetti:

I Fondamenti della Nutrizione

  • Principi di base della nutrizione
  • Macronutrienti: carboidrati, proteine e grassi
  • Micronutrienti: vitamine e minerali
  • Alcol
  • Importanza dell'acqua

La Salute a Tavola: Prevenire le Malattie con l'Alimentazione

  • Impatto dell'alimentazione sulle malattie croniche (diabete, malattie cardiovascolari, ecc.)
  • Ruolo della dieta nella prevenzione delle malattie
  • Scelte alimentari consapevoli

Miti e Realtà sull'Alimentazione

  • Analisi delle diete di tendenza (keto, vegan, ecc.)
  • Smontare i miti comuni sulla nutrizione
Scopri come migliore le tue soft skills
Ottieni l'Open Badge

Durata del corso

18 ore

Modalità di erogazione

Il corso è erogato in modalità mista (in presenza e online)

Programmazione e tempestiche di erogazione

Per visualizzare il calendario delle lezioni clicca qui

Parole chiave

Corretta alimentazione, Linee guida per una corretta alimentazione, Alimentazione e salute, Educazione alimentare, Educazione alla salute.

Criteri di assegnazione del Badge

Il badge risulta assegnato con la frequenza proattiva di almeno 14 ore di corso.

Competenze acquisite con la partecipazione al corso

Promozione di autonomia e responsabilità personale nella scelta alimentare e nel benessere personale.

Competenze trasversali - Soft Skills
  • Acquisizione di conoscenze per decisioni alimentari consapevoli per la salute.
  • Miglioramento della comunicazione su alimentazione e salute.

Iscriversi a Salute a tavola

Accesso
Corso ad accesso libero
Iscriviti
Clicca qui per iscriverti

Richiesta informazioni sulla didattica del corso

Contatti
Laura Chiarantini
  laura.chiarantini@uniurb.it

Supporto per immatricolazioni e iscrizioni

Contatti
  ok@uniurb.it

Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

HRS4R — HR STRATEGY FOR RESEARCHERS

HRS4R — HR STRATEGY FOR RESEARCHERS AT UNIURB

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2025 © Tutti i diritti sono riservati

Top