La finalità del corso sulla corretta alimentazione è quella di fornire alle persone le conoscenze e le competenze necessarie per prendere decisioni alimentari consapevoli che possano contribuire al miglioramento della loro salute e del loro benessere complessivo.
Open KnowledgeDipartimento di Scienze Biomolecolari
A.A. | ||
---|---|---|
2024/2025 |
Obiettivi formativi
Tematiche
Il corso sulla corretta alimentazione mira a fornire ai/alle partecipanti una comprensione completa dell'importanza della nutrizione per la salute, a motivarle/i a fare scelte alimentari migliori fornendo le conoscenze pratiche per implementare le loro scelte nella loro vita quotidiana. Questo approccio integrato contribuisce non solo al miglioramento della salute individuale, ma anche alla promozione di una cultura più ampia di consapevolezza e responsabilità alimentare.
Il corso affronterà i seguenti aspetti:
I Fondamenti della Nutrizione
- Principi di base della nutrizione
- Macronutrienti: carboidrati, proteine e grassi
- Micronutrienti: vitamine e minerali
- Alcol
- Importanza dell'acqua
La Salute a Tavola: Prevenire le Malattie con l'Alimentazione
- Impatto dell'alimentazione sulle malattie croniche (diabete, malattie cardiovascolari, ecc.)
- Ruolo della dieta nella prevenzione delle malattie
- Scelte alimentari consapevoli
Miti e Realtà sull'Alimentazione
- Analisi delle diete di tendenza (keto, vegan, ecc.)
- Smontare i miti comuni sulla nutrizione
Ottieni l'Open Badge
18 ore
Il corso è erogato in modalità mista (in presenza e online)
Per visualizzare il calendario delle lezioni clicca qui
Corretta alimentazione, Linee guida per una corretta alimentazione, Alimentazione e salute, Educazione alimentare, Educazione alla salute.
Il badge risulta assegnato con la frequenza proattiva di almeno 14 ore di corso.
Promozione di autonomia e responsabilità personale nella scelta alimentare e nel benessere personale.
- Acquisizione di conoscenze per decisioni alimentari consapevoli per la salute.
- Miglioramento della comunicazione su alimentazione e salute.
Iscriversi a Salute a tavola
- Accesso
- Corso ad accesso libero
- Raggiunta numerosità sostenibile
- Nuova disponibilità posti
- Iscriviti
- Clicca qui per iscriverti
Richiesta informazioni sulla didattica del corso
- Contatti
- Laura Chiarantini
- laura.chiarantini@uniurb.it
Supporto per immatricolazioni e iscrizioni
- Contatti
- ok@uniurb.it