Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


Il Programma ISEP (International Student Exchange Program) offre la possibilità di partecipare a soggiorni-studio semestrali negli Stati Uniti d’America, per la durata di un semestre.

 Cosa si può fare?

  • frequentare attività didattiche e sostenere i relativi esami  
  • frequentare attività didattiche e sostenere i relativi esami  + effettuare ricerche o attività di preparazione per la tesi

UniUrb riconosce le attività svolte in mobilità ISEP in sostituzione di quelle previste nel piano di studi.

Quali sono le agevolazioni e i supporti finanziari?

  • esenzione del pagamento delle tasse universitarie presso l’Università statunitense
  • vitto e alloggio gratuiti per il semestre di permanenza

Quali sono le spese a carico dello studente?

  • le spese di viaggio
  • l’assicurazione sanitaria e contro eventuali infortuni
  • l’application fee e la quota di iscrizione (dove prevista)
  • la registrazione SEVIS (Student Exchange Visa),
  • pocket money, acquisto libri e materiale didattico, spese di mantenimento negli USA per eventuali periodi di soggiorno antecedente o successivo al semestre nell’ateneo ospitante

Come si ottiene una borsa ISEP?

E’ necessario presentare domanda al bando di concorso che contiene indicazioni su:

  • come presentare la domanda
  • documenti utili 
  • destinazioni e numero di borse disponibili
  • criteri per la formazione della graduatoria

Chi può partecipare alla selezione per borse Erasmus per studio?

Studentesse e studenti iscritti ai corsi di:

  • Laurea (triennale) 
  • Laurea Magistrale (biennale o quinquennale a ciclo unico)

C’è un minimo di CFU da acquisire? 

No, per il programma ISEP non c’è un numero minimo di CFU da conseguire. Si consiglia di prevedere almeno 30 CFU.

Devo avere una  certificazione linguistica?

E’ necessario essere in possesso di certificazioni ufficiali TOEFL o IELTS che si può acquisire attraverso Enti Certificatori esterni. 

Quali documenti devo presentare prima, durante e dopo la mobilità?

Consulta il bando pubblicato alla pagina: https://www.uniurb.it/international/mobilita-andare-all-estero/bandi-di-concorso.

Chi posso contattare per avere maggiori informazioni?

L’Ufficio Mobilità Internazionale alla mail studerasmus@uniurb.it.


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

HRS4R — HR STRATEGY FOR RESEARCHERS

HRS4R — HR STRATEGY FOR RESEARCHERS AT UNIURB

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2025 © Tutti i diritti sono riservati

Top