Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


Bandi in evidenza

Informazioni concorso

CRUI: Camera dei deputati 2025 - Avviso di selezione per 6 tirocini curriculari della durata di 6 mesi da svolgere presso la Camera

  • Presentazione candidature: dal 25/07/2025 alle ore 17 del 15/09/2025
  • Periodo di svolgimento dei tirocini: dal 2 novembre 2025 – 1° maggio 2026

IMPORTANTE:

  • Lo status di studente deve essere posseduto al momento della candidatura e mantenuto per tutta la durata del tirocinio, per il medesimo corso di studi indicato nella candidatura, pena l’esclusione dal programma.
  • I requisiti richiesti sono elencati nel bando allegato 
  • Modalità di candidatura:  Le candidature al presente avviso possono essere inviate esclusivamente per via telematica collegandosi all’applicativo online al seguente indirizzo:

  http://tirocinicrui.app   ----   entro le ore 17.00 del 15 SETTEMBRE 2025

III Bando di preselezione riservato a laureate/i idonea/i all’attribuzione di progetti formativi presso le cancellerie degli Uffici Giudiziari della Regione Marche ai sensi dell’Avviso Pubblico per l’attuazione dell’intervento “Tirocini presso le Cancellerie degli Uffici Giudiziari della Regione Marche”, emanato con DGR n. 1141 del 31/07/2023 - PR Marche FSE+ 2021/27 Asse Occupazione, OS 4.a (5), Campo di intervento 134, annualità 2023-2024. Euro 1.000.000,00: È indetto un bando di preselezione riservato a laureate/i dell’Ateneo, ai fini della formazione di una graduatoria di idonee/i per l’attribuzione dei progetti formativi necessari alla presentazione della domanda di partecipazione all’Avviso Pubblico per l’attuazione dell’intervento “Tirocini presso le Cancellerie degli Uffici Giudiziari della Regione Marche”.

  • Requisiti richiesti: aver conseguito il titolo di studio presso l’Università degli Studi di Urbino, in una delle Classi di laurea riportate all'art. 2 del Bando; non aver superato il 36° anno di età; essere disoccupate/i; essere residenti o stabilmente domiciliati nella Regione Marche da almeno cinque mesi; non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in corso; non aver realizzato precedenti tirocini presso nessuno dei soggetti ospitanti di cui all'art. 4 del Bando;
  • Posti disponibili: n. 22
  • Domanda di partecipazione: la domanda, allegata al bando, potrà essere inviata a mezzo raccomandata, posta ordinaria, PEC o consegna a mani presso l'Ufficio Stage e Job Placement, secondo le indicazioni riportate all'art. 3 del Bando;
  • Scadenza presentazione domande: entro le ore 13:00 del 29/08/2025
  • Pubblicazione della graduatoria: entro il 05/09/2025
  • Responsabile del procedimento: Dott.ssa Graziana Savino, Ufficio Stage e Job Placement - tel: 0722 304402; indirizzo email: placement@uniurb.it 

Il Bando di preselezione e la relativa graduatoria, consentirà l'assegnazione delle sedi alle/ai candidati idonee/i, che dovranno poi perfezionare la domanda attraverso la piattaforma Siform2 della Regione Marche. L'Ufficio Stage e Job Placement fornirà alle/ai candidate/i idonee/i tutte le informazioni e la documentazione necessaria per l'avvio del tirocinio presso uno degli Uffici giudiziari della Regione Marche.

Alcune informazioni utili sul tirocinio:

  • Tipologia: post-laurea;
  • Indennità di tirocinio: finanziata dalla Regione Marche per un importo di € 700,00 mensili lordi;
  • Durata del tirocinio: n. 6 mesi;
  • Orario di tirocinio: 25 ore settimanali;
  • Per consultare l'avviso pubblico della Regione Marche: CLICCA QUI

BORSA DI STUDIO presso Ufficio Trasferimento Tecnologico, in staff alla Direzione Scientifica del Centro di Riferimento Oncologico di Aviano. 

Laureati in:

  • Biologia
  • Biotecnologie industriali o mediche, veterinarie e farmaceutiche
  • Farmacia e Farmacia industriale
  • Ingegneria biomedica o chimica
  • Scienza e ingegneria dei materiali
  • Scienze chimiche
  • Scienze della nutrizione umana
  • Scienze e tecnologie della chimica industriale.

Compenso annuo: € 26.200

Durata: 1 anno, eventualmente rinnovabile 

Tipologia di Contratto: Borse di studio/ricerca

Scadenza 13 Agosto 2025.

Informazioni su sito IRCCS CRO Aviano: https://www.cro.sanita.fvg.it/it/concorsi/2025/BORSE_DI_STUDIO/PROT.-13360_2025_AVVISO-PUBBLICO-DI-SELEZIONE-PER-TITOLI-E-COLLOQUIO-PER-IL-CONFERIMENTO-DI-N.-1-BORSA-DI-STUDIO-PER-ATTIVITA-DI-FORMAZIONE-PRESSO-LA-DIREZIONE-SCIENTIFICA-UFF.-TRASFERIMENTO-TECNOLOGICO-DEL-CRO-DI-AVIANO-PN

Avviso di selezione per 26 posti di tirocinio curriculare presso il Palazzo del Quirinale e la Tenuta presidenziale di Castelporziano è online alla pagina https://www.tirocinicrui.it/26-tirocini-la-presidenza-della-repubblica/

L’avviso prevede 20 tirocini presso il Palazzo del Quirinale, suddivisi in due diversi cicli, e 6 presso la Tenuta presidenziale di Castelporziano. Per i tirocini conclusi con esito favorevole il Segretariato generale prevede un contributo forfettario a titolo di rimborso delle spese pari a euro 600,00 (seicento/00), che sarà erogato per il tramite della Fondazione CRUI alle Università di appartenenza, che provvederanno a loro volta a trasferirlo agli studenti.

Oltre ai requisiti indicati nel bando (classe di laurea, cfu, media aritmetica degli esami, lingua inglese), è necessario tener presente i seguenti elementi:

  • il livello B1 di inglese deve essere attestato da una certificazione, valida anche se scaduta, rilasciata da un ente riconosciuto dal AICLU (https://www.aiclu.org/wp-content/uploads/2024/06/Valutazione-delle-Certificazioni-Linguistiche-Documento-aggiornato-al-21-settembre-2023.pdf) oppure da un esame/idoneità universitario che tra i propri obiettivi formativi preveda il raggiungimento del livello B1 o superiore;
  • in caso di studenti stranieri, avere una conoscenza certificata della lingua italiana di livello C2 del quadro comune europeo;
  • in fase di preselezione è necessario controllare anche il documento d’identità caricato in piattaforma;
  • il candidato non può conseguire la laurea prima del termine del tirocinio.
  • Vi ricordo, inoltre, che l’applicativo consente di scaricare un file excel riassuntivo che facilita il controllo dei requisiti.

    Classi di laurea previste dall’avviso:

    • L-07 Ingegneria civile e ambientale
    • L-13 Scienze biologiche
    • L-21 Scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale
    • L-25 Scienze e tecnologie agrarie e forestali
    • L-32 Scienze e tecnologie per l'ambiente e la natura
    • LM-06 Biologia
    • LM-35 Ingegneria per l'ambiente e il territorio
    • LM-49 Progettazione e gestione dei sistemi turistici
    • LM-60 Scienze della natura
    • LM-69 Scienze e tecnologie agrarie
    • LM-73 Scienze e tecnologie forestali ed ambientali
    • LM-75 Scienze e tecnologie per l'ambiente e il territorio
    • LM-76 Scienze economiche per l'ambiente e la cultura
    • LM-86 Scienze zootecniche e tecnologie animali

    Ai succitati tirocini si aggiungono 2 tirocini di ambito naturalistico e 1 di ambito archeologico, ampliando le classi di laurea per l’ambito naturalistico alle seguenti:

    • L-07 Ingegneria civile e ambientale
    • L-13 scienze biologiche
    • L-21 Scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale
    • LM-06 Biologia
    • LM-35 Ingegneria per l'ambiente e il territorio
    • LM-49 Progettazione e gestione dei sistemi turistici
    • LM-86 Scienze zootecniche e tecnologie animali

    Il bando resterà aperto fino al 31 luglio.

    Bandi in scadenza

    Informazioni concorso

    AVVISO PUBBLICO PER L’ASSEGNAZIONE DI BORSE RICERCA REGIONE MARCHE

    • Finalità: La “Borsa ricerca” è una misura di politica attiva del lavoro, istituita dalla L.R. 2/2005, che si concretizza con la realizzazione di una “esperienza formativa volta all’ attuazione di un progetto di ricerca presso un’impresa, studio o associazione”;
    • Requisiti richiesti: Essere residenti nella Regione Marche; Avere un’età compresa tra i 18 e 35 anni; Essere in possesso della laurea; Essere nella condizione di “Disoccupazione”, ai sensi del D.lgs. 150/2015 s.m.i; Essere stato “profilato qualitativamente”, ed aver sottoscritto un Patto di Servizio/per il lavoro ai sensi del D.lgs. 150/2015 s.m.i.e D.L. 4/2019 s.m.i. con uno dei Centri per l’Impiego della Regione Marche; Non aver presentato domanda di ammortizzatore sociale quale Naspi o Dis-coll, e/o non esserne percettore. (Tale condizione deve permanere anche per tutta la durata della Borsa); Non aver svolto nei 24 mesi antecedenti la data di presentazione della domanda n. 1 o più interventi di Borsa lavoro - Borsa ricerca- tirocinio extracurriculare;
    • Durata: La Borsa ricerca avrà durata di dodici (12) mesi, con un orario settimanale di presenza del Borsista presso il Soggetto Ospitante che non potrà essere inferiore a n. 28 ore, né superiore a n.32 ore settimanali;
    • Indennità: L’indennità è pari a complessivi € 12.000,00 per 12 mensilità al lordo delle eventuali imposte e/o trattenute se dovute (Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche IRPEF);
    • Seconda finestra di presentazione delle domande per l'anno 2023: Dal 01/09/2023-31/10/2023
    • Modalità presentazione domanda: La domanda di Borsa di ricerca deve essere compilata e inviata esclusivamente attraverso il sistema informativo “Siform2”, al quale si accede all’indirizzo internet:https://siform2.regione.marche.it con SPID e CNS;

    Ogni ulteriore informazione è riportata nell'allegato Bando.

    Placement - Opportunità e bandi / Elenco dei bandi scaduti per questa categoria...

    Informazioni concorso

    BANDO PER TIROCINI DI FORMAZIONE TEORICO-PRATICA AI SENSI DELL’ART. 73, D.L. N. 69/2013, PRESSO IL TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE PER LE MARCHE: 

    • Posti disponibili: 4 (quattro)
    • Durata: 18 mesi
    • Requisiti di partecipazione: a) laurea in giurisprudenza all'esito di un corso di durata almeno quadriennale; b) media di almeno 27/30 negli esami di diritto costituzionale, diritto privato, diritto processuale civile, diritto commerciale, diritto penale, diritto processuale penale, diritto del lavoro e diritto amministrativo, ovvero un punteggio di laurea non inferiore a 105/110; non aver già svolto un periodo di tirocinio, ai sensi dell'art. 73, d.l. n. 69/2013; essere in possesso dei requisiti di onorabilità di cui all'art. 42-ter, comma 2, lettera g), del R.D. 30 gennaio 1941, n. 12 (non aver riportato condanne per delitti non colposi o a pena detentiva per contravvenzioni e non essere sottoposto a misure di prevenzione o di sicurezza);
    • Modalità e termine di presentazione delle domande: le domande dovranno essere presentate entro e non oltre 30 giorni decorrenti dalla data di pubblicazione del presente bando sul sito istituzionale della Giustizia amministrativa, esclusivamente attraverso la piattaforma del Ministero della giustizia raggiungibile al seguente indirizzo https://tirociniformativi.giustizia.it, secondo le modalità illustrate nel "Manuale utente tirocinante", scaricabile dallo stesso indirizzo
    • Scadenza domande: 18/07/2025

    Placement - Opportunità e bandi / In corso di espletamento

    Informazioni concorso

    BANDO PER TIROCINI DI FORMAZIONE TEORICO-PRATICA AI SENSI DELL’ART. 73, D.L. N. 69/2013, PRESSO IL TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE PER LE MARCHE: 

    • Posti disponibili: 4 (quattro)
    • Durata: 18 mesi
    • Requisiti di partecipazione: a) laurea in giurisprudenza all'esito di un corso di durata almeno quadriennale; b) media di almeno 27/30 negli esami di diritto costituzionale, diritto privato, diritto processuale civile, diritto commerciale, diritto penale, diritto processuale penale, diritto del lavoro e diritto amministrativo, ovvero un punteggio di laurea non inferiore a 105/110; non aver già svolto un periodo di tirocinio, ai sensi dell'art. 73, d.l. n. 69/2013; essere in possesso dei requisiti di onorabilità di cui all'art. 42-ter, comma 2, lettera g), del R.D. 30 gennaio 1941, n. 12 (non aver riportato condanne per delitti non colposi o a pena detentiva per contravvenzioni e non essere sottoposto a misure di prevenzione o di sicurezza);
    • Modalità e termine di presentazione delle domande: le domande dovranno essere presentate entro e non oltre 30 giorni decorrenti dalla data di pubblicazione del presente bando sul sito istituzionale della Giustizia amministrativa, esclusivamente attraverso la piattaforma del Ministero della giustizia raggiungibile al seguente indirizzo https://tirociniformativi.giustizia.it, secondo le modalità illustrate nel "Manuale utente tirocinante", scaricabile dallo stesso indirizzo
    • Scadenza domande: 18/07/2025


    Il tuo feedback è importante

    Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

    HRS4R — HR STRATEGY FOR RESEARCHERS

    HRS4R — HR STRATEGY FOR RESEARCHERS AT UNIURB

    Posta elettronica certificata

    amministrazione@uniurb.legalmail.it

    Social

    Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
    Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
    Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
    2025 © Tutti i diritti sono riservati

    Top