Iniziative dell'anno 2021
Numero totale iniziative: 36
Ripartite secondo le seguenti tipologie
Tipologia | Iniziative |
---|---|
[2021] Divulgazione scientifica | 15 |
[2021] Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola | 12 |
[2021] Formulazione di programmi di pubblico interesse | 3 |
[2021] Partecipazione a iniziative di democrazia partecipativa | 1 |
Pubblicazioni divulgative firmate dallo staff docente a livello nazionale o internazionale | 0 |
Iniziative divulgative rivolte a bambini e giovani | 0 |
[2021] Iniziative di democrazia partecipativa | 0 |
[2021] Organizzazione di attività culturali di pubblica utilità | 0 |
[2021] Iniziative di coinvolgimento dei cittadini nella ricerca | 0 |
[2021] Partecipazione a progetti di sviluppo urbano e valorizzazione del territorio | 0 |
[2021] Consensus conferences | 0 |
Iniziative di orientamento e interazione con le scuole superiori | 0 |
Iniziative in collaborazione con enti per progetti di sviluppo urbano o valorizzazione del territorio | 0 |
Iniziative di tutela della salute (es. giornate informative e di prevenzione) | 0 |
Partecipazioni dello staff docente a trasmissioni radiotelevisive a livello nazionale o internazionale | 0 |
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti | 0 |
Organizzazione di eventi pubblici | 0 |
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico esterno | 0 |
Giornate organizzate di formazione alla comunicazione | 0 |
Siti web interattivi e/o divulgativi, blog | 0 |
Fruizione da parte della comunità di strutture dell'Ateneo | 0 |
Organizzazione di concerti, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità | 0 |
Partecipazione alla formulazione di programmi di pubblico interesse (policy-making) | 0 |
Partecipazione a comitati per la definizione di standard e norme tecniche | 0 |
[2021] Citizen panel | 0 |
Budget dell'anno 2021
Budget complessivo: € 0
Tipologia | Importo |
---|---|
Esterno | € 0.00 |
Ateneo | € 0.00 |
Dipartimento DESP | € 0.00 |
Dipartimento DISB | € 0.00 |
Dipartimento DISPEA | € 0.00 |
Dipartimento DISCUI | € 0.00 |
Dipartimento DISTUM | € 0.00 |
Dipartimento DIGIUR | € 0.00 |
Impatto riscontrato nell'anno 2021
Partecipanti | Audience | Visualizzazioni | Tiratura |
---|---|---|---|
6030 | 2301 | 427 | N.D. |
Elenco iniziative
Iniziativa | Data |
---|---|
In viaggio nello spazio e nel tempo: dalle Bahamas all'Appennino in 200 milioni d'anni, verso il futuro | 25/03/2021 |
In viaggio nello spazio e nel tempo: dalle Bahamas all'Appennino in 200 milioni d'anni, verso il futuro | 25/02/2021 |
Partecipazione comitato tecnico scientifico its marche turismo | 25/02/2021 |
partecipazione webinar ANDAF OUTLOOK IMPRESE: FINANCE & FINANCIAL REPORTING 24 FEBBRAIO 2021 16:00 (CET) | 24/02/2021 |
Georges Méliès | 20/02/2021 |
In viaggio nello spazio e nel tempo: dalle Bahamas all'Appennino in 200 milioni d'anni, verso il futuro | 19/02/2021 |
partecipazione e webinar camera di commercio delle marche e regione marche | 19/02/2021 |
Webinar Safety 33 - Laboratori di sicurezza | 19/02/2021 |
Webinar divulgativo DIANAWEB: ATTIVITA’ FISICA E PATOLOGIE ONCOLOGICHE: DALLA PREVENZIONE AL TRATTAMENTO | 16/02/2021 |
Documentario video per la serie "Due Minuti di Storia, pillole dal passato in 120 secondi" su piattaforma on line de "Il Resto del Carlino". | 15/02/2021 |
Capodanno cinese: gli studenti di uniurb incontrano gli studenti delle superiori | 12/02/2021 |
In viaggio nello spazio e nel tempo: dalle Bahamas all'Appennino in 200 milioni d'anni, verso il futuro | 12/02/2021 |
Comitato Regionale dello Sport e del Tempo Libero - Incontro 2021/1 | 11/02/2021 |
Educare alla storia: una scuola di cittadinanza | 11/02/2021 |
SEMINARIO: Microrganismi ingegnerizzati | 06/02/2021 |
A tu per tu con la storia” - Ciclo di interviste sulla figura di Nilde Iotti (Reggio Emilia) | 05/02/2021 |
Universita Aperta | 05/02/2021 |
Università Aperta - Open day del corso di Laurea Triennale in Informazione, Media, Pubblicità | 05/02/2021 |
LIVE WEBINARS III Attività fisica e patologie oncologiche: dalla prevenzione al trattamento: Tavola rotonda su “Nuove prospettive nella gestione del paziente oncologico: proposte operative” | 03/02/2021 |
Università Aperta On line. Presentazione Corsi Scuola di Giurisuprenza | 03/02/2021 |
Università aperta online 2021 | 03/02/2021 |
Articolo Rivista La Fionda | 31/01/2021 |
LIVE WEBINARS II Attività fisica e patologie oncologiche: dalla prevenzione al trattamento: “Dalle linee guida alla pratica: il coinvolgimento del paziente oncologico” | 28/01/2021 |
Comitato Tecnico Polo carcere Fossombrone | 26/01/2021 |
Epigenetica: il nostro destino è già scritto nel genoma? | 26/01/2021 |
presentazione risultati indagine sulle prospettive del turismo nelle Marche | 25/01/2021 |
I giovani e il Covid. Ai ragazzi dico: non lamentatevi, qui si fa la Storia | 24/01/2021 |
Covid e responsabilità | 22/01/2021 |
Conferenza Elsa e Sism La procreazione medicalmente assistita legge 20 del 2004 (Webminar) | 21/01/2021 |
C’ERA UNA VOLTA IL PCI nella provincia di Pesaro e Urbino Archivi, memorie, racconti, libri, film | 21/01/2021 |
partecipazione webinar restart marche come relatore | 21/01/2021 |
L'epidemia si può fermare in 20-30 giorni. Politici e consenso | 20/01/2021 |
Il cinema e/è l'oltretomba | 17/01/2021 |
LIVE WEBINAR I Attività fisica e patologie oncologiche: dalla prevenzione al trattamento: “Dall’analisi delle esigenze del paziente, alla proposta di un intervento integrato” | 14/01/2021 |
"Promuovere l’attività fisica durante le chiusure scolastiche imposte dalla prima ondata della pandemia di Covid-19" | 13/01/2021 |
Il remake-up dei classici nella cultura contemporanea | 13/01/2021 |