Erasmus
Fra le missioni del nostro Ateneo c'è quella di sviluppare e promuovere scambi culturali e collaborazioni internazionali. In particolare, relativamente alla mobilità internazionale degli studenti, è l'ufficio Relazioni Internazionali ad occuparsi complessivamente dei progetti.
La Scuola di Lettere, arti, filosofia è coinvolta nel Progetto Erasmus+ - uno dei programmi ufficiali all'interno del più esteso programma europeo nel campo dell'apprendimento permanente chiamato LLP (Lifelong Learning Programme) - che permette agli studenti di trascorrere presso altre università europee (di uno dei Paesi partecipanti) un periodo di studio ufficialmente riconosciuto dal proprio Ateneo.
Nel 2019 erano attive nella Scuola di Lettere 45 convenzioni, nel 2020 sono salite a 50 (Fonte: Ufficio Mobilità Internazionale) mentre nel 2021….. Grazie a un’opera di sensibilizzazione, potenziata da iniziative quali l’International Erasmus Week, organizzata a livello di Dipartimento (DISTUM) – che si è tenuta nel 2018 e 2019 con molti ospiti, ma non nel 2020 per l’emergenza sanitaria, mentre nel 2021 si è svolta da remoto– e al riconoscimento di uno punteggio aggiuntivo in sede di discussione della tesi di laurea (2 punti), gli studenti che decidono di svolgere un periodo del loro Corso di studi all’estero sono aumentati. Al loro ritorno risultano molto soddisfatti e si dichiarano arricchiti culturalmente dall’esperienza avuta, che giudicano sotto molti rispetti altamente formativa.
Eighth Erasmus International Week - DISTUM Urbino, 21-25 marzo 2022
Commissione e referenti
Prof. Antonio Corsaro - Delegato Erasmus del DISTUM
Prof. Antonio Corsaro - Responsabile Erasmus per la Scuola di Lettere, Arti e Filosofia
Prof.ssa Alessandra D'Agostino - Responsabile Erasmus per la Scuola di Scienze della Formazione - Corsi di studio di area psicologica
Prof.ssa Raffaella Santi - Responsabile Erasmus per la Scuola di Scienze della Formazione - Corsi di studio di area pedagogica
Prof.ssa Grazia Maria Fachechi - Responsabile Erasmus per la Scuola Interdipartimentale di Storia dell'Arte
- Accordi bilaterali CDS (Link)
- Punti tesi incentivo: 2
- Attività CDS legate all’internazionalizzazione: Erasmus Week
- Link ufficiale ERASMUS Ateneo https://www.uniurb.it/international/mobilita-andare-all-estero/studenti