Prova finale
La prova finale prevede la redazione di un breve elaborato scritto su un particolare argomento teorico o applicativo, oppure una lettura critica di articoli scientifici inerenti specifici ambiti della psicologia. Alla prova è attribuito un numero di 4 CFU.
I criteri per la valutazione della prova finale sono:
a) adeguate capacità di rilettura critica di uno specifico argomento o di un testo, o di un contesto osservato in un’attività di laboratorio o stage;
b) adeguata padronanza della terminologia scientifica;
c) padronanza della impostazione e redazione di un testo scritto;
d) autonomia della conduzione del lavoro.
Una volta che lo/la studente/studentessa ha consegnato l’elaborato finale nella sua versione definitiva, il/la relatore/relatrice compila una scheda di valutazione dove propone un punteggio da 0 a 4 per il lavoro svolto:
0- appena adeguato alla presentazione per la valutazione finale
1- sufficiente
2- medio
3- buono
4- ottimo
Contestualmente all’approvazione dell’elaborato finale su Esse3 entro il 12° giorno lavorativo prima dell’inizio della sessione di laurea, il/la relatore/relatrice invia l’elaborato finale dello/a studente/studentessa con relativa scheda di valutazione al Referente del Corso di Laurea, che provvede a trasmetterlo a una delle diverse Commissione valutazione elaborati finali nominate annualmente.
La Commissione valutazione elaborati finali si riunisce online, tra il 12° e il 5° giorno lavorativo prima dell’inizio della sessione di laurea, ovvero dopo l’approvazione su Esse3 dell’elaborato finale da parte del/della relatore/relatrice ed entro i termini previsti per l’inserimento della proposta di punteggio da parte dello/a stesso/a. La Commissione valuta i singoli elaborati finali sulla base di quanto indicato dal/dalla relatore/relatrice nella scheda di valutazione e stabilisce il punteggio finale da attribuire a ciascun elaborato, che viene poi comunicato al/alla relatore/relatrice in modo tale che quest’ultimo/a possa procedere con l’inserimento della proposta di punteggio su Esse3 entro i termini previsti. Laddove risultasse forte discrepanza tra il voto proposto dal/dalla relatore/relatrice e la valutazione della Commissione, il Presidente assume le funzioni di mediatore tra le parti. L’attribuzione degli elaborati finali alle differenti Commissioni segue i criteri di equa distribuzione numerica e ordine alfabetico.
Non è prevista alcuna forma di discussione orale dell’elaborato finale di laurea triennale.
La proclamazione è collettiva. Essa avviene in un’apposita seduta successiva alla valutazione dell’elaborato finale, gestita da un’apposita Commissione. Data e luogo della proclamazione saranno indicati nel calendario pubblicato sulla pagina del Dipartimento.
- LINEE GUIDA RICHIESTA/ASSEGNAZIONE ELABORATO FINALE
- Linee guida richiesta/assegnazione elaborato finale
- PROCEDURA ONLINE CONSEGUIMENTO TITOLO
Procedura valida per i corsi di laurea in:
- Educatore sociale e territoriale (Triennale)
- Esperto nei processi di formazione (Triennale)
- Scienze dell'educazione e formazione (triennale)
- Scienze dell'educazione (Triennale)
- Scienze psicologiche dell'intervento clinico (Triennale)
- Scienze psicologiche del lavoro (Triennale)
- Scienze e tecniche psicologiche (Triennale)
- Psicologia clinica (Specialistica)
- Psicologia clinica (Magistrale)
- Pedagogia e progettazione educativa (Magistrale)
- Scienze della formazione primaria (Magistrale a ciclo unico)
scarica qui la la procedura online
- PROCEDURA CARTACEA CONSEGUIMENTO TITOLO
Procedura valida per i corsi di laurea in:
- Scienze della formazione primaria (Quadriennale vecchio ordinamento)
- Scienze dell'educazione (quadriennale vecchio ordinamento)
- Psicologia (Quinquennale vecchio ordinamento)
Inviare una mail a helpme@uniurb.it oppure telefonare al numero +39 0722 303030
- MATERIALE INFORMATIVO AGGIUNTIVO:
- Scadenze e consegna tesi (consultare "calendario delle attività didattiche")
- Fac-simile Abstract tesi
- Fac-simile Foglio tesi (solo corsi di laurea quadriennali)
-Fac-simile frontespizio tesi
- Breve guida alla tesi di laurea
Referente Amministrativo: Sig. Carneroli Roberto Mail: roberto.carneroli@uniurb.it
tel. +39 0722 303604 dal lunedì al venerdì dalle 09.30 alle 12.30