Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo





Modalità di preparazione, discussione e valutazione della prova finale

NEW: Calendario Sedute di Laurea - Aggiornato

La prova finale della laurea triennale corrisponde a 3 CFU (2 CFU per la preparazione e 1 CFU per la discussione).
La prova finale consiste nella presentazione di un elaborato scritto - predisposto dallo studente sotto la guida di un relatore - da discutere dinanzi ad una apposita Commissione.
Gli studenti possono condurre in tutto o in parte le attività di ricerca connesse alla predisposizione dell'elaborato finale avvalendosi del soggiorno Erasmus previa autorizzazione da parte del Relatore.

La Tesi di laurea viene discussa dal candidato di fronte a una Commissione composta da un minimo di 5 docenti della Scuola che include il relatore.

Lo svolgimento della prova è pubblico come la proclamazione del risultato finale.

In sede di votazione finale, ad incremento della votazione media ponderata degli esami di profitto, si può assegnare un punteggio massimo di 3/110. Tale votazione può essere aumentata di un ulteriore
punteggio non superiore a 5/110 secondo lo schema di seguito riportato:
- n. 1/110 agli studenti che abbiano conseguito negli esami di profitto una votazione media uguale o superiore a 27/30;
- n. 1/110 agli studenti che si laureano in corso;
- n. 1/110 agli studenti che abbiano conseguito almeno tre votazioni con lode negli esami di profitto;
- n. 2/110 agli studenti che hanno partecipato al programma Erasmus e che abbiano conseguito durante tale esperienza almeno 9 ECTS;
- n. 1/110 agli studenti che abbiano partecipato all'Erasmus Traineeship.

Come previsto dalla delibera n.78 del Senato Accademico del 25 maggio 2021, gli studenti che fanno parte delle rappresentanze studentesche in: Senato Accademico, Consiglio di Amministrazione, Nucleo di Valutazione, Commissioni Paritetiche Docenti - Studenti, Consiglio di Dipartimento, Consiglio della Scuola, Consiglio di Amministrazione dell’Erdis,  posso richiedere il riconoscimento di  “1” punto in più al voto di laurea.
Il riconoscimento viene attribuito agli studenti in base ai seguenti criteri:
a) Partecipazione ad almeno il 75% delle sedute/riunioni, salvo assenze motivate da malattia o da impegni didattici (limitatamente alla frequenza di laboratori o lezioni con frequenza obbligatoria e alla partecipazione agli esami di profitto);
b) Calcolo della percentuale delle presenze sul numero di sedute complessive previste nell’arco del mandato, purché di durata non inferiore a dodici mesi.
Il punto aggiuntivo verrà attribuito dalla Commissione di laurea su istanza dell’interessato inviata all'indirizzo mail scuola.economia@uniurb.it.

La Proclamazione di Laurea si svolgerà in seduta pubblica in una delle settimane successive alla verifica della prova finale, secondo le date stabilite dal calendario accademico.

Le procedure relative alla tesi di laurea (assegnazione relatore, consegna tesi e firma frontespizio) sono informatizzate.
Guida al Conseguimento titolo online
Fac-simile Frontespizio Tesi


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522

Il 1522 è un servizio pubblico promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Pari Opportunità. Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2023 © Tutti i diritti sono riservati

Top