Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo





Il Corso di Laurea in Biotecnologie (Classe L-2), afferente alla Scuola di Scienze Biologiche e Biotecnologiche, è finalizzato a formare professionalità in grado di utilizzare le più moderne strategie molecolari e cellulari per la produzione di nuovi diagnostici, terapeutici e vaccini innovativi.
Il corso, di durata triennale, comporta l’acquisizione di 180 CFU e prevede, nei primi due anni, insegnamenti per l’acquisizione delle conoscenze di base nelle discipline chimiche, fisiche, matematiche e biologiche. Nel terzo anno vengono proposti corsi mirati a far acquisire allo studente competenze conoscitive e abilità tecniche rilevanti per le applicazioni biotecnologiche in ambiti produttivi, con particolare attenzione agli approcci multidisciplinari per la produzione di proteine ricombinanti con potenzialità di impiego nei settori della cura della salute e nella diagnostica molecolare.
Lo studente completerà la sua formazione seguendo attività formative di diritto brevettuale, bioetica ed economia delle imprese ad alta innovazione. Il tirocinio formativo obbligatorio, presso i dipartimenti dell’Ateneo, aziende convenzionate o altre università, permetterà allo studente di approfondire tecniche specifiche e professionalizzanti, con responsabilità ed autonomia, in un contesto più vicino al mondo del lavoro.
La Laurea in Biotecnologie delinea pertanto una figura professionale, dotata di una valida formazione teorica e pratica, in grado di operare in differenti ambiti applicativi, oltre che nella ricerca di base presso istituzioni pubbliche e private; garantisce, inoltre, l’accesso a Master di primo livello rivolti a potenziare specifiche professionalità.

La sede del corso di Laurea è a Palazzo San Michele, in Via Arco d’Augusto n° 2, in centro a Fano (mappa).

Nella sede sono presenti dei Laboratori didattici, dotati di moderne strumentazioni, in cui gli studenti, con la guida di docenti e/o Tutor di laboratorio possono acquisire competenze pratiche.
E’ presente un’attività di tutorato e il servizio consulenza ERSU.

 

Corsi di laurea magistrale ad accesso diretto
Laurea magistrale in Biologia molecolare, sanitaria e della nutrizione (Classe LM-6)
Laurea magistrale in Biotecnologie mediche per la diagnostica e la terapia (LM-9).

 

ISCRIVERSI A BIOTECNOLOGIE

Accesso
Corso ad accesso libero
Modalità di accesso
Il corso ha una numerosità di studenti sostenibile.
Studenti previsti
 100 è il numero massimo di studenti iscrivibili al primo anno di Biotecnologie.

 SCARICA INDICAZIONI PER L'ACCESSO
 
Indicazioni

Le domande di immatricolazione vengono accettate fino al raggiungimento della numerosità massima sostenibile del Corso di Laurea (100), rispettando l’ordine di perfezionamento delle domande stesse. Per dettagli e informazioni sulla procedura di ammissione al Corso vedi “Bacheca avvisi”.

Contribuzione
Sono previste nuove forme di agevolazione sugli importi della contribuzione studentesca, tramite questa applicazione potrai effettuare una simulazione veloce, intuitiva e personalizzata.

 EFFETTUA UNA SIMULAZIONE
Immatricolazione
Puoi immatricolarti dal  20/07/2021 al  12/10/2021 fino al raggiungimento della numerosità sostenibile. Tramite la procedura online puoi immatricolarti al corso ed effettuare il pagamento della contribuzione con PagoPA.
Immatricolazione online
 IMMATRICOLATI ONLINE  GUIDA ALL'IMMATRICOLAZIONE ONLINE

DOCUMENTAZIONE UTILE

Indicazioni per l'accesso  download
Scheda del corso  download

Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522

Il 1522 è un servizio pubblico promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Pari Opportunità. Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2023 © Tutti i diritti sono riservati

Top