Tesi di Laurea
Le attività formative di preparazione e verifica della prova finale per il conseguimento del titolo consistono nella stesura e discussione di un elaborato scritto di tipo compilativo o sperimentale, sotto la supervisione di un docente guida (relatore).
Il confronto continuativo con il docente relatore è di fondamentale importanza per la stesura dell’elaborato scritto. Una prima stesura della tesi deve essere consegnata al docente relatore ALMENO 1 mese prima della data di caricamento della stessa in formato PDF attraverso il sistema online.
Ciò garantirà allo studente un opportuno svolgimento sia dell’attività sperimentale che di elaborazione scritta della tesi e consentirà al relatore di verificare in maniera adeguata il lavoro prodotto.
Nel caso di tesi compilativa, la prova consiste nella presentazione e discussione orale di un elaborato scritto di approfondimento personale di argomenti di carattere biotecnologico affrontati nell'ambito di una disciplina studiata. La tesi sperimentale è, invece, frutto di lavoro sperimentale individuale compiuto presso una struttura universitaria o anche esterna all'Università, purché riconosciuta congrua con gli obiettivi formativi del corso di laurea dal docente guida (relatore); alla formazione può concorrere anche l'attività di tirocinio.
Lo/a Studente/ssa può condurre in tutto o in parte le attività di ricerca connesse alla predisposizione dell’elaborato finale avvalendosi del soggiorno Erasmus o di altre forme di cooperazione interuniversitaria, previa autorizzazione da parte del relatore.
La prova finale può svolgersi in lingua inglese; parimenti in lingua inglese può essere redatta la tesi.
Link utili:
Documento | tipo file | data pubblicazione/aggiornamento | scarica |
Linee Guida Tesi | 07 giugno 2023 | clicca qui | |
Calcolo voto tesi | excel | 07 giugno 2023 | clicca qui |
Obblighi per i Laureandi | 20 febbraio 2020 | clicca qui | |
Estratto Tesi Laureandi | word | 20 febbraio 2020 | clicca qui |
Stesura tesi di laurea: bozza frontespizio | word | 20 febbraio 2020 | clicca qui |
Stesura tesi di laurea: come si scrive una tesi di laurea | 25 marzo 2021 | clicca qui | |
Nuovo corso di Laurea Magistrale: Biotecnologie mediche per la diagnostica e la terapia (LM-9) | 25 marzo 2021 | clicca qui |
Gli Studenti e Studentesse laureandi/e sono tenuti a formalizzare la domanda tesi utilizzando la piattaforma web all'interno della pagina personale (Web ESSE3 alla voce “conseguimento titolo”).
Gli Studenti sono pregati di consultare attentamente il manuale:
- Guida conseguimento titolo on line (file pdf) pubbl. 21 marzo 2021
Discussione Tesi di Laurea
- Discussione tesi di Laurea 17 febbraio 2022 - ore 08.45 (Scarica il file pdf qui).
- Discussione tesi di Laurea 6 ottobre 2021 - ore 14.00 (file pdf).
- Discussione tesi di Laurea 6 ottobre 2021 - ore 8.20 (file pdf).
- Discussione tesi di Laurea 14 luglio 2021 - ore 12.15 (file pdf).
- Discussione tesi di Laurea 14 luglio 2021 - ore 8.30 (file pdf).
- Discussione tesi di Laurea 11 febbraio 2021 - ore 8.40 (file pdf).
- Discussione tesi di Laurea 18 dicembre 2019 - ore 9.00 (file pdf).
- Discussione tesi di Laurea 2 ottobre 2019 - ore 13.30 (file pdf);
- Discussione tesi di Laurea 2 ottobre 2019 - ore 16.00 (file pdf).
- Discussione tesi di Laurea 9 luglio 2019 - ore 8.30 (file pdf)
- Discussione tesi di Laurea 7 febbraio 2019 - ore 9.00 (file pdf)
- Discussione tesi di Laurea 17 dicembre 2018 - ore 9.00 (file pdf)
- Discussione tesi di Laurea 5 ottobre 2018 (file pdf)
- Discussione tesi di Laurea 16 luglio 2018 - ore 9.00 (file pdf)
- Discussione tesi di Laurea 8 febbraio 2018 - ore 9.00 (file pdf)
- Discussione tesi di Laurea 18 dicembre 2017 - ore 8.30 (file pdf)
- Discussione tesi di Laurea 18 ottobre 2017 - ore 14.30 (file pdf)
- Discussione tesi di Laurea 15 febbraio 2017 ore 8.30 (file pdf)
- Discussione tesi di Laurea 7 dicembre 2016 - ore 9.00 (file pdf)
- Discussione Tesi di Laurea 20 ottobre 2016 - ore 9.00 (file pdf)
- Discussione Tesi di Laurea 7 luglio 2016 - ore 9.00
- Discussione Tesi di Laurea 18 febbraio 2016 - ore 9.00 (file pdf)
- Discussione Tesi di Laurea 18 febbraio 2016 - ore 14.30 (file pdf)
- Discussione Tesi di Laurea 10 dicembre 2015 (file pdf)
- Discussione Tesi di Laurea 22 ottobre 2015 (file pdf)
- Discussione Tesi di Laurea 8 luglio 2015 (file pdf)
- Discussione Tesi di Laurea 18 febbraio 2015 (file pdf)
- Discussione tesi di laurea 10 dicembre 2014 (file pdf)
- Discussione tesi di laurea 22 ottobre 2014 (file pdf)
- Discussione tesi di laurea 9 luglio 2014 (file pdf)
- Discussione tesi di laurea 19 febbraio 2014 (file pdf)
- Discussione tesi di laurea 13 dicembre 2013 (file pdf)
- Discussione tesi di laurea 23 ottobre 2013 (file pdf)