Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo





Il corso di studio triennale in Scienze Biologiche, classe delle lauree L-13, è attivato presso la Scuola di Scienze Biologiche e Biotecnologiche del Dipartimento di Scienze Biomolecolari (DISB).

Presidente della Scuola di Scienze Biologiche e Biotecnologiche

La Presidente convoca e presiede il Consiglio della Scuola e sovraintende alle attività didattiche dei corsi di studio a essa afferenti.

     •  Prof.ssa Luigia Rossi - pagina personale

Consiglio della Scuola di Scienze Biologiche e Biotecnologiche

Il Consiglio assicura il funzionamento della struttura didattica e dei suoi corsi di studio.
È composto da tutte/i le/i docenti, comprese/i quelli a contratto titolari di un insegnamento ufficiale nei corsi di studio afferenti, dal Responsabile della didattica del Plesso Scientifico (DiSPeA-DISB) e dalle/dai rappresentanti di studentesse e studenti per ogni corso di studio, come da Regolamento della Scuola di Scienze Biologiche e Biotecnologiche.

Referente del Corso di Studio

Il docente referente per il corso di studio, nominato dal Consiglio della Scuola, sovraintende alla gestione del corso in coordinamento con il Presidente e il Consiglio della Scuola.

     •  Prof. Ferdinando Mannello - pagina personale

Rappresentante di studentesse e studenti nel Consiglio della Scuola

     •  Erika Costantini - e.costantini11@campus.uniurb.it
     •  Emanuele Fedrigucci - e.fedrigucci@campus.uniurb.it

Comitato di indirizzo / Consulta Parti Interessate

Il comitato di indirizzo del corso di studio assicura il costante aggiornamento dell’offerta formativa del corso di studio, valutandone l’andamento ed elaborando proposte di definizione, progettazione e revisione della stessa, tenuto conto di quanto richiesto dal mondo del lavoro. È composto:

Per la componente docente
     •  Prof. Ferdinando Mannello - pagina personale
     •  Prof.ssa Antonella Penna - pagina personale
     •  Prof.ssa Federica Semprucci - pagina personale
Per la componente stakeholder
     •  Stazione Zoologica Anton Dohrm
     •  Riserva naturale statale “Gola del Furlo”
     •  Esalex srl
     •  Fondazione Cetacea Onlus Riccione
     •  Ordine nazionale dei Biologi ONB
     •  Costa Edutainment experience
     •  Vice presidente Consiglio Nazionale Ordine dei Biologi ONB
     •  BIOMEDFOOD srl
     •  Azienda Biofficina srl
     •  Direttore UOC Patologia Clinica – Azienda sanitaria territoriale Pesaro-Urbino
     •  BIOLAB Laboratorio analisi cliniche
     •  Darwinlab s.r.l.
     •  Presidente ordine dei Biologi dell’Emilia Romagna e delle Marche
     •  Ex professoressa ordinaria esperta nell’ambito della zoologia
Per la componente studentesca
     •  Studentessa laureata in Scienze Biologiche (L-13) e in Biologia molecolare, sanitaria e della nutrizione (LM-6)


Commissioni previste dal corso di laurea

Commissione Valutazione Preparazione Iniziale (VPI)

REFERENTE
     •  Prof.ssa Alessia Elisabetta Kogoj - pagina personale
COMPONENTI
     •  Prof. Ferdinando Mannello - pagina personale
     •  Prof. Davide Sisti - pagina personale

Commissione didattica

La Commissione didattica del corso di studio svolge l'attività istruttoria sulle pratiche degli studenti: esamina le richieste di passaggio di corso, di trasferimento, abbreviazione carriera e le richieste di riconoscimento attività formative pregresse. È composta da:
     •  Prof. Ferdinando Mannello - pagina personale
     •  Prof.ssa Alessia Elisabetta Kogoj - pagina personale

Commissione Orientamento

La Commissione Orientamento del corso di studio programma e coordina le attività di orientamento in ingresso, itinere e uscita di ogni anno accademico. È composta da:
REFERENTE
     •  Prof.ssa Antonella Amicucci - pagina personale
COMPONENTI
     •  Prof.ssa Loretta Guidipagina personale

Commissione Tirocini e Stage

     •  Prof. Stefano Sartini - pagina personale
     •  Prof.ssa Federica Semprucci - pagina personale

Commissione Erasmus

REFERENTE
     •  Prof. Loris Zamai - pagina personale
COMPONENTI
     •  Prof.ssa Barbara Canonico - pagina personale

Studentesse e studenti Tutor

Le studentesse e gli studenti tutor supportano la/il referente del corso di studio nelle attività di orientamento e nella raccolta di segnalazioni sul percorso formativo da parte di studentesse e studenti dei corsi di studio afferenti alla Scuola.
TUTOR
     •  Chiara Della Francac.dellafranca@campus.uniurb.it
CONTATTI
     •     tutor.biologia@uniurb.it
     •  Pagina: Orientamento e Tutorato

Ufficio Supporto alla Didattica e Management - Scuola di Scienze Biologiche e Biotecnologiche

L'Ufficio Supporto alla Didattica e Management - Scuola di Scienze Biologiche e Biotecnologiche si occupa della gestione del percorso formativo dei corsi di studio afferenti, tra cui supporto alle attività didattiche e di assicurazione della qualità.
     •  Dott.ssa Anna Luciana Tommasolipagina personale
     •  Dott.ssa Francesca Riccipagina personale
     •  Dott.ssa Maddalena Faddapagina personale
CONTATTI
     •     scuola.sbb@uniurb.it
     •  Segreteria
     •  Via Sant'Andrea, 34, 61029 Urbino PU

Ufficio tirocini – Scuola di Scienze Biologiche e Biotecnologiche

Il personale dell’ufficio si occupa dell’attivazione di convenzioni, pratiche tirocini curriculari e di rendicontazione annuale delle attività.
REFERENTE
     •  Prof. Stefano Sartinipagina personale
REFERENTE AMMINISTRATIVO
     •  Dott.ssa Elena Pieramicipagina personale
     •  Tirocinio formativo e di orientamento


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

HRS4R — HR STRATEGY FOR RESEARCHERS

HRS4R — HR STRATEGY FOR RESEARCHERS AT UNIURB

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2025 © Tutti i diritti sono riservati

Top