Barbara Canonico / Ricercatrice Legge 240/10 a tempo determinato / Titolare di contratto di insegnamento
BIO/16 05/H1 Anatomia Umana
Struttura | ||||
Dipartimento di Scienze Biomolecolari (DISB) | Urbino Via Ca' Le Suore, 2-4 | 0722 304280 | barbara.canonico@uniurb.it | |
È in possesso dell’Abilitazione Scientifica Nazionale per professore di seconda fascia (settore BIO16), conseguita in data 7 Aprile 2017
Ha frequentato il Master Universitario di II livello in Diagnostica Citometrica Clinica Università degli Studi di Urbino, votazione 110/110 e lode.
· Ha frequentato il Master di I livello in Citometria Clinica e Sperimentale, Università degli Studi di Urbino, votazione 110/110 e lode.
È in possesso del titolo di Dottore di Ricerca, conseguito all’interno del Dottorato in Citodifferenziamento Molecolare, XVI ciclo, Università degli Studi di Bologna.
Negli anni successivi alla laurea ha lavorato presso l’Istituto di scienze Morfologiche della Università degli Studi di Urbino, occupandosi inizialmente della morte cellulare programmata o apoptosi, in linee cellulari emopoietiche.
Si è occupata inoltre del Controllo di qualità applicato agli emoderivati (sacche di emazie concentrate e di piastrine). Tale attività ha non solo validità clinica ma anche interesse scientifico, in quanto è stata svolta avvalendosi dei protocolli e delle tecniche, ottimizzate all’interno di un Progetto Europeo. Si è occupata inoltre della enumerazione e della caratterizzazione citometrica di cellule staminali/progenitrici CD34+, prevalentemente da sangue placentare, prendendo parte a TRIAL di valutazione sia nazionale che internazionale
Tra le ultime linee di ricerca seguite risultano:
o Effetti subcellulari indotti da nanoparticelle e nanofibrille (di silice e cellulosa) su cellule tumorali e cellule del sangue periferico. Nanoparticelle e nanofibrille di cellulosa stanno sempre più trovando impiego in vari campi: fabbricazione di adesivi, packaging, componenti optoelettronici e dispositivi medici.
o Studio di microvescicole ed esosomi prodotti in seguito a vari trigger, sia in vitro (linee cellulari) che in vivo (plasma umano e murino). Microvescicole ed esosomi sono ormai chiaramente riconosciuti come mediatori della comunicazione intercellulare. Il loro contenuto include una serie di elementi citoplasmatici,in relazione alla tipologia cellulare di origine. La loro enumerazione e caratterizzazione è ostacolata dalle piccole dimensioni e dalla varietà e complessità dei campioni biologici in cui si trovano. Il nostro obbiettivo è standardizzare e ottimizzare il protocollo sulla base dell’eterogeneità del pool di microvescicole e delle varie fonti biologiche.
o Studio del processo apoptotico e autofagico in linee mieloidi (U937) e monociti del sangue periferico, stimolati da lisati cellulari di Campylobacter jejuni, contenenti CDT (cytolethal distending toxin). Diversamente da altri patogeni enterici, il C.jejuni esplica la sua virulenza principalmente per mezzo del suo apparato flagellare. Le OMV (outer membrane vesicles) identificabili nel surnatante delle colture di C. jejuni contengono una tossina biologicamente attiva: la CDT (Cytolethal Distending Toxin) che può agire sulle cellule target inducendo apoptosi. Nei nostri studi abbiamo dimostrato coinvolgimento del pathway autofagico e apoptotico ,con particolare impatto sul comparto endosomiale e lisosomiale.
Pubblicazioni recenti (2017-2021)
M Fiorani, R De Matteis, B Canonico, G Blandino, A Mazzoli, M Montanari, ... BioFactors, 2021
Lock, Stock and Barrel: Role of Renin-Angiotensin-Aldosterone System in Coronavirus Disease 2019
C Zanza, MF Tassi, T Romenskaya, F Piccolella, L Abenavoli, ....Cells 10 (7), 1752, 2021
B Canonico, L Giorgi, MG Nasoni, M Montanari, G Ambrosi, M Formica, ... Biological Chemistry, 2021
MG Nasoni, S Carloni, B Canonico, S Burattini, E Cesarini, S Papa, ... Journal of Pineal Research, e12747, 2021
ESCCABase project: A repository in progress
C Ortolani, M D'Atri, L Zamai, B Canonico, G Del Zotto, S Papa .Cytometry Part A, 2021
R Carloni, NS Del Olmo, B Canonico, M Montanari, C Ciacci, G Ambrosi, ...
European Journal of Medicinal Chemistry 215, 113292, 2021
Guidelines for the use and interpretation of assays for monitoring autophagy (4th edition)1
DJ Klionsky, AK Abdel-Aziz, S Abdelfatah, M Abdellatif, A Abdoli, S Abel, ...
Autophagy 17 (1), 1-382, 2021
C Zanza, MF Tassi, T Romenskaya, F Piccolella, L Abenavoli, ...2021
F Sola, B Canonico, M Montanari, A Volpe, C Barattini, C Pellegrino, ...
Nanotechnology, science and applications 14, 29, 2021
B Canonico, R Carloni, N Sanz del Olmo, S Papa, MG Nasoni, A Fattori, ...
Molecular Pharmaceutics 17 (7), 2691-2702, 2020
Shift in immune parameters after repeated exposure to nanoplastics in the marine bivalve Mytilus
M Auguste, T Balbi, C Ciacci, B Canonico, S Papa, A Borello, L Vezzulli, ...
Frontiers in immunology 11, 426 2020
MT Losada Ros, E Al-Enezi, E Cesarini, B Canonico, C Bucci, ...
Water 12 (4), 1018 2020
L Zamai, G Del Zotto, F Buccella, S Gabrielli, B Canonico, M Artico, ...
Cells 9 (3), 753, 2020
Diameters and fluorescence calibration for extracellular vesicle analyses by flow cytometry
P Simeone, C Celia, G Bologna, E Ercolino, L Pierdomenico, F Cilurzo, ...
International journal of molecular sciences 21 (21), 7885, 2020
Curcumin-1, 2, 3-triazole conjugation for targeting the cancer apoptosis machinery
F Seghetti, RMC Di Martino, E Catanzaro, A Bisi, S Gobbi, A Rampa, ...
Molecules 25 (13), 3066, 2020
B Canonico, E Cesarini, M Montanari, G Di Sario, R Campana, L Galluzzi, ...
International journal of molecular sciences 21 (6), 2207, 2020
Foraminiferal ultrastructure: a perspective from fluorescent and fluorogenic probes
F Frontalini, MT Losada, T Toyofuku, J Tyszka, J Gole?, L de Nooijer, ...
Journal of Geophysical Research: Biogeosciences 124 (9), 2823-2850, 2019
Diet modulation restores autophagic flux in damaged skeletal muscle cells
FM Giordano, S Burattini, F Buontempo, B Canonico, AM Martelli, S Papa, ...
The journal of nutrition, health & aging 23 (8), 739-745
Secosterol-B affects endoplasmic reticulum structure in endothelial cells
F Luchetti, R Crinelli, MG Nasoni, E Cesarini, B Canonico, L Guidi, ...
The Journal of steroid biochemistry and molecular biology 190, 234-241, 2019
Preparation of heterocyclic compounds as fluorescent probes for detection in biological systems
V Fusi, M Formica, L Giorgi, S Papa, F Luchetti, B Canonico, 2019
S Benedetti, S Catalani, F Palma, B Canonico, F Luchetti, R Galati, ...
Life sciences 215, 80-85, 2018
Melatonin prevents cisplatin-and staurosporine-induced apoptosis in skeletal muscle cells in vitro
V Baldassarri, B Canonico, S Burattini, M Battistelli, S Papa, E Falcieri, ...
Microscopie 29 (2) 2018
E Cesarini, L Cerioni, B Canonico, G Di Sario, A Guidarelli, D Lattanzi, ...
PloS one 13 (8), e0203001, 2018
B Canonico, G Di Sario, E Cesarini, R Campana, F Luchetti, L Zamai, ...
Toxins 10 (6), 239, 2018
Endothelial cells, endoplasmic reticulum stress and oxysterols
F Luchetti, R Crinelli, E Cesarini, B Canonico, L Guidi, C Zerbinati, ...
Redox biology 13, 581-587, 2017
C Ciacci, A Manti, B Canonico, R Campana, G Camisassi, W Baffone, ...
Fish & shellfish immunology 65, 80-87, 2017
E Andreozzi, A Antonelli, M Cangiotti, B Canonico, C Sfara, A Pianetti, ...
Bioconjugate chemistry 28 (2), 524-538, 2017
Prodotti della Ricerca di Barbara Canonico.
A.A. A.Y. |
Insegnamento Course |
---|---|
2022/2023 | ANATOMIA UMANA Human Anatomy |
2021/2022 | ANATOMIA UMANA Human Anatomy
Course with optional materials in a foreign language
|
2021/2022 | BASIC AND APPLIED CYTOMETRY MOD.1 BASIC AND APPLIED CYTOMETRY MOD.1
Course partially taught in a foreign language
|
2021/2022 | CITOLOGIA E MICROSCOPIA CYTOLOGY AND MICROSCOPY
Course with optional materials in a foreign language
|
2020/2021 | ANATOMIA UMANA Human Anatomy
Course with optional materials in a foreign language
|
2020/2021 | ISTOLOGIA E ANATOMIA MICROSCOPICA ISTOLOGY AND MICROSCOPIC ANATOMY
Course with optional materials in a foreign language
|
2019/2020 | ISTOLOGIA E ANATOMIA MICROSCOPICA ISTOLOGY AND MICROSCOPIC ANATOMY
Course with optional materials in a foreign language
|
2018/2019 | BIOLOGIA ANIMALE Animal biology
Course with optional materials in a foreign language
|
2017/2018 | BIOLOGIA ANIMALE Animal biology
Course with optional materials in a foreign language
|
2016/2017 | BIOLOGIA ANIMALE Animal biology
Course with optional materials in a foreign language
|
2015/2016 | BIOLOGIA ANIMALE Animal biology |
2014/2015 | Citometria sperimentale |
2013/2014 | Citometria e Biologia applicata modulo di Biologia applicata |
2012/2013 | Citometria e Biologia applicata modulo di Biologia applicata |
Giorno | Orario | Attività | Aula |
---|