Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo





L-29: Date dei TEST IN PRESENZA RELATIVI AI CORSI 1 e 2 sulla Sicurezza nei luogi di lavoro - 5 e 12 Giugno 2024

Inserito il 22/05/2024 > continua a leggere

SBB: 1° Convegno del progetto OliEssBIO "Produzione e impiego di oli essenziali nella protezione da fitofagi e malattie e su nematodi bioindicatori terricoli in orticoltura biologica", 22 maggio 2024 ore 15.00, On-Line e presso l'Aula Magna Agraria, D3A UNIVPM, via Brecce Bianche, 10, Ancona

Inserito il 08/05/2024 > continua a leggere

L-29: Cambio lezione di Nozioni di Primo Soccorso (Prof.ssa Angiola di Carlo) con Anatomia (prof.ssa Canonico) di venerdì 10 maggio ore 14:00 - 16:00

Inserito il 07/05/2024 > continua a leggere

L-29: Lezioni annullate di Elementi di Farmacologia e di Farmacognosia - Prof.ssa Palomba (dei giorni 29 e 30 aprile 2024)

Inserito il 23/04/2024 > continua a leggere

L-29: Pubblicazione delle commissioni tesi di laurea di Aprile 2024

Inserito il 28/03/2024 > continua a leggere

L-29: CORSI OBBLIGATORI D.LGS. n. 81/08 SULLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO IN MODALITÀ E-LEARNING DA SVOLGERE PER POTER FREQUENTARE I LABORATORI DIDATTICI

Inserito il 14/03/2024 > continua a leggere

L-29: Assegnazione tesi Febbraio 2024

Inserito il 14/03/2024 > continua a leggere

L-29, LM-6: Seminario organizzato da Nutrizionisti Senza Frontiere Onlus: "Quanto costa una nutrizione a basso costo sulla salute di un bambino?", mercoledì 20 marzo 2024, ore 16:00 presso l'Aula 3 di piazza Rinascimento, 6 (iscrizioni aperte qui)

Inserito il 13/03/2024 > continua a leggere

L-29: CORSI OBBLIGATORI D.LGS. n. 81/08 SULLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO IN MODALITÀ E-LEARNING DA SVOLGERE PER POTER FREQUENTARE I LABORATORI DIDATTICI (Aggiornamento)

Inserito il 18/07/2023 > continua a leggere


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top