Orientamento e Tutorato
OPEN DAY ONLINE
L'Open Day è il momento ideale per conoscere da vicino l'offerta formativa del corso in Lingue moderne applicate.
WEBINAR - Lunedì 26 maggio 2025 ORE 16:00
Potrai partecipare al webinar con docenti e con tutor dei corsi che sono pronti ad ascoltare le tue domande e a dare risposte sui programmi accademici.
SERVIZIO DI MENTORING
Da gennaio 2025 la Scuola di Lingue e Letterature Straniere avvia, come progetto pilota, un Servizio di MENTORING per studentesse e studenti del corso triennale o magistrale che avvertano la necessità di un supporto per individuare le risorse atte al prosieguo del proprio percorso formativo.
Il servizio di mentoring viene erogato nelle due seguenti modalità:
- Sportello d’ascolto attivo, aperto a tutto il corpo studentesco della nostra Scuola (sportello disponibile due volte al mese per ricevimenti individuali o di gruppo, online o in presenza);
- Percorso di mentoring intensivo, rivolto a otto persone a trimestre e diretto principalmente a chi rischia di andare fuori corso, a studentesse e studenti che lavorano, e a chi si trova in un momento di difficoltà. Il percorso dura tre mesi, ma è iterabile; include tre workshop e ricevimenti individuali.
Informazioni sul servizio mentoring
Per informazioni scrivere per email a alessandra.molinari@uniurb.it e, in copia, a gloria.gabbianelli@uniurb.it.
TUTORATO
Studentesse e studenti tutor: per fornire informazioni pratiche lungo tutto il percorso di studi.
- informazioni generali sull'organizzazione logistica, burocratica, amministrativa dell'Università e sui servizi del diritto allo studio
- informazioni e assistenza utili per la formazione: attività culturali, ricreative, didattiche (biblioteche, archivi) e formative (borse di studio anche per l'estero) offerte dall’Ateneo
- informazione sul corso di laurea: i principali contenuti, gli obiettivi formativi, le competenze di base necessarie per frequentare gli insegnamenti, i metodi di studio.
- SOFIA MIETTI
- MARTINA CHIARELLO
- LUCA DRELLI
- COSIMO VERARDI
E-mail: tutor.lingue@uniurb.it
Facebook: Tutor Lingue Urbino
Instagram: tutorlingueuniurb
Hai bisogno di informazioni? Prenota un ricevimento (online o in presenza) con un tutor!
Docenti tutor: per orientare e assistere studentesse e studenti in entrata, in itinere e in uscita.
- prof. Claus EHRHARDT - Referente del corso di laurea: claus.ehrhardt@uniurb.it
- prof.ssa Margherita AMATULLI: margherita.amatulli@uniurb.it
- prof.ssa Barbara FRANCIONI: barbara.francioni@uniurb.it
- prof.ssa Raffaella SARTI: raffaella.sarti@uniurb.it
Commissione orientamento e tutorato: indirizzo, coordinamento e monitoraggio delle attività di orientamento e tutorato, in armonia con le attività di Ateneo.
- Prof.ssa Margherita Amatulli: - Presidente della commissione orientamento e tutorato del corso di laurea: margherita.amatulli@uniurb.it
- Docenti: Ivana Calceglia, Gloria Cocchi, Paola Del Zoppo, Barbara Francioni, Gloria Gabbianelli, Cesare Mascitelli, Alessandra Molinari, Maria Elisa Montironi, Nataša Raschi, Federica Zullo.
- Amministrativi: Milena Bravi, Adele Guerra, Maria Concetta Tagarelli
- Studentesse e studenti tutor della Scuola
ORIENTAMENTO IN USCITA
Per le neolaureate e i neolaureati che cercano il modo migliore per fare il proprio ingresso nel mondo del lavoro
Continuare gli studi
Master, Corsi di specializzazione, Summer e Winter School
ORIENTAMENTO IN ENTRATA
MODALITÀ DI AMMISSIONE
Per l’accesso al corso sono richieste una buona conoscenza delle lingue straniere scelte e conoscenze di base in specifici settori scientifico-disciplinari qualificanti. Di seguito sono riportate le informazioni relative ai requisiti curriculari e alla verifica della preparazione personale.
OPEN DAY ONLINE
L'Open Day è il momento ideale per conoscere da vicino l'offerta formativa del corso in Lingue moderne applicate.
WEBINAR - Lunedì 26 maggio 2025 ORE 16:00
Potrai partecipare al webinar con docenti e con tutor dei corsi che sono pronti ad ascoltare le tue domande e a dare risposte sui programmi accademici.