Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


1. Assicurazione Qualità, Ricerca e Terza Missione/Impatto Sociale

1.1. Responsabile Assicurazione della Qualità della Ricerca Dipartimentale (RAQ-RD) e componente della Commissione Ricerca d’Ateneo
Prof. Fabio Giglietto (prof. associato del SSD SPS/08 Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi, Scuola di Comunicazione)

1.2. Gruppo di Assicurazione della Qualità per la Ricerca (GAQ-RD)
Prof. Massimiliano Morini (prof. associato del SSD L-LIN/12 Lingua e Traduzione-Lingua Inglese, Scuola di Lingue e Letterature Straniere)
Prof.ssa Stefania Antonioni (prof.ssa associata del SSD L-ART-06 Cinema, Fotografia e Televisione, Scuola di Comunicazione)
Prof.ssa Barbara Francioni (prof.ssa associata SSD SECS-P/08 Economia e Gestione delle Imprese, Scuola di Lingue e Letterature Straniere)
Dott.ssa Federica Zullo  (ricercatrice legge 240/10 SSD L-LIN/12 Lingua e Traduzione-Lingua Inglese, Scuola di Lingue e Letterature Straniere)
Dott.ssa Gesualda Marino (PTA)

1.3. Gruppo di Riesame della Ricerca Dipartimentale (GR-DR)
Prof.ssa Liana Lomiento (prof.ssa ordinaria del SSD L-FIL-LET/02 Lingua e Letteratura Greca, Scuola di Comunicazione) 
Prof.ssa Raffaella Sarti (prof.ssa associata del SSD M-STO/02 Storia Moderna, Scuola di Lingue e Letterature Straniere)

1.4. Responsabile Assicurazione della Qualità della Terza Missione/Impatto Sociale e componente della Commissione Terza Missione d'Ateneo
Prof. Marco Cioppi (prof. ordinario del SSD SECS-P/08 Economia e gestione delle imprese, Scuola di Lingue e Letterature Straniere)

1.5. Gruppo referenti Terza Missione/Impatto Sociale
Prof.ssa Anna Maria Ambrosini Massari (prof.ssa ordinaria del SSD L-ART/02 Storia d'Arte Moderna, Scuola di Comunicazione)
Dott. Lorenzo Giannini (ricercatore legge 240/10 del SSD SPS/08 Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi, Scuola di Comunicazione)
Prof. Oscar Mei (prof. associato del SSD-L-ANT/06 Archeologia Classica, Scuola di Comunicazione)
Dott.ssa Adele Guerra (PTA)

 

2. Assicurazione Qualità della Didattica

Nel complesso gli organi della AQ didattica si occupano del monitoraggio e della assicurazione della qualità dei corsi di studio, della verifica della compilazione della Scheda Unica Annuale e del coordinamento di tutte le azioni preventive e correttive necessarie a garantire la qualità dei corsi di studio; si occupano in particolare della gestione delle segnalazioni e dei reclami provenienti da diversi organi e dalla componente studentesca e della predisposizione di interventi di miglioramento continuo della gestione dei CdS e della didattica.

2.1. Organi AQ Didattica Scuola di Scienze della Comunicazione

Responsabile AQ Didattica Scuola di Scienze della Comunicazione
Presidente della Scuola di Scienze della Comunicazione: prof.ssa Laura Gemini

Referente Laurea Triennale L-20 Informazione, Media, Pubblicità (IMP): prof.ssa Sabrina Moretti

Gruppo Riesame CdS triennale L-20 IMP
Prof.ssa Sabrina Moretti, PA SSD SPS/07, Referente del CdS e Responsabile gruppo Riesame;
Prof. Dominic Holdaway, PA SSD SPS/08, docente;
Prof. Mario Corsi, RU SSD SECS-S/05, docente;
Prof.ssa Tiziana Maria Migliore, PA SSD M-FIL/05, docente;
Prof. Massimo Russo, RU SSD SPS/07, docente;
Dott.ssa Giulia Raimondi, PTA ;
Chiara Fichera, studentessa del CdS

Sezione AQ sito web IMP

Referente Laurea Magistrale LM-59 Comunicazione e Pubblicità per le Organizzazioni (CPO): prof.ssa Gea Ducci

Gruppo Riesame CdS magistrale LM-59 CPO
Prof.ssa Gea Ducci, PA SSD SPS/08, Referente del CdS e Responsabile gruppo Riesame;
Prof. Dominic Holdaway PA SSD SPS/08, docente;
Prof.ssa  Elisabetta Zurovac RTD SSD SPS/08, docente;
Dott.ssa Giulia Raimondi, PTA ;
Dott.ssa Adele D'Aquino, studentessa del CdS

Sezione AQ sito web CPO

Gruppo Assicurazione Qualità (GAQ)

Prof.ssa Laura Gemini, PA SSD SPS/08 Presidente della Scuola 
Prof.ssa  Roberta Bartoletti PO SSD SPS/08 
Prof. Carlo Magnani RU SSD IUS/09
Prof. Lorenzo Giannini RTD SSD SPS/08
Dott.ssa Giulia Raimondi  PTA

 

2.2. Organi AQ Didattica Scuola di Lingue e Letterature Straniere

Responsabile AQ Didattica Scuola di Lingue e Letterature Straniere

Presidente della Scuola di Lingue e Letterature Straniere: prof. Jan Marten Ivo Klaver 

Referente del corso di Laurea triennale in Lingue e culture moderne (L-11): prof. Marco Cioppi

Gruppo di Riesame del corso di laurea triennale in Lingue e culture moderne (L-11) 

Prof. Marco Cioppi (prof. ordinario del SSD SECS-P/08), Referente del CdS e Responsabile gruppo Riesame
Dott. Alessandro Falcinelli (ricercatore universitario del SSD L-LIN/07), Docente 
Prof.ssa Barbara Francioni (prof.ssa associata del SSD SECS-P/08), Docente 
Dott.ssa Federica Zullo (ricercatrice a tempo determinato del SSD L-LIN/12), Docente
Sig.ra Gaia Tognini, Studentessa
Dott.ssa Adele Guerra, PTA  con funzione di supporto alla stesura del rapporto di riesame

Sezione AQ sito web Lingue e culture moderne

Referente del corso di Laurea magistrale in Lingue moderne e interculturalità (LM-37): prof. Claus Ehrhardt

Gruppo di Riesame del corso di laurea magistrale in Lingue moderne e interculturalità (LM-37)

Prof. Claus Ehrhardt (prof. ordinario del SSD L-LIN/14), Referente del CdS e Responsabile gruppo Riesame
Prof.ssa Margherita Amatulli (prof. associato del SSD L-LIN/03), Docente 
Prof. Massimiliano Morini (prof. associato del SSD L-LIN/12), Docente
Prof.ssa Nataša Raschi (prof.ssa associata del SSD L-LIN/04), Docente
Dott.ssa Lucia Mosciatti, Studentessa
Dott.ssa Adele Guerra, PTA  con funzione di supporto alla stesura del rapporto di riesame

Sezione AQ sito web Lingue moderne e interculturalità

Gruppo AQ Didattica Scuola di Lingue e Letterature Straniere

Prof. Jan Marten Ivo Klaver (prof. ordinario del SSD L-LIN/10), Presidente della Scuola di Lingue
Prof. Gabriel Andres Renales (prof. associato del SSD L-LIN/05)
Prof. Amoreno Martellini (prof. associato del SSD M-STO/04)
Prof.ssa Raffaella Sarti (prof.ssa associata del SSD M-STO/02)
Dott.ssa Adele Guerra (personale tecnico-amministrativo)

 

2.3. Commissione Paritetica Docenti-Studenti

La CPDS propone al Presidio della Qualità di Ateneo e al Nucleo di Valutazione Interna soluzioni per il miglioramento della qualità e delle Strutture didattiche; svolge attività divulgativa delle politiche di qualità dell’ateneo nei confronti degli studenti; esegue il monitoraggio degli indicatori che misurano il grado di raggiungimento degli obiettivi della didattica a livello di singole strutture.

Commissione Paritetica Docenti-Studenti del Dipartimento (DISCUI)
(Decreto del Direttore DISCUI n. 184/2022 del 2 novembre 2022)

Prof. Giuseppe Ghini, professore ordinario per il SSD L-LIN/21 – Slavistica;

Dott.ssa Ilaria Curina, ricercatrice a tempo determinato per il SSD SECS-P/08 – Economia e gestione delle imprese ;

Prof.ssa Stefania Antonioni, professoressa associata per il SSD L-ART/06 – Cinema, fotografia e televisione;

Prof. Francesco Sacchetti, professore associato per il SSD SPS/07 – Sociologia generale;

Sig.r Davide Cencini, rappresentante degli studenti/studentesse nella Scuola di Lingue e Letterature Straniere per il Corso di laurea in Lingue e Culture Moderne (L-11, cds 6135, L) e per i corsi di laurea ad esaurimento ad esso collegati;

Dott.ssa Aurora Righetti, rappresentante degli studenti/studentesse nella Scuola di Lingue e Letterature Straniere per il Corso di laurea magistrale in Lingue Moderne e Interculturalità (LM-37, cds 6048, LM) e per i corsi di laurea ad esaurimento ad esso collegati;

Sig.r Rocco Pignataro, rappresentante degli studenti/studentesse nella Scuola di Scienze della Comunicazione per il Corso di laurea in Informazione Media Pubblicità (L-20, cds 6128, L) e per i corsi di laurea ad esaurimento ad esso collegati;

Dott. Pietro Guberti, rappresentante degli studenti/studentesse nella Scuola di Scienze della Comunicazione per il Corso di laurea magistrale in Comunicazione e Pubblicità per le Organizzazioni (LM-59, cds 6011, LM) e per i corsi di laurea ad esaurimento ad esso collegati.

 

 Piano Strategico DISCUI 2021- 2023 

 

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2023 © Tutti i diritti sono riservati

Top