Gli studenti che si immatricolano ai Corsi di Laurea ad accesso libero, ovvero non a numero programmato, dovranno obbligatoriamente sostenere una prova di Valutazione della Preparazione Iniziale (VPI).
Tale prova ha la funzione di verificare se la preparazione acquisita durante il percorso scolastico sia adeguata al corso di laurea prescelto, fornendo anche uno strumento di auto-valutazione per permettere agli studenti di migliorare la propria preparazione di base e di inserirsi nel percorso universitario.
La prova non va confusa con le prove di ammissione ai Corsi di Laurea a Numero Programmato (NP) in quanto non ha funzione di selezionare gli accessi. L’esito della prova di Valutazione della Preparazione Iniziale non preclude in alcun caso la possibilità d’iscrizione degli studenti al corso di laurea. Tale prova infatti è finalizzata a favorire l’inserimento nel percorso didattico permettendo di organizzare specifiche attività di supporto da offrire agli studenti in ingresso per i quali si evidenziassero eventuali lacune.
Se tuttavia la prova non viene superata o se per qualche motivo non viene sostenuta, viene assegnato allo studente un obbligo formativo aggiuntivo che può prevedere opportune attività di recupero e ulteriori prove di verifica da sostenere entro certi limiti temporali.
Per le matricole dei corsi di laurea in:
- Biotecnologie (L-2) - vedi indicazioni
- Chimica e Tecnologia Farmaceutiche (LM-13) - vedi indicazioni
- Farmacia (LM-13) - vedi indicazioni
- Giurisprudenza (LMG/01) - vedi indicazioni
- Informatica Applicata (L-31) - vedi indicazioni
- Informazione, Media, Pubblicità (L-20) vedi indicazioni
- Scienze Biologiche (L-13) - vedi indicazioni
- Scienze dell’Educazione (L-19) vedi indicazioni
- Scienza della Nutrizione (L-29) - vedi indicazioni
- Scienze Geologiche e Pianificazione Territoriale (Interclasse L-34 / L-21) - vedi indicazioni
- Scienze Giuridiche per la Consulenza del Lavoro e la Sicurezza pubblica e privata (L-14) - vedi indicazioni
- Scienze Motorie, Sportive e della Salute (L-22) - vedi indicazioni
- Scienze Politiche, Economiche e del Governo (L-36) - vedi indicazioni
- Scienze Umanistiche. Discipline letterarie, artistiche e filosofiche (L-10) vedi indicazioni
- Sociologia e Servizio Sociale (interclasse L-39 & L-40) - vedi indicazioni