La pergamena di laurea è l'attestato finale, avente valore legale, redatto dall'Università a conclusione del ciclo di studi.
Sulla pergamena viene indicato:
- il titolo accademico finale conseguito dallo studente senza menzionare la relativa qualifica accademica;
- la data di laurea;
- il titolo del corso di studio;
- la classe di appartenenza.
Non è indicata la votazione finale, né altri dati relativi alla carriera universitaria, ma si fa menzione della lode, qualora questa sia stata conferita dalla commissione di laurea.
La pergamena viene firmata dal Rettore e dal Direttore generale in carica nel momento del rilascio. Non è possibile rinunciare al rilascio della pergamena.
Consegna della pergamena in tempo reale
Da ottobre 2019 l'Università ha attivato un servizio di consegna dei diplomi di laurea in tempo reale: una stretta di mano con il Presidente della commissione e la consegna del diploma di laurea al termine della seduta.
Duplicato della Pergamena
Il duplicato è la riproduzione esatta del diploma originale cui si aggiunge la dichiarazione, firmata dal Rettore e dal Direttore Generale in carica, che il titolo è duplicato del diploma originale smarrito, distrutto o danneggiato. Il duplicato della pergamena è rilasciato nei casi in cui l’originale sia andato smarrito, distrutto, deteriorato o risulti consegnato, ma non è mai effettivamente pervenuto all’interessato.
Duplicato per smarrimento o deterioramento
Documenti da presentare:
- richiesta di stampa del duplicato con il modulo unico Duplicato/Ristampa Pergamena (scarica modulo);
- in caso di smarrimento, furto o distruzione: denuncia di smarrimento effettuata presso una autorità competente o dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà
- in caso di originale deteriorato: restituzione dell’originale
- ricevuta del versamento di euro 132,00 (€ 100,00 per stampa +2 marche da bollo di € 16,00) da pagarsi con PagoPa accessibile dalla propria area riservata di studente online (ad eccezione del caso in cui la pergamena risulti consegnata ma non sia mai pervenuta all’interessato).
- fotocopia documento d'identità valido.
Ristampa della pergamena
Fuori dai casi di smarrimento o distruzione del diploma finale, e solo per giustificati motivi, può essere rilasciato un duplicato in sostituzione del diploma a suo tempo consegnato. Il rilascio di nuova pergamena a seguito di furto, danneggiamento o smarrimento prima della comprovata consegna all'interessato (ad esempio pergamena spedita, ma mai recapitata) non rappresenta duplicato e non comporta il pagamento di contributi. Si procede inoltre alla ristampa della pergamena nel caso di errori materiali di stampa imputabili all’interessato o all’Ateneo. Documenti da presentare:
- richiesta di stampa del duplicato con il modulo unico Duplicato/Ristampa Pergamena (scarica modulo);
- originale errato (in caso di errori di stampa);
- ricevuta del versamento di euro 132,00 (€ 100,00 per stampa + due marche da bollo di € 16,00) da pagarsi con PagoPa accessibile dalla propria area riservata di studente online (in caso di errore di stampa da imputare all’interessato);
- lettera di reclamo alle Poste (in caso di smarrimento da parte del servizio postale);
- fotocopia documento d’identità valido.