Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


Documento senza titolo

Greenup del CERV

Il progetto greenup mira ad evitare l'abbandono precoce della scuola, promuove l'inserimento delle donne nelle carriere scientifiche per garantire uguaglianza, promuove la consapevolezza sull'importanza di preservare l'ambiente e fornire conoscenze sulle opportunità di nuovi lavori in campo ambientale detti "Green jobs".
Il principale target è rappresentato da studenti, che saranno fondamentali con la loro creatività nella diffusione del progetto. Le attività principali si basano su 4 tematiche:
1. Ecosistema e la sua conservazione
2. Consumo idrico e trattamento delle acque
3. Risorse energetiche e aspetti ecologici
4. Green jobs (possibilità di lavoro nel settore ambientale)

E' previsto un incontro work-shop da organizzare a Rimini su questi temi.

Dettagli proposta di tirocinio

Area di inserimento:
Comunicazione e media
Durata tirocinio:
6 settimane
Data inizio:
1/9/2022
Data scadenza proposta:
31/7/2022
Sede del tirocinio:
Comune di Rimini - Ufficio progetti europei e ufficio stampa
Facilitazioni:
nessuno
Modalità di candidatura:
inviare cv a: donata.bigazzi@comune.rimini.it - placement@uniurb.it - alberta.arosio@uniurb.it (referente dell'Ufficio Stage della Scuola di Comunicazione)

Conoscenze richieste

Titolo di studio:
Studente
Corso di studi:
Comunicazione e pubblicità per le organizzazioni
Conoscenze linguistiche:
Inglese livello b2 o c
Conoscenze informatiche:
Programmi di scrittura Programmi video
Altre richieste:

Dettagli azienda

Azienda:
Comune di Rimini
Indirizzo:
Piazza Cavour, 27 - Rimini RN
Tipologia:
Servizi
Settore:
Pubblica amministrazione / Enti locali
Attività:
CONVENZIONI VECCHIE COLLEGATE ALLA P.IVA del Comune: - "Comune di Rimini - Assessorato alla Cultura" - conv. n. - ; del 13/10/2003 - "Musei comunali di Rimini" - conv. n. - ; del 14/05/2004 - "Biblioteca Civica Gambalunga - Rimini" - conv. n. - ; del 17/11/2004 - "ISTITUZIONE MUSICA TEATRO EVENTI DEL COMUNE DI RIMINI" - conv. n. 64/2008 ; del 12/02/2008

Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

HRS4R — HR STRATEGY FOR RESEARCHERS

HRS4R — HR STRATEGY FOR RESEARCHERS AT UNIURB

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2025 © Tutti i diritti sono riservati

Top