Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


Documento senza titolo

SANO : prevenzione, recupero, benessere e prestazione

SANO : PREVENZIONE, RECUPERO, BENESSERE E PRESTAZIONE
Affiancato da operatori qualificati il tirocinante acquisirà informazioni pratiche e teoriche per quello che riguarda:
A) il recupero funzionale post trauma dell'individuo;
B) prevenzione/mantenimento/correzione attraverso l'attività del pilates e ginnastica posturale;
C) conoscenza e approfondimento di tecniche di preparazione atletica per sportivi professionisti e amatoriali;
D) attività fisica (fitness) controllata e personalizzata;
E) conoscenza ed approfondimento del sistema di allenamento con elettromiostimolazione.
F) approccio alla totalbody cryotherapy e cryotherapy localizzata;
G) nozioni base di gestione organizzativa della struttura.

Dettagli proposta di tirocinio

Area di inserimento:
Rieducazione funzionale, ginnastica posturale, fitness
Durata tirocinio:
10 settimane
Data inizio:
1/4/2024
Data scadenza proposta:
31/12/2024
Sede del tirocinio:
Pesaro, Viale della Vittoria, 183 presso il centro Oltrecur
Facilitazioni:
da valutare con il candidato
Modalità di candidatura:
inviare presentazione o curriculum a ragnettiselene@gmail.com oppure contattare il 348.2867058

Conoscenze richieste

Titolo di studio:
Studente
Corso di studi:
scienze motorie, sportive e della salute
Conoscenze linguistiche:
italiano, inglese (non vincolante)
Conoscenze informatiche:
nessuna in particolare
Altre richieste:

Dettagli azienda

Azienda:
Ragnetti Selene (Oltre- il tuo benessere)
Indirizzo:
Viale della vittoria, 183 - Pesaro PU
Tipologia:
Servizi
Settore:
Sport
Attività:
Studio che si occupa del benessere psicofisico della persona con l'ausilio di professionisti sanitari e non. Fra i vari servizi si trovano: ortopedico, osteopata, massofisioterapista, crioterapia, nutrizionista, rieducatore funzionale/posturologo, personal trainer, psicologa, agopuntore ecc

Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top