Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


Documento senza titolo

CREAZIONE DELLA COMUNICAZIONE PER L’AREA SALES

Quando si pensa all’area sales, subito, nella nostra mente compare l’immagine del venditore, rappresentante e/o commerciale, al quale si affianca molto spesso uno stereotipo negativo: egli è visto come una persona furba, scaltra, astuta e non onesta. Tale stereotipo incide sulla quantità e qualità di tempo e attenzione che le aziende potenziali clienti dedicano ai commerciali. La sfida di questo progetto consiste nel creare una comunicazione verbale e non verbale destinata esclusivamente ai venditori Digimark e coerente con l’intera comunicazione aziendale. Dopo una fase in cui verranno analizzate e classificate le diverse tipologie di persone con cui gli addetti alle vendite si interfacciano, si andranno a definire tutti quegli elementi di comunicazione, come il tono di voce, il modo di porsi, la modalità di contatto e le parole da utilizzare nelle diverse fasi di interazione, tali da provocare un’immagine del venditore Digimark positiva, preparata professionalmente, onesta e totalmente differente dallo stereotipo comune e dal resto dei venditori dei nostri competitors: il venditore Digimark con una comunicazione ad hoc dovrà attirare l’attenzione dei nostri target, con conseguente aumento dei lead aziendali. Contestualmente alla creazione e sviluppo di tale comunicazione, si andranno a monitorare le situazioni di interazione, in modo da apportare modifiche, se ce ne sarà bisogno.

Dettagli proposta di tirocinio

Area di inserimento:
Dipartimento di Scienze della Comunicazione, Studi Umanistici e Internazionali (DISCUI) Dipartimento di Economia, Società, Politica (DESP)
Durata tirocinio:
4 settimane
Data inizio:
1/2/2020
Data scadenza proposta:
31/12/2020
Sede del tirocinio:
Serra dè Conti
Facilitazioni:
Eventuale rimborso spese
Modalità di candidatura:
Inviare CV a cv@digimarksrl.com con oggetto: Candidatura tirocinio Uniurb "CREAZIONE DELLA COMUNICAZIONE PER L’AREA SALES"

Conoscenze richieste

Titolo di studio:
Studente
Corso di studi:
INFORMAZIONE, MEDIA, PUBBLICITÀ L-20 COMUNICAZIONE E PUBBLICITÀ PER LE ORGANIZZAZIONI LM-59 MARKETING E COMUNICAZIONE PER LE AZIENDE LM-77 ECONOMIA E MANAGEMENT L-18 ECONOMIA E MANAGEMENT LM-77
Conoscenze linguistiche:
Buone conoscenze della lingua inglese
Conoscenze informatiche:
Buone conoscenze informatiche
Altre richieste:

Dettagli azienda

Azienda:
DIGIMARK S.R.L.S.
Indirizzo:
VIA E. MONTALE 14/C - Barbara AN
Tipologia:
Servizi
Settore:
Informatica (SW house, HW house, Internet, Web)
Attività:
Digimark è una Creative Digital Company, da sempre impegnata nella ricerca di soluzioni digitali e tecnologiche innovative per le imprese, i professionisti, le pubbliche amministrazioni e i privati. Digimark non si occupa della vendita di pacchetti software e hardware standardizzati, ma si concentra sullo studio delle esigenze del mercato e di ciascuno cliente, di modo da creare una soluzione digitale e tecnologica personalizzata e su misura. Digimark progetta, sviluppa ed implementa software gestionali, sistemi informativi ed “intelligenti”, piattaforme, app aziendali, web e mobile, nell’ambito di: - MANUFACTURING (digitalizziamo, monitoriamo e interconnettiamo processi, aree, oggetti ed attività manuali) - SALES - CUSTOM ENGINEERING

Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

HRS4R — HR STRATEGY FOR RESEARCHERS

HRS4R — HR STRATEGY FOR RESEARCHERS AT UNIURB

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2025 © Tutti i diritti sono riservati

Top