Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


Elenco dei bandi in scadenza:

Informazioni concorso
Bandi e Opportunità per Studenti - Da altri enti...

Il Consiglio regionale della Lombardia ha istituito i premi e riconoscimenti annuali “VALUTARE PREMIA” per tesi di laurea magistrale e tesi di dottorato di ricerca finalizzate all’analisi e alla valutazione di politiche pubbliche attuate su base regionale. L’iniziativa mira a incentivare la diffusione della valutazione delle politiche pubbliche e la conoscenza delle politiche regionali. L’edizione 2023 di “VALUTARE PREMIA” è rivolta a giovani laureati magistrali e dottori di ricerca che hanno conseguito il titolo di studio nel periodo dal 1° agosto 2022 al 31 luglio 2023 presso università statali, università non statali legalmente riconosciute o qualificate istituzioni di formazione e ricerca avanzata, con sede in Italia. La domanda di partecipazione può essere presentata entro il 29 settembre 2023.

 

Collaborazioni

Avviso di selezione per l’affidamento di un incarico di collaborazione di natura autonoma, della durata di 12 mesi, per svolgere attività di consulenza specifica in ambito pedagogico per lo sviluppo delle risorse personali al fine di evitare la dispersione o l’abbandono del corso di studi - Progetto di tutoring e accompagnamento allo studio con l’utilizzo di metodologie didattiche specifiche rivolto a studentesse e studenti con disabilità sensoriale, con DSA e con altri BES iscritti ai corsi di laurea dell’Ateneo di Urbino, profilo di Pedagogista (COD. 23INC05)

Collaborazioni

Avviso di selezione per l’affidamento di un incarico di collaborazione di natura autonoma, della durata di 12 mesi, per svolgere attività di consulenza specifica anche psicologica per lo sviluppo delle risorse personali al fine di evitare la dispersione o l’abbandono del corso di studi - Progetto di tutoring e accompagnamento allo studio con l’utilizzo di metodologie didattiche specifiche rivolto a studentesse e studenti con disabilità sensoriale, con DSA e con altri BES iscritti ai corsi di laurea dell’Ateneo di Urbino, profilo di Psicologo Junior (COD. 23INC06)

Collaborazioni

Avviso di selezione per l’affidamento di un incarico di collaborazione di natura autonoma, della durata di 12 mesi, per svolgere attività di consulenza specifica anche psicologica per lo sviluppo delle risorse personali al fine di evitare la dispersione o l’abbandono del corso di studi - Progetto di tutoring e accompagnamento allo studio con l’utilizzo di metodologie didattiche specifiche rivolto a studentesse e studenti con disabilità sensoriale, con DSA e con altri BES iscritti ai corsi di laurea dell’Ateneo di Urbino, profilo di Psicologo Senior (COD. 23INC07)

Collaborazioni

Avviso di selezione per l’affidamento di un incarico di collaborazione di natura autonoma, della durata di 12 mesi, per svolgere attività di consulenza specifica anche psicologica per lo sviluppo delle risorse personali al fine di evitare la dispersione o l’abbandono del corso di studi - Progetto di tutoring e accompagnamento allo studio con l’utilizzo di metodologie didattiche specifiche rivolto a studentesse e studenti con disabilità sensoriale, con DSA e con altri BES iscritti ai corsi di laurea dell’Ateneo di Urbino, profilo di Psicologo Supervisor (COD. 23INC08)

Incarichi di Insegnamento (DiSPeA)

DECRETO DEL DIRETTORE N. 237/2023 del 20 settembre 2023. Bando per la procedura di valutazione comparativa per la copertura del sopracitato incarico di didattica integrativa per il Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico abilitante in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali (LMR/02) per l’a.a. 2023/2024

Tirocinio Post Laurea - Proposte di lavoro

RECRUITING: EDUCATORI ED EDUCATRICI

  • AziendaPolo9 società cooperativa sociale - impresa sociale
  • Sede di lavoro: comunità terapeutica di Via Gaggera - Gradara (PU)
  • Tipologia: contratto a tempo determinato rinnovabile
  • Descrizione delle attività e mansioni assegnate alla risorsa: educatore/rice in comunità terapeutica per dipendenze patologiche
  • Requisiti richiesti: laurea in scienze dell’educazione
  • Durata: 6 mesi rinnovabili
  • Periodo di inizio: immediato
  • Orario di lavoro: part time
  • Modalità di candidatura: inviare il proprio CV all’indirizzo placement@uniurb.it, specificando in oggetto “cod_Polo9_Educatori_Gradara”
Tirocinio Post Laurea - Proposte di lavoro

RECRUITING: Receptionist

  • Azienda: Hotel San Marco
  • Sede di lavoro: Cattolica, RN
  • Tipologia: Contratto di lavoro stagionale
  • Descrizione delle attività e mansioni assegnate alla risorsa: assistenza ospiti;  gestione dei check-in e dei check-out; supporto al back office
  • Requisiti vincolanti: buona conoscenza della lingua inglese
  • Requisiti preferenziali: conoscenza del francese o del tedesco; empatia e gentilezza
  • Durata: fino a fine settembre 2023
  • Periodo di inizio: giugno 2023
  • Orario di lavoro: full time con giorno libero garantito
  • Modalità di candidatura: inviare il proprio Curriculum Vitae dettagliato all’indirizzo placement@uniurb.it, specificando in oggetto “cod_HOTEL SAN MARCO”
Placement - Opportunità e bandi

Bando iliadship: Il progetto “iliadship”, promosso da iliad, prevede l’assegnazione di n. 10 (dieci) borse di studio in favore di studenti laureati triennali che intendano proseguire nel proprio percorso di studi nelle materie S.T.E.M, Scienze sociali e Arts & Literature, con l’obiettivo di abilitare lo sviluppo delle competenze delle giovani generazioni in diversi settori, a partire dalla crescita personale e formativa di studenti universitari. iliad, inoltre, mette a disposizione dei vincitori del bando la propria expertise – insieme a quella dei professionisti del suo Advisory Board – per accompagnarli nel loro percorso accademico, promuovendo così una contaminazione tra il mondo universitario e lavorativo e garantendo lo sviluppo di un knowhow di rilievo che abbia un impatto positivo per il futuro del Paese.

  • Destinatari: Studenti che siano in procinto di terminare ovvero che abbiano terminato il proprio Corso di Laurea triennale prima dell’invio della domanda di partecipazione e che intendano proseguire il proprio percorso di studi in uno dei corsi di cui al paragrafo che segue; • Studenti che sono iscritti ad un Corso di Laurea magistrale a ciclo unico che abbiano terminato o siano in procinto di terminare il terzo anno di Corso;
  • Corsi di Laurea triennale e magistrale ammessi: S.T.E.M., Scienze sociali, Arts & Literature;
  • Requisiti di partecipazione: essere residenti in Italia; non aver superato i 24 anni di età; essere iscritti per la prima volta ad un Corso di Laurea Magistrale nell’anno accademico 2023/2024 e nel percorso di studi di Laurea Triennale aver conseguito una media ponderata di minimo 26/30; oppure essere iscritti ad un Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico con una media ponderata di minimo 26/30 e nei primi tre anni accademici del percorso di studi aver ottenuto almeno il 90% dei Crediti Formativi Universitari (CFU) previsti dal proprio piano di studi; redazione di una tesi di Laurea che affronti tematiche inerenti al futuro delle connessioni e le connessioni del futuro;
  • Le borse “iliadship”: 6 (sei) sono riservate ai candidati del gruppo delle materie S.T.E.M, 2 (due) ai candidati del gruppo delle materie appartenenti alle Scienze sociali e 2 (due) ai candidati del gruppo delle materie Arts & Literature. L’importo di ciascuna borsa è di Euro 15.000,00 (quindicimila/00) lordi.
  • Ulteriori benefici: ogni studente avrà anche accesso ad un percorso di formazione, con il supporto di un tutor scelto fra i dipendenti iliad e di un mentor tra i membri dell’Advisory Board, con workshopesperienze formative dedicate e un tirocinio extra curriculare in iliad Italia o in una delle aziende che fanno parte del network dell’operatore.
  • Come presentare domanda: La domanda di partecipazione deve essere presentata inderogabilmente entro le ore 18:00 del 30 settembre 2023 tramite compilazione dell’apposito modulo presente sul sito https://corporate.iliad.it/iliadship
  • Scadenza presentazione domande: 30 settembre 2023

Ulteriori informazioni e dettagli sono riportati nell'allegato Bando.

Tirocinio Post Laurea - Proposte di lavoro

RECRUITING: PRATICANTE GIORNALISTA

  • Azienda: Rossini TV- Communication srl
  • Sede: Pesaro (PU);
  • Tipologia: praticantato rivolto a neo-laureati che intendano ottenere il tesserino da giornalista;
  • Descrizione delle attività e mansioni assegnate alla risorsa: creazione di servizi giornalistici televisivi, conoscenza di lavoro di redazione televisivo, tecniche di scrittura e acquisizione dei linguaggi televisiv
  • Requisiti richiesti: ottime conoscenze dei programmi di scrittura, buon lessico e dialettica, propensione al lavoro di squadra; preferibile conoscenza dell'utilizzo dei social media;
  • Periodo di inizio: settembre 2023;
  • Orario di lavoro: part- time, con flessibilità oraria;
  • Come candidarsi: inviare il proprio CV a placement@uniurb.it inserendo nell'oggetto "COD_Rossini TV"
Tirocinio Post Laurea - Proposte di lavoro

RECRUITINGimpiegato/a contabile

  • Azienda: Studio GM Di Letizia & partners
  • Sede: Colli al Metauro (PU);
  • Tipologia: tirocinio extracurriculare finalizzato all’assunzione;
  • Descrizione delle mansioni: Gestione della contabilità, con regimi sia ordinari, semplificati e professionisti; Conoscenza dei dichiarativi fiscali (Redditi persone fisiche, società, IRAP, e 730); Chiusura del bilancio e redazione di situazioni periodiche con relative scritture di assestamento; Compilazione registri IVA con relative liquidazioni periodiche; Adempimenti IVA Li.Pe, Comunicazioni Transfrontalieri, Modelli Intrastat; Altri adempimenti contabili, fiscali e amministrativi necessari per la posizione;
  • Requisiti richiesti: laurea in discipline economiche;
  • Requisiti preferenziali: Autonomia (o propensione all’autonomia) nella gestione delle contabilità; Ottime capacità relazionali e comunicative; Conoscenza della contabilità e del bilancio; Conoscenza dell'IVA e del Testo Unico delle imposte sui redditi; Forte propensione all'approfondimento e agli aggiornamenti costanti; capacità analitiche, rigore e precisione; Passione per il proprio lavoro; Ottimo uso PC, pacchetto Office: Word, Excel, posta elettronica; Domicilio in aree limitrofe alla sede dello studio. Gradita esperienza pregressa;
  • Periodo di inizio: settembre 2023;
  • Orario di lavoro: full time; 40 ore settimanali;
  • Come candidarsi: inviare il proprio CV a recruiting@studiogmdiletizia.it e per conoscenza a placement@uniurb.it specificando in oggetto “cod_Studio GM”
Tirocinio Post Laurea - Proposte di lavoro

RECRUITING: CONSULENTE PRIVACY

  • Azienda: Studio Paci & C. srl

  • Sede: Via Edelweiss Rodriguez Senior, 13 - I° Piano 47924 Rimini (RN)

  • Tipologia: contratto a tempo determinato con finalità di assunzione a tempo indeterminato

  • Requisiti vincolanti: laurea in discipline giuridiche o delle scienze politiche;

  • Requisiti preferenziali: Disponibilità ad essere formata/o; Continuità nella gestione del rapporto di lavoro; Conoscenza di base della lingua inglese; Ottima padronanza del pacchetto Office (in particolar modo Excel e Word); Gentilezza e disponibilità con i clienti; Possesso della patente B.

  • Periodo di inizio: disponibilità immediata

  • Orario di lavoro: full time; dal Lunedì al Venerdì - ambito territoriale, regionale Emilia Romagna

  • Modalità di candidatura: gli interessati possono inoltrare la propria candidatura tramite e-mail, allegando Curriculum Vitae dettagliato all’indirizzo info@consulenzepaci.it e per conoscenza a placement@uniurb.it specificando in oggetto “cod_Candidatura Consulente Privacy”

Tirocinio Post Laurea - Proposte di lavoro

RECRUITING: Impiegato/a amministrazione e contabilità

  •  Azienda: SCA SRL – Società Costruzioni e Appalti
  • Sede di lavoro/tirocinio: Peglio (PU)
  • Tipologia: Tirocinio extracurriculare finalizzato all’assunzione immediata
  • Descrizione delle attività e mansioni assegnate alla risorsa: inserimento nell’area ammistrativo-contabile;
  • Requisiti richiesti: Laurea in discipline economiche; conoscenza in materia di contabilità generale, bilanci, magazzino, cantieri edili; conoscenze informatiche del pacchetto Office;
  • Orario di lavoro: full time;
  • Modalità di candidatura: gli interessati possono inoltrare la propria candidatura tramite e-mail, allegando Curriculum Vitae dettagliato all’indirizzo placement@uniurb.it, specificando in oggetto “cod_SCA”.
Placement - Opportunità e bandi

Azienda: GS Volley Fossombrone

Sede di lavoro/tirocinio: Palestra “Marchionni Lorenzini” – Viale Oberdan - Fossombrone PU

Tipologia: contratto di collaborazione sportiva

Descrizione delle attività e mansioni assegnate alla risorsa: aiuto allenatore per i gruppi giovanili femminili di Under 13-14-16 al fine di integrare il team allenatori già presente.

Requisiti vincolanti: Intenzione di intraprendere il percorso di allenatore FIPAV se non già in possesso.

Requisiti preferenziali: attitudine e competenze verso le attività di psicomotricità per i bambini dai 3 ai 5 anni.

Durata: stagione sportiva 2023/24

Periodo di inizio: fine agosto/settembre 2023

Orario di lavoro: da concordare, la richiesta è dal lunedì al venerdì nella fascia pomeridiana

Facilitazioni: Ulteriori informazioni: il compenso mensile va definito in base alla disponibilità oraria.

Modalità di candidatura: gli interessati possono inoltrare la propria candidatura tramite e-mail, allegando Curriculum Vitae dettagliato all’indirizzo placement@uniurb.it, specificando in oggetto “GS Volley Fossombrone

Scadenza presentazione candidature: nessuna scadenza

Incarichi di Insegnamento (DISCUI)

AVVISO PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI DISPONIBILITÀ A RICOPRIRE INCARICHI DI SUPPORTO ALL’ATTIVITÀ DIDATTICA PER GLI INSEGNAMENTI DELL’A.A. 2023/2024 DI CUI SI TERRÀ CONTO IN SEDE DI ATTRIBUZIONE DEL CONTRATTO (ART. 8, COMMA 4 DEL REGOLAMENTO D’ATENEO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO AI SENSI DELLA LEGGE 30/12/2010, N. 240, EMANATO CON DECRETO RETTORALE N. 359/2017 DEL 25 LUGLIO 2017 E MODIFICATO CON DECRETO RETTORALE N. 233/2019 DEL 6 GIUGNO 2019) PRESSO I CORSI DI STUDIO DELLA SCUOLA DI SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE AFFERENTE AL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE, STUDI UMANISTICI E INTERNAZIONALI (DISCUI)

Collaborazioni (DISTUM)

Decreto della Direttrice DISTUM n. 123/2023 del 20/09/2023: indizione di una procedura selettiva per l’attribuzione di n. 8 contratti di collaborazione di natura autonoma della durata di 9 mesi, di cui n. 7 incarichi per lo svolgimento di attività tutor di tirocinio e n. 1 incarico per lo svolgimento di attività di coordinamento del tirocinio, nell’ambito dei “Percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità della scuola dell’infanzia, primaria, secondaria di I e di II grado”, VIII ciclo a.a. 2022/2023

Bandi per Attività di Ricerca

Avviso di selezione pubblica per soli titoli scientifici, per il conferimento di n. 1 borsa di studio per attività di ricerca della durata di 15 mesi, eventualmente prorogabile fino a raggiungere un massimo di 24 mesi, nel settore scientifico disciplinare INF/01 – Informatica - settore concorsuale 01/B1 - Informatica, istituita nell’ambito del progetto PESARO CTE SQUARE, per lo svolgimento di un progetto di ricerca dal titolo “Non Fungible Tokens a supporto della creatività digitale e della protezione dei dati”, da usufruirsi presso il Dipartimento di Scienze Pure e Applicate (DiSPeA) dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, per un importo omnicomprensivo di € 22.500,00 (ventiduemilacinquecento/00 euro).

Bandi per Attività di Ricerca

Avviso di selezione pubblica per soli titoli scientifici, per il conferimento di n. 1 borsa di studio per attività di ricerca della durata di 15 mesi, eventualmente prorogabile fino a raggiungere un massimo di 24 mesi, nel settore scientifico disciplinare ICAR/03 - Ingegneria Sanitaria-Ambientale, settore concorsuale 08/A2 Ingegnería Sanítaría-AmbientaIe, Ingegneria degli Idrocarburi e Fluídi nel Sottosuolo, della Sicurezza e Protezione in Ambito Civile, istituita nell’ambito del progetto PESARO CTE SQUARE, per lo svolgimento di un progetto di ricerca dal titolo "L'Ambiente di CTE SQUARE: profili di sostenibilità ambientale in casi di studio della Casa delle Tecnologie Emergenti di Pesaro", da usufruirsi presso il Dipartimento di Scienze Pure e Applicate (DiSPeA), per un importo omnicomprensivo di € 22.500,00  (ventiduemilacinquecento/00 euro).

Incarichi di Insegnamento (DISTUM)

Decreto della Direttrice DISTUM n. 124/2023 del 20/09/2023: indizione di una procedura di valutazione comparativa per il conferimento degli incarichi di insegnamento nei corsi di studio della Scuola di Lettere, Arti, Filosofia e della Scuola di Scienze della formazione per l’a.a. 2023/2024

Bandi per Attività di Ricerca

Avviso di selezione, per soli titoli scientifici, per il conferimento di n. 1 borsa di studio per attività di ricerca della durata di 12 mesi nel settore scientifico disciplinare BIO/10 - Biochimica, settore concorsuale 05/E1- Biochimica generale, nell’ambito della Convenzione con l’Associazione Fanoateneo, per lo svolgimento di un progetto di ricerca dal titolo “Analisi metabolomica SILAC in cellule AT trattate con le varianti ATM 4-53 e ATM SINT”, da usufruirsi presso il Dipartimento di Scienze Biomolecolari (DISB), per un importo omnicomprensivo di € 15.000,00 (quindicimila/00 euro).

Tirocinio Post Laurea - Proposte di lavoro

RECRUITING: Business Development Associate, Executive Assistant, Project Coordinator

  • Azienda: FLOEMA GROUP
  • Sede: Sassocorvaro (PU)
  • Tipologia: stage curriculare o post-laurea finalizzato all’assunzione
  • Requisiti vincolanti: Fluent in English language (both spoken and written), open minded, reliable, precise, result oriented.
  • Requisiti preferenziali: Pursuing a degree in economics / business administration / marketing / languages / engineering management / design / communication
  • Durata: preferably minimum 6 months
  • Periodo di inizio: continuously
  • Orario di lavoro: 9:00 – 17:30
  • Facilitazioni: Financial contribution depending on the experience level of the trainee, foreign business trips, participation and representing the company in international fairs & exhibitions, hiring possibility at the end of the internship.
  • Modalità di candidatura: gli interessati possono inoltrare la propria candidatura tramite e-mail, allegando Curriculum Vitae dettagliato all’indirizzo placement@uniurb.it e hr@floema.it specificando in oggetto “cod_FLOEMA_SASSOCORVARO”.
Tirocinio Post Laurea - Proposte di lavoro

RECRUITING: Business Development Associate, Executive Assistant, Project Coordinator

  • Azienda: FLOEMA GROUP
  • Sede: BUDAPEST (HUNGARY)
  • Tipologia: stage curriculare o post-laurea finalizzato all’assunzione
  • Requisiti vincolanti: Fluent in English language (both spoken and written), open minded, reliable, precise, result oriented.
  • Requisiti preferenziali: Pursuing a degree in economics / business administration / marketing / languages / engineering management / design / communication
  • Durata: preferably minimum 6 months
  • Periodo di inizio: continuously
  • Orario di lavoro: 9:00 – 17:30
  • Facilitazioni: Financial contribution depending on the experience level of the trainee, foreign business trips, participation and representing the company in international fairs & exhibitions, hiring possibility at the end of the internship.
  • Ulteriori informazioni: Students shall contact their International Mobility (internationalmobility@uniurb.it) to ask if they are eligible for Erasmus Traineeship Program scholarship and, if yes, specify the total amount to the company during the interview.
  • Modalità di candidatura: gli interessati possono inoltrare la propria candidatura tramite e-mail, allegando Curriculum Vitae dettagliato all’indirizzo placement@uniurb.it e hr@floema.it specificando in oggetto “cod_FLOEMA_BUDAPEST”.
Placement - Opportunità e bandi

BANDO MAECI-MIUR-CRUI:

- Bando di selezione per 14 tirocini curriculari presso leScuole italiane all’estero; i tirocini proposti nel presente bando si svolgeranno presso i 6 Istituti statali omnicomprensivi con sede ad Atene, Barcellona, Istanbul, Madrid, Parigi e Zurigo.

- Il bando è aperto a studenti di laurea magistrale e ciclo unico di tutte le classi di laurea; lo status di studente deve essere posseduto al momento della candidatura e mantenuto per tutta la durata del tirocinio, per il medesimo corso di studi indicato nella candidatura, pena l’esclusione dal programma;

- il tirocinio avrà durata trimestrale e si svolgerà in presenza da settembre a dicembre 2023.

  • Presentazione candidature: dal 18/09/2023 alle ore 17 del 11/10/2023
  • Periodo di svolgimento dei tirocini: dal 08/01/2024 al 07/04/2024
  • Modalità di svolgimento: I tirocini si svolgeranno in presenza, tuttavia, causa dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, l’offerta di tirocinio e le sue modalità di svolgimento potrebbero subire modifiche durante e dopo la  pubblicazione del presente bando. Qualora le condizioni sanitarie dovessero impedire lo svolgimento in presenza del tirocinio, sarà possibile avviare, proseguire e/o concludere l’attività esclusivamente in modalità a distanza, rispettando le tempistiche indicate nel bando e secondo gli accordi tra studente, Sede scolastica ospitante e ateneo.
  • Modalità di candidatura:  Le candidature al presente bando possono essere inviate esclusivamente per via telematica
    collegandosi all’applicativo online al seguente indirizzo:
    http://www.crui.it/tirocini/tirociniwa entro il 11 ottobre 2023, ore 17:00.

Si precisa che lo status di studente deve essere posseduto al momento della candidatura e mantenuto per tutta la durata del tirocinio, per il medesimo corso di studi indicato nella candidatura, pena l’esclusione dal programma.

Collaborazioni (DISTUM)

Decreto della Direttrice DISTUM n. 127/2023 del 27/09/2023: indizione di una procedura selettiva per l’attribuzione di n. 1 contratto di collaborazione di natura autonoma, della durata di 12 mesi, per lo svolgimento di specifiche attività di supporto alla ricerca che prevede l’utilizzo dello strumento per la valutazione delle abilità di lettura “one minute reading” presso il Centro di Neuropsicologia dell’Età Evolutiva di Pesaro (Responsabile prof.ssa Berlingeri)

Bandi per Attività di Ricerca

Avviso di selezione, per soli titoli scientifici, per il conferimento di n. 1 borsa di studio per attività di ricerca della durata di 15 mesi, eventualmente prorogabile fino a raggiungere un massimo di 24 mesi complessivi, nel settore scientifico disciplinare ING-INF/05 – Sistemi di Elaborazione delle Informazioni, settore concorsuale 09/H1 - Sistemi di Elaborazione delle Informazioni, nell’ambito del progetto PESARO CTE SQUARE, per lo svolgimento di un progetto di ricerca dal titolo “Piattaforme digitali a supporto della co-creazione di valore sociale in contesto urbano”, da usufruirsi presso il Dipartimento di Scienze Pure e Applicate (DiSPeA), per un importo omnicomprensivo di € 22.500,00 (ventiduemilacinquecento/00 euro).

Tirocinio Post Laurea - Proposte di lavoro

RECRUITING: ADDETTO/A CUSTOMER SERVICE ESTERO

  • Azienda: Composit srl
  • Sede: Vallefoglia (PU)
  • Tipologia: tirocinio extracurriculare
  • Mansioni: Servizio clienti esteri (per via telefonica e mail; inserimento ordini di completamento e sostituzione in garanzia; gestione piano consegne estero; preparazione e spedizione cataloghi e materiali di supporto alla vendita; assistenza generale all'ufficio commerciale e marketing;
  • Requisiti richiesti: laurea in lingue, economia o discipline affini; essere interessato/a a un percorso formativo nel ruolo di addetto customer service estero;
  • Ulteriori requisiti richiesti: Competenze linguistiche: INGLESE (B2), FRANCESE (B2), terza lingua preferenziale; Competenze informatiche: conoscenza pacchetto Office; Soft skills: attitudine al contatto quotidiano con clienti esteri, predisposizione alla comunicazione interculturale, proattività nel relazionarsi con colleghi e clienti; Eccellenti capacità di comunicazione verbale e scritta; Residenza in zone limitrofe (PU, RN); Completano il profilo buone doti di organizzazione e di precisione;
  • Facilitazioni: indennità di tirocinio di € 600,00 mensili;
  • Periodo di inizio: settembre 2023;
  • Durata: 6 mesi;
  • Orario di tirocinio: full time, dal lunedì al venerdì (no week-end);
  • Come candidarsi: inviare il proprio CV a placement@uniurb.it inserendo nell'oggetto COD_Composit
Bandi e Opportunità per Studenti - Da altri enti...

La Libera Università di Bolzano indice un concorso per premiare due tesi di laurea sul tema "Cultura e Dialogo". Possono partecipare al concorso i laureandi, neolaureati e specializzandi in tutte le discipline. Scadenza 15 ottobre 2023. Ai due vincitori sarà assegnato un premio di 1000 euro.

 

 

Esami di Stato

Ammissione esame di Stato per l'abilitazione alla professione di Biologo Sez. A seconda sessione 2023

Esami di Stato

Ammissione esame di Stato per l'abilitazione alla professione di Biologo Sez. B seconda sessione 2023

Esami di Stato

Ammissione esame di Stato per l'abilitazione  alla professione di Dottore Commercilaista seconda sessione 2023

Esami di Stato

Ammissione esame di Stato per l'abilitazionealla professione di Esperto Contabile seconda sessione 2023

Esami di Stato

Ammissione alle prove integrative per Revisore Legale seconda sessione 2023

Esami di Stato

Ammissione esame di Stato per l'abilitazione alla professione di Farmacista seconda sessione 2023

Esami di Stato

Ammissione esame di Stato per l'abilitazione alla professione di Geologo Sez. A seconda sessione 2023

Esami di Stato

Ammissione esame di Stato per l'abilitazione alla professione di Geologo Sez. B seconda sessione 2023

Esami di Stato

Ammissione esame di Stato per l'abilitazione alla professione di Psicologo Sez. A seconda sessione 2023

Esami di Stato

Ammissione esame di Stato per l'abilitazione alla professione di Psicologo Sez. B - Dottore in Tecniche Psicologiche per i Servizi alla Persona e alla Comunità - seconda sessione 2023

Esami di Stato

Amissione esame di Stato per l'abilitazione alla professione di Psicologo Sez. B - Dottore in Tecniche Psicologiche per i contesti sociali, organizzativi e del lavoro - seconda sessione 2023

Dottorati di Ricerca

REMEST parte 2

Dottorato di ricerca in Research Methods in Science and Technology - Dipartimento di Scienze Pure ed Applicate (DISPEA) - Coordinatore: Prof. Alessandro Bogliolo

  • n. 3 posti (3 posti con borsa)
  • n. 1 borsa di Dottorato di Ricerca per tematica finanziata fondi PNRR (D.M. 118 del 2 marzo 2023) Missione 4, componente 1, Investimento 3.4 - T1 “Assegnazione di nuovi dottorati triennali in programmi dedicati alle transizioni digitali e ambientali”
  • n. 2 borse di Dottorato di Ricerca per tematiche finanziate fondi PNRR (D.M. 118 del 2 marzo 2023) Missione 4, Componente 1- Investimento 4.1“Estensione del numero di dottorati di ricerca e dottorati innovativi per la pubblica amministrazione e il patrimonio culturale”

Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2023 © Tutti i diritti sono riservati

Top