Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


Avviso pubblico per la presentazione di Progetti di ricerca, sviluppo e innovazione tecnologica riguardanti l’area strategica Flessibilità ed accumulo energetico, finanziabili nell’ambito dell’iniziativa “Mission Innovation 2.0”

 

L'avviso mira a finanziare progetti di ricerca, sviluppo e innovazione tecnologica nell’ambito delle Missioni "Green Powered Future" (GPFM) e "Clean Hydrogen" (CHM) di Mission Innovation 2.0. I progetti selezionati dovranno contribuire all'integrazione delle energie rinnovabili nel sistema energetico, al miglioramento della produzione di idrogeno verde e allo sviluppo di soluzioni innovative per il settore energetico.

In particolare, il presente avviso, rivolto all’area strategica “Flessibilità ed accumulo energetico” è dotato di risorse finanziarie totali ammontanti a 62.000.000,00 € per progetti che devono rispondere agli obiettivi e criteri tecnici riportati nell’Allegato A “Disciplinare tecnico”.

Le tematiche per l’area strategica summenzionata sono:

a) Integrazione in rete di sistemi di accumulo energetico;

b) Servizi di flessibilità e aggregazione;

c) Veicoli elettrici come risorse di flessibilità;

d) Pianificazione, gestione, controllo del sistema energetico integrato.

 

Può presentare Proposta di progetto, tramite un’impresa Capofila, una compagine progettuale formata da almeno due partner tra Imprese (ivi comprese le Startup innovative) e/o Organismi di ricerca e diffusione della conoscenza, secondo quanto previsto dagli articoli 4 e 5 del presente Avviso.

Il costo totale per ciascuna Proposta di progetto deve essere compreso tra 2.000.000,00 € e 20.000.000,00 €.

Il contributo verrà erogato secondo i seguenti massimali:

- Grandi imprese

Ricerca industriale: 65% - Sviluppo sperimentale: 40% - Studi di fattibilità: 50%

- Medie imprese

Ricerca industriale: 75% - Sviluppo sperimentale: 50% - Studi di fattibilità: 60%

- Piccole e Microimprese

Ricerca industriale: 80% - Sviluppo sperimentale: 60% - Studi di fattibilità: 70%

- Organismi di ricerca

Ricerca industriale: 100% - Sviluppo sperimentale: 100% - Studi di fattibilità: 100%



Data pubblicazione: 17/4/2025
Scadenza presentazione domande: 19/6/2025

Allegati Download
Informazioni e modalità di partecipazione / ulteriori informazioni sono disponibili su un sito esterno vedi

Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

HRS4R — HR STRATEGY FOR RESEARCHERS

HRS4R — HR STRATEGY FOR RESEARCHERS AT UNIURB

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2025 © Tutti i diritti sono riservati

Top