Economia e Management
Laurea Magistrale (biennale)
Conferisce doppio titolo
Dipartimento di Economia, Società, Politica / Scuola di Economia
A.A. | Classe | Sede |
---|---|---|
2019/2020 | LM-77 - Classe delle lauree magistrali in Scienze economico-aziendali | Urbino |
Obiettivi formativi
Tematiche
Il Corso intende fornire una conoscenza approfondita delle strutture e dei processi aziendali, nonché far assimilare le principali metodologie e tecniche gestionali, economiche, contabili, giuridiche e quantitative necessarie per il governo delle imprese e delle istituzioni economiche e finanziarie.
Il Corso mira a formare figure professionali altamente qualificate, idonee a ricoprire ruoli manageriali, imprenditoriali e di consulenza nelle diverse aree di attività di imprese e altre istituzioni, in una prospettiva sia nazionale che internazionale.
Un curriculum dedicato offre una formazione orientata all’esercizio della professione di dottore commercialista.
È prevista la possibilità per gli studenti di conseguire un doppio titolo (italiano ed estero) in collaborazione con università straniere scegliendo uno dei seguenti percorsi:
- Management and Economics of Sustainable Development, in collaborazione con il Dipartimento di Economia Aziendale della Nuova Università Bulgara (NBU) di Sofia;
- Economic Analysis, in collaborazione con l’Università Privata “Kiev School of Economics” di Kiev – Ucraina.
Open Day
L'Open Day è il momento ideale per conoscere da vicino l'Università di Urbino e l'offerta formativa della Scuola di Economia. Non perdere l’occasione di incontrare i docenti e i tutor del corso di laurea in Economia e Management.
Prendi nota del giorno e dell’ora in cui si terrà l'Open Day! Ti aspettiamo!
Data e ora | Luogo | Prenota |
---|---|---|
23/07/2019 dalle 14:00 alle 16:00 | Palazzo Battiferri - Urbino - Via Saffi, 42 | Prenota il tuo posto! |
26/08/2019 dalle 14:00 alle 16:00 | Palazzo Battiferri - Urbino - Via Saffi, 42 | Prenota il tuo posto! |
04/09/2019 dalle 14:00 alle 16:00 | Palazzo Battiferri - Urbino - Via Saffi, 42 | Prenota il tuo posto! |
Prospettive occupazionali
Obiettivi
La laurea magistrale in Economia e Management mira a formare figure professionali altamente qualificate, idonee a ricoprire ruoli manageriali o imprenditoriali in istituzioni finanziarie o in imprese di natura pubblica o privata.
Altre opzioni occupazionali riguardano l’esercizio di libere professioni dell’area economica e lo svolgimento di attività professionali e di consulenza nelle aree economica, amministrativa, gestionale e finanziaria.
Il Corso prepara alle professioni di:
- specialisti della gestione e del controllo nella pubblica amministrazione;
- specialisti della gestione e del controllo nelle imprese private;
- specialisti di gestione del personale e dell’organizzazione del lavoro;
- specialisti in contabilità e gestione finanziaria;
- specialisti in scienze economiche;
- ricercatori e tecnici laureati nelle scienze economiche, politiche, sociali e statistiche.
Struttura didattica del corso
Tipologia di attività svolta dai Dottorandi
Il Corso di studio è articolato in 4 curricula, due dei quali in convenzione con università straniere per il rilascio del doppio titolo (italiano ed estero):
- Economia e Management
- Amministrazione d’Impresa e Professione
- Management and Economics of Sustainable Development, in collaborazione con la Nuova Università Bulgara (NBU) di Sofia;
- Economic Analysis, in collaborazione con l’Università Privata “Kiev School of Economics” di Kiev – Ucraina.
Per i curriculum con il doppio titolo è previsto un piano di studi personalizzato, gli studenti dovranno frequentare il primo anno accademico presso l’Università di Urbino ed il primo semestre del secondo anno accademico presso l’Ateneo in convenzione sostenendo gli esami in lingua inglese.
Lo sai che...
Sbocchi professionali
La Scuola dedica grande attenzione all’organizzazione della “didattica avanzata”. Infatti, i docenti utilizzano metodologie innovative con discussione di casi-studio, lavori di gruppo e simulazioni di problemi reali.
La Scuola organizza seminari e workshop di approfondimento con docenti italiani e stranieri su temi di grande rilevanza. Gli studenti possono sviluppare le proprie competenze partecipando a soggiorni di studio presso Università europee.
La Scuola è strettamente legata con il mondo del lavoro grazie all’organizzazione di stage con oltre 3000 aziende ed enti per far acquisire esperienza operativa. Ogni anno la Scuola seleziona le migliori tesi di laurea magistrale e le segnala alle istituzioni e associazioni di categoria del territorio.
I nostri laureati in Economia sono stati assunti in aziende come Scavolini, IMAB, Roche, Unicredit, Allianz, PwC, Saipem (Gruppo ENI).
Scheda Unica Annuale Corso di Studio (SUA-CdS)
Con la Scheda Unica Annuale dei Corsi di Studio (SUA-CdS) vengono comunicati gli obiettivi del corso e le informazioni utili a studenti, famiglie e stakeholder nell'ambito delle politiche della qualità.
Scheda completa Scheda sinteticaIscriversi a Economia e Management
- Accesso
- Corso ad accesso libero
- Contribuzione
- Sono previste nuove forme di agevolazione sugli importi della contribuzione studentesca, tramite questa applicazione potrai effettuare una simulazione veloce, intuitiva e personalizzata.
Effettua una simulazione
- Iscrizione
- Puoi iscriverti dal 22/07/2019 al 11/11/2019 . Tramite la procedura online puoi iscriverti al corso e scaricare il modulo elettronico (MAV) per il pagamento della contribuzione.
- Iscrizione online
- Iscriviti online Guida all'Iscrizione online
Richiesta informazioni sulla didattica del corso
- Contatta il tutor
- Il tutorato è finalizzato ad orientare ed assistere gli studenti lungo tutto il corso degli studi, a renderli attivamente partecipi del processo formativo, a rimuovere gli ostacoli ad una proficua frequenza dei corsi. Per informazioni: tutor.economia@uniurb.it
- A chi rivolgersi
Commissione Orientamento e Promozione:
Email promo.economia@uniurb.it
- Contatti
- Prof.ssa Germana Giombini
- germana.giombini@uniurb.it
- Prof.ssa Laura Gardini
- laura.gardini@uniurb.it
Supporto per immatricolazioni e iscrizioni
Ufficio Ingressi / Futuri Studenti - Supporto per l'immatricolazione
- Via Saffi, 2 - Urbino
- ufficio.ingressi@uniurb.it
- Help Desk online
- Apri un ticket su helpme.uniurb.it
- Prenota il tuo turno
- Non perdere tempo in attesa, prendi il numero per la fila tramite l'app ufirst (Android / iOS)
- Telefono
- +39 0722 304470
- Orario di apertura
- Dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13
Ufficio Carriere Studenti Area Studi Umanistici, Economici, Giuridici, Politico - Sociali / Studenti Iscritti
- Via Saffi, 2 - Urbino
- segreteriastudenti.umanistica@uniurb.it
- segreteriastudenti.geps@uniurb.it
- Help Desk online
- Apri un ticket su helpme.uniurb.it
- Prenota il tuo turno
- Non perdere tempo in attesa, prendi il numero per la fila tramite l'app ufirst (Android / iOS)
- Telefono
- +39 0722 305228 +39 0722 305238 +39 0722 305205 +39 0722 305230
- Orario di apertura
- Dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13