Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo





OPEN DAY ONLINE

L'Open Day è il momento ideale per conoscere da vicino l'offerta formativa del corso in Lingue moderne applicate.

WEBINAR - Giovedì 15 maggio 2025 ORE 15:00 

Potrai partecipare al webinar con docenti e con tutor dei corsi che sono pronti ad ascoltare le tue domande e a dare risposte sui programmi accademici.

Partecipa online


TUTORATO


Studentesse e studenti tutor: per fornire informazioni pratiche lungo tutto il percorso di studi.

  • informazione sul corso di laurea: i principali contenuti, gli obiettivi formativi, le competenze di base necessarie per frequentare gli insegnamenti, i metodi di studio.
  • informazioni generali sull'organizzazione logistica, burocratica, amministrativa dell'Università e sui servizi del diritto allo studio.
  • informazioni e assistenza utili per la formazione: attività culturali, ricreative, didattiche (biblioteche, archivi) e formative (borse di studio anche per l'estero) offerte dall’Ateneo.

  • SOFIA MIETTI
  • MARTINA CHIARELLO
  • LUCA DRELLI
  • COSIMO VERARDI

E-mail: tutor.lingue@uniurb.it

Facebook: Tutor Lingue Urbino

Instagram: tutorlingueuniurb

Hai bisogno di informazioni? Prenota un ricevimento (online o in presenza) con un tutor!

 


Docenti tutor: per orientare e assistere studentesse e studenti in entrata, in itinere e in uscita.

  • prof. Marco CIOPPI - Referente del corso di laurea: marco.cioppi@uniurb.it
  • prof.ssa Gloria COCCHI: gloria.cocchi@uniurb.it
  • prof.ssa Anna Maria MEDICI: annamaria.medici@uniurb.it
  • prof. Massimiliano MORINI: massimiliano.morini@uniurb.it
  • prof. Gabriel ANDRÉS RENALES: gabriel.andresrenales@uniurb.it

Commissione orientamento e tutorato: indirizzo, coordinamento e monitoraggio delle attività di orientamento e tutorato, in armonia con le attività di Ateneo.

  • Prof.ssa Margherita Amatulli: - Presidente della commissione orientamento e tutorato del corso di laurea: margherita.amatulli@uniurb.it
  • Docenti: Ivana Calceglia, Gloria Cocchi, Paola Del Zoppo, Barbara Francioni, Gloria Gabbianelli, Cesare Mascitelli, Alessandra Molinari, Maria Elisa Montironi, Nataša Raschi, Federica Zullo.
  • Amministrativi: Milena Bravi, Adele Guerra, Maria Concetta Tagarelli
  • Studentesse e studenti tutor della Scuola


 

SERVIZIO DI MENTORING


Da gennaio 2025 la Scuola di Lingue e Letterature Straniere avvia, come progetto pilota, un Servizio di MENTORING per studentesse e studenti del corso triennale o magistrale che avvertano la necessità di un supporto per individuare le risorse atte al prosieguo del proprio percorso formativo.

Il servizio di mentoring viene erogato nelle due seguenti modalità:

Sportello d’ascolto attivo, aperto a tutto il corpo studentesco della nostra Scuola (sportello disponibile due volte al mese per ricevimenti individuali o di gruppo, online o in presenza);

Percorso di mentoring intensivo, rivolto a otto persone a trimestre e diretto principalmente a chi rischia di andare fuori corso, a studentesse e studenti che lavorano, e a chi si trova in un momento di difficoltà. Il percorso dura tre mesi, ma è iterabile; include tre workshop e ricevimenti individuali.

Informazioni sul servizio mentoring

Per informazioni scrivere per email a alessandra.molinari@uniurb.it e, in copia, a gloria.gabbianelli@uniurb.it. 



 

EVENTI


OPEN DAY ONLINE

L'Open Day è il momento ideale per conoscere da vicino l'offerta formativa del corso in Lingue moderne applicate.

WEBINAR - Giovedì 15 maggio 2025 ORE 15:00 

Potrai partecipare al webinar con docenti e con tutor dei corsi che sono pronti ad ascoltare le tue domande e a dare risposte sui programmi accademici.

Partecipa online


UNIVERSITÀ APERTA

Se non puoi partecipare agli incontri in presenza, non temere.

WEBINAR - Giovedì 6 FEBBRAIO 2025 ORE 16:00

Potrai partecipare al webinar con docenti e con tutor dei corsi che sono pronti ad ascoltare le tue domande e a dare risposte sui programmi accademici.

Guarda il webinar del 6 febbraio 2025

 

Tre giornate per affacciarti fisicamente in questa realtà.

IN PRESENZA - 12-13-14 FEBBRAIO 2025 ore 10-12

Avrai la possibilità di confrontarti direttamente con docenti e tutor per risolvere tutti i tuoi dubbi e rispondere alle tue curiosità.

Tutte le informazioni


STUDENTE UNIVERSITARIO PER UN GIORNO - Mercoledì 4 dicembre 2024

Programma:
• ore 12-13 lezione di Inglese B 2 (Aula D Palazzo Petrangolini, piazza Rinascimento, 7)
• ore 14-16 lezione di Lingua francese I (Aula A Collegio Raffaello, piazza della repubblica, 13)

La partecipazione è consentita su prenotazione. Studentesse e studenti interessati dovranno contattare la segreteria didattica: scuola.lingue@uniurb.it



 

TI RACCONTIAMO IL NOSTRO CORSO DI LAUREA


Scopri la nostra offerta formativa raccontata attraverso la voce dei docenti, delle studentesse e degli studenti che giorno dopo giorno scrivono la storia del nostro corso di studio.

Guarda il webinar del 6 febbraio 2025


Perché scegliere la laurea triennale in Lingue e Culture Moderne (L-11) di #Uniurb? A rispondere, in meno di un minuto, la studentessa Uniurb Gaia Tognini e il professor Marco Cioppi: link al video pubblicato su Instagram o Youtube


Nel blog Uniamo troverai l'intervista al prof. Marco Cioppi Francioni, docente di Social media marketing, e a Silvia Brandi, ex studentessa Uniurb oggi Inbound & Marketing Operation Consultant.

 



 

MODALITÀ DI AMMISSIONE


ACCESSO LIBERO previo possesso di TOLC-SU con qualsiasi punteggio

Il Test On Line Cisia (TOLC)- SU (Studi Umanistici) è composto da 50 quesiti suddivisi in 3 sezioni: Comprensione del testo e conoscenza della lingua italiana, Conoscenze e competenze acquisite negli studi, Ragionamento logico.

Il test ha validità nazionale. Non è necessario, quindi, sostenerlo presso la stessa sede del Corso di tuo interesse; sono validi i test svolti presso qualsiasi ateneo, in sede o in modalità @CASA. 


Il test TOLC-SU funge da prova obbligatoria di Verifica dell’adeguata Preparazione Iniziale (VPI)

Consulta la pagina dedicata



CAMPIONATO NAZIONALE DELLE LINGUE

Un'esperienza rivolta agli studenti iscritti all’ultimo anno delle Scuole secondarie di secondo grado e ai docenti di lingua delle stesse scuole dell’intero territorio nazionale e rappresenta un momento qualificante che rafforza i rapporti tra scuola e Università.

https://cndl.uniurb.it/



ORIENTAMENTO IN USCITA


Per le neolaureate e i neolaureati che cercano il modo migliore per fare il proprio ingresso nel mondo del lavoro

Career Day

Servizio Placement

Opportunità e Bandi



Continuare gli studi

Lauree magistrali 

Master, Corsi di specializzazione, Summer e Winter School

 


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

HRS4R — HR STRATEGY FOR RESEARCHERS

HRS4R — HR STRATEGY FOR RESEARCHERS AT UNIURB

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2025 © Tutti i diritti sono riservati

Top