Dipartimento di Studi Umanistici / Scuola di Lettere, Arti, Filosofia
A.A. | Classe | Sede |
---|---|---|
2024/2025 | LM-2 - Classe delle lauree magistrali in Archeologia | Urbino |
Obiettivi formativi
Tematiche
Il corso di studi offre una formazione avanzata in ambito archeologico, sostenuta da aggiornate tecnologie e risorse digitali, integrata da saperi di area scientifica ed erogata anche nelle modalità della didattica esperienziale (laboratori; tirocini). Il corso di studi è indirizzato a contesti, monumenti, produzioni ed arti figurative del Mediterraneo antico nella sua impronta culturale ‘classica’ (mondo greco, romano, etrusco-italico), con attenzione ai processi di trasmissione e permanenza dell’antichità classica nella cultura moderna e contemporanea ed aperture sulle fasi post-antiche (età bizantina e medievale).
Open Day online e in presenza
Da maggio a ottobre 2024 — È il momento ideale per conoscere da vicino l’Università di Urbino e la sua offerta formativa. Non perdere l’occasione di incontrare i docenti e i tutor dei corsi di laurea.
Open Day
L'Open Day è il momento ideale per conoscere da vicino l'Università di Urbino e l'offerta formativa della Scuola di Lettere, Arti, Filosofia. Non perdere l’occasione di incontrare i docenti e i tutor del corso in Archeologia del Mediterraneo classico.
Prendi nota del giorno e dell’ora in cui si terrà l‘Open Day e registrati!
Data | Dove si svolge | Prenota |
---|---|---|
22/05/2024 dalle
16:00 alle
17:00 |
Open day online: scopri il corso. | guarda il webinar |
26/09/2024 dalle
15:00 alle
17:00 |
Open day in presenza: Aula D1 - Urbino - Palazzo Albani (Via Viti, 10) | iscriviti |
17/10/2024 dalle
12:00 alle
14:00 |
Open day in presenza: Aula D1 - Urbino - Palazzo Albani (Via Viti, 10) | iscriviti |
Prospettive occupazionali
Obiettivi
La LM-2 prepara alla professione di Archeologo e Curatore-conservatore museale (classificazione Istat). I laureati e le laureate sanno svolgere compiti di individuazione, documentazione, analisi, studio, gestione, tutela, conservazione, promozione e valorizzazione del patrimonio archeologico presso: soprintendenze; musei; organismi e unità di studio, ricerca e conservazione di enti e istituzioni pubbliche e private (Regione, comuni, fondazioni); società, cooperative e altri gruppi privati in grado di collaborare con gli enti preposti alla tutela del patrimonio archeologico, dallo scavo (inclusi interventi di Archeologia preventiva) alla pubblica fruizione; ambiti dell’editoria, della pubblicistica e di altri media specializzati in campo archeologico. Inoltre, la laurea in LM-2 permette di concorrere all’ammissione alle Scuole di Specializzazione in Beni Archeologici e ai Dottorati di ambito.
Struttura didattica del corso
Tipologia di attività svolta dai Dottorandi
La LM-2 dura 2 anni e prevede 12 esami per un totale di 120 CFU. È possibile l’iscrizione “a tempo parziale” (part-time), con dilatazione su 4 anni dello stesso Piano di studi e del relativo pagamento degli oneri. Gli insegnamenti caratterizzanti, concentrati in prevalenza nel I anno, fanno acquisire avanzate conoscenze e competenze scientifiche, teoriche, metodologiche e operative di ambito archeologico, storico-epigrafico e storico-artistico, integrate da mirate conoscenze tecnico-scientifiche. Gli insegnamenti opzionali, i laboratori e i tirocini (scavi/ricognizioni) sono concentrati nel II anno e completano il profilo culturale e professionale di studenti e studentesse, privilegiando un’offerta multidisciplinare e attività pratiche. La lingua inglese prevede l’idoneità. La prova finale consiste nella discussione di un elaborato scritto realizzato sotto la guida di un/una docente.
Lo sai che...
Sbocchi professionali
Il corso di studi in Archeologia del Mediterraneo Classico (LM-2):
• prevede attività di scavo, ricognizione e ricerca sul campo in Italia e all’estero;
• promuove l’uso specialistico della lingua inglese;
• incentiva la partecipazione ai programmi Erasmus+;
• organizza attività integrative (viaggi di studio in Italia e all’estero, seminari, conferenze, convegni etc.);
• dispone di spazi museali e laboratori di avanzata tecnologia digitale (Imaging for Humanities);
• tramite il Sistema Bibliotecario di Ateneo, assicura un’ampia gamma di risorse librarie specializzate per la preparazione degli esami e l’elaborazione della prova finale.
Iscriversi a Archeologia del Mediterraneo classico
- Accesso
- Corso ad accesso libero
- Raggiunta numerosità sostenibile
- Nuova disponibilità posti
- Indicazioni
Corso ad accesso libero. Saranno ammessi solo coloro il cui curriculum soddisfi i requisiti d’accesso. È prevista una verifica della personale preparazione (VPP) secondo le modalità del Regolamento didattico del corso.
- Contribuzione
- Sono previste nuove forme di agevolazione sugli importi della contribuzione studentesca, tramite questa applicazione potrai effettuare una simulazione veloce, intuitiva e personalizzata.
Effettua una simulazione
- Immatricolazione
- Puoi immatricolarti dal 02/07/2024 al 13/11/2024 . Tramite la procedura online puoi immatricolarti al corso ed effettuare il pagamento della contribuzione con PagoPA.
- Iscrizione online
- Iscriviti online Guida all'Iscrizione online
Documentazione utile
Richiesta informazioni sulla didattica del corso
- Organizzazione
Presidente della Scuola - Prof. Venanzio Raspa Email venanzio.raspa@uniurb.it
Referente del corso - Prof.ssa Anna Santucci Email anna.santucci@uniurb.it
Docente tutor - dott. Fabio Cavallero Email fabio.cavallero@uniurb.it
Ufficio Supporto alla Didattica e Management Tel. 0722 303604 - Email scuola.lettere@uniurb.it
Servizio di tutorato studentesco Email tutor.lettere@uniurb.it
- Contatti
- Prof.ssa Anna Santucci
- anna.santucci@uniurb.it
- Dott. Fabio Cavallero
- fabio.cavallero@uniurb.it
Supporto per immatricolazioni e iscrizioni
- Help Desk online
- Apri un ticket su helpme.uniurb.it
- Chiama il numero unico
- Gli operatori rispondono al +39 0722 303030 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 11.00 e il martedì e il giovedì dalle 14.30 alle 16.30.
- Periodo di chiusura
- Dal 12 al 18 agosto 2024 — Chiusura estiva