TECNOLOGIE BIOLOGICHE AVANZATE
A.A. | CFU |
---|---|
2011/2012 | 8 |
Docente | Ricevimento studenti | |
---|---|---|
Luca Galluzzi |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Il corso si propone di fornire agli studenti nozioni su diverse tecnologie biologiche quali PCR quantitativa, DNA microarray, protein microarray, microRNA microarray, comparative genomic hybridization (CGH), Chromatin Immunoprecipitation (ChIP)-on-Chip, Next-generation sequencing. Saranno acquisiti inoltre elementi di bioinformatica per l'analisi dei genomi e per la ricerca di informazioni biologiche su banche dati.
Programma
Tecniche di amplificazione del DNA (tecniche basate sulla PCR; NASBA; SDA; LAMP; Whole Genome Amplification; Whole Transcriptome Amplification)
Real-time PCR: metodiche, utilizzo e analisi dei dati. Analisi High Resolution Melt (HRM)
DNA Microarrays: tipologie e utilizzo nello studio del trascrittoma. Utilizzo di software per l'analisi dei dati. Rilevazione di microrganismi tramite DNA microarrays.
SNPs genotyping
Metodi per identificare interazioni proteina-proteina su scala genomica (double hybrid system; Protein arrays).
RNA interference. Tecniche per lo studio dei microRNA
Chip-on-chip e analisi di metilazione del DNA
Ibridazione Genomica comparativa (CGH) su array
Next-generation sequencing
La metagenomica come strumento per lo studio delle comunità microbiche
Utilizzo dei principali tools per l'analisi delle sequenze e la ricerca di informazioni biologiche su banche dati (BLAST, PubMed, nucleotide database)
Attività di Supporto
Analisi bioinformatica dei dati di microarray in studi di espressione genica e per la rilevazione di microrganismi. Ricerca di informazioni biologiche in banche dati online.
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Lezione frontale
- Obblighi
Nessuno
- Modalità di
accertamento prova scritta propedeutica all'orale
Informazioni Aggiuntive per Studenti Non Frequentanti
- Modalità didattiche
Il materiale fornito durante le lezioni sarà scaricabile dal sito della biblioteca.
- Modalità di
accertamento prova scritta propedeutica all'orale
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 24/05/2012 |