Giorno |
Orario |
Sessione |
Aula |
Obiettivi Formativi
Il corso si propone di fornire le metodologie fondamentali, teoriche e pratiche, di esplorazione geologica del sottosuolo per la conoscenza e la caratterizzazione dei terreni, dalle medie alle grandi profondità.
Programma
1. La Perforazione: Cenni storici; Fondamenti tecnici. Tecniche di Perforazione: a Percussione (sistema californiano ed a cavo standardizzato), a Rotazione (a secco e con circolazione di acqua o fango). La Perforazione Rotary, gli Scalpelli, i Fluidi di perforazione, la Circolazione diretta ed inversa. La Perforazione a Roto-percussione. Cenni di Tecniche di cementazione nelle perforazioni.
2. La Perforazione nella ricerca di idrocarburi: Definizione della Geologia del sottosuolo.
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
- Lezioni frontali ed esercitazioni sul terreno.
- Testi di studio
- G. Peli, La Perforazione, Casa Editrice Nuove Ricerche.
Materiale didattico di approfondimento distribuito dal docente durante il corso.
- Modalità di
accertamento
- Esame orale.