Giorno |
Orario |
Sessione |
Aula |
Obiettivi Formativi
Il corso si propone di fornire agli studenti i concetti fondamentali relativi al rischio idraulico, al rischio di frana ed alle misure di mitigazione di tali rischi.
Programma
Quadro legislativo di riferimento.
Il concetto di rischio.
Rischio idraulico e rischio da frane.
Pluviometria e deflussi superficiali: definizione, strumenti di misura, analisi ed elaborazione dei dati.
Elementi di statistica applicata all?idrologia.
Misure di mitigazione del rischio:
- elementi di sistemazione idraulica dei corsi d?acqua e laminazione delle piene
- elementi di tecniche di difesa dei versanti.
Il rischio e le acque sotterranee, la vulnerabilit? e la cartografia tematica.
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
- Lezioni frontali, esercitazioni pratiche in laboratorio e sul terreno.
- Testi di studio
- Materiale e appunti distribuiti durante le lezioni.
- Modalità di
accertamento
- Esame orale.