Giorno |
Orario |
Sessione |
Aula |
Obiettivi Formativi
Il corso si propone di fornire le conoscenze di base riguardanti il meccanismo d’azione e l’azione terapeutica delle principali classi di farmaci.
Programma
Farmacologia generale. Vie di somministrazione dei farmaci. Assorbimento, distribuzione, metabolismo ed eliminazione dei farmaci. Recettori. Meccanismi di traduzione del segnale. Interazione farmaco-recettore. Relazione dose-risposta. Indice terapeutico
Classi di farmaci e principali azioni terapeutiche. Agonisti colinergici. Inibitori della colinesterasi (reversibili e irreversibili) Antagonisti colinergici. Bloccanti gangliari e neuromuscolari. Agonisti e antagonisti adrenergici. Farmaci ansiolitici e ipnotici. Farmaci antidepressivi. Analgesici oppiacei e antagonisti
Farmaci antiaritmici e antianginosi. Inibitori dell?aggregazione piastrinica. Anticoagulanti. Antiiperlipidemici. Diuretici. Farmaci usati per trattare le ulcere peptiche. Farmaci antinfiammatori non steroidei. Antistaminici.
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
- Lezione frontale
- Testi di studio
- Testi di riferimento: ?Farmacologia? Mary J Mycek, Richard A Harvey, Pamela C Champe, Zanichelli editore.
- Modalità di
accertamento
- Esame orale