Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


TECNOLOGIA, SOCIOECONOMIA E LEGISLAZIONE FARMACEUTICA

A.A. CFU
2012/2013 12
Docente Email Ricevimento studenti
Luca Casettari Tutti i giorni feriali, escluso il sabato, previo appuntamento.

Assegnato al Corso di Studio

Farmacia (14/S)
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Acquisizioni delle nozioni basilari teorico-pratiche nonchè nominative, relative alla preparazione, commercializzazione e dispensazione del farmaco.

Programma

Farmacoeconomia e Legislazione Farmaceutica

Normativa sopranazionale. Agenzia Europea per i Medicinali (EMA).
Organizzazione sanitaria italiana. Servizio Sanitario Nazionale (SSN). Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA).
Farmacopea europea e farmacopea italiana (FUI).
Piano sanitario Nazionale (PSN) e Livelli Essenziali di Assistenza (LEA).
Classificazione amministrativa delle farmacie e sistema di territorializzazione.
Farmacia territoriale ed ospedaliera. Parafarmacie.
Servizio Farmaceutico territoriale. Farmacovigilanza
Farmacista: competenze, dispensazione e responsabilità professionali.
Classificazione amministrativa dei medicinali.
Medicinali di origine industriale: autorizzazione alla produzione (AP), autorizzazione all'immissione in commercio (AIC), dossier (CTD).
Farmaci generici. Dispositivi medici e presidi medico-chirurgici (PMC).
Preparati galenici officinali e magistrali. Norme di Buona Preparazione dei medicinali in farmacia (NBP).
Disciplina di dispensazione al pubblico di medicinali, veleni e stupefacenti.
Prescrizione medica (uso umano e veterinario). RR, RNR, RL e RMR.
Medicinali non soggetti a prescrizione medica (OTC e SOP).


Tecnologia farmaceutica

Operazioni farmaceutiche.
Macinazione. Miscelazione. Filtrazione. Essiccamento. Sterilizzazione. Isotonizzazione. Dissoluzione e solubilizzazione. Granulazione. Estrusione/sferonizzazione. Compressione. Filmatura. Liofilizzazione. Atomizzazione. Tecniche di caratterizzazione.

Forme farmaceutiche (orali, parenterali, destinate ad altre vie di somministrazione): classificazione e caratteristiche principali; strumentazione e metodiche di preparazione; eccipienti e materiali polimerici; requisiti microbiologici, stabilità, conservazione, saggi ufficiali di controllo.

Preparazioni solide:
Polveri
Metodi per ottenere polveri farmaceutiche. Analisi granulometrica, densità, porosità, scorrevolezza. Polveri come forma di dosaggio, polveri composte, incompatibilità. Polimorfismo.
Compresse
Definizione e classificazione. Metodi di compressione e macchine comprimitrici. Fenomeni fisici della compressione. Controlli sulle compresse. Compresse a rilascio controllato e rivestite.
Capsule
Capsule rigide e molli. Preparazione capsule. Saggi.
Granulati e pellets

Preparazioni liquide:
Basi chimico-fisiche della dissoluzione, solubilità, velocità di dissoluzione, biodisponibilità. Fattori che influenzano la solubilità. Proprietà fisiche delle soluzioni. Preparazioni liquide orali. Sciroppo semplice e medicati. Alcol etilico e sua diluizione. Preparati ad uso parenterale: definizione, caratteristiche generali e vie di somministrazione.

Sistemi dispersi:
Sistemi colloidali, sospensioni ed emulsioni. Stabilità e formulazione. Tensioattivi: definizione e classificazione. HLB. Bagnabilità. Potenziale zeta.

Forme farmaceutiche dermatologiche:
Principi di reologia: basi razionali, definizione di viscosità, sistemi newtoniani e non newtoniani.
Unguenti, gel, creme, paste; eccipienti e preparazione. Cerotti medicati: definizione, problematiche di formulazione, promotori di assorbimento.

Suppositori:
Classificazione, preparazione supposte ed ovuli. Eccipienti. Saggi finali

Forme farmaceutiche alterantive:
Preparazioni oftalmiche ed inalatorie.
Preparazioni a rilascio modificato.
Forme farmaceutiche innovative: micro e nanoparticelle, liposomi, micelle e ciclodestrine.


Parte pratica

Esercitazioni pratiche di spedizione di ricette magistrali e di farmacia galenica.

Eventuali Propedeuticità

E' opportuno aver superato gli esami di Chimica Farmaceutica I e II

Attività di Supporto

www.uniurb.it/freerad


Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Lezioni frontali ed esercitazioni

Obblighi

Per poter frequentare le esercitazioni di laboratorio è necessario aver frequentato tutti i laboratori precedenti ed aver superato l'esame di Chimica Farmaceutica I

Testi di studio

Colombo P. - Principi di tecnologie farmaceutiche - CEA Edizioni

Minghetti P. - Legislazione Farmaceutica - CEA Edizioni

Ragazzi E. - Galenica pratica - Ed. Libreria Cortina

Amorosa M. - Principi di tecnica farmaceutica - Ed. Libreria Universitaria L. Tinarelli

Bettiol F. - Manuale delle preparazioni galeniche - Ed. Tecniche Nuove

Florence A.T. e Attwood D. - Le basi chimico-fisiche della Tecnologia farmaceutica - EdiSES

Aulton M.E. - Aulton's Pharmaceutics: The Design and Manufacture of Medicines - Churchill Livingston ELSEVIER

Florence A.T. e Attwood D. - Physicochemical Principles of Pharmacy, 4th Edition - Pharm Press
Gaisford S. e Saunders M. - Essentials of Pharmaceutical Preformulation - Wiley-Blackwell

Modalità di
accertamento

Prova pratica (spedizione ricetta), esame scritto e/o orale

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 26/10/2013


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top